Mps è salva. Ma i risparmiatori avranno qualche grana di troppo
Ma che succede agli azionisti? Azionisti e obbligazionisti junior contribuiranno alla ricapitalizzazione con 4,3 miliardi di euro attraverso il meccanismo del “burden sharing”, salvo poter ottenere un rimborso nei casi di misselling da parte delo stato, che dovrebbe allo scopo erogare fino a 1,5 miliardi di euro secondo le stime della commissione. Il conto totale per gli investitori privati scenderebbe così a 2,8 miliardi, quello per il settore pubblico salirebbe a 6,9 miliardi.
Nulla invece accade per gli obbligazionisti senior che rimangono fuori da eventuali conseguenze legate alla burden sharing. Per quanto riguarda gli obbligazionisti retail è previsto un indennizzo integrale per i piccoli investitori che hanno obbligazioni subordinate, che saranno convertite in azioni. Nella pratica: le obbligazioni verranno trasformate in azioni, che a loro volta saranno scambiate con obbligazioni ordinarie, quindi più protette.
Infine, si stima che il ritorno in Borsa di azioni e obbligazioni quotate da Mps avvenga verso settembre, dopo i due decreti Mef e delle autorizzazioni della Consob.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!