Per l’intermediario inadempiente sono previste sanzioni fino a 2.000 euro. In un primo momento, la prima scadenza per il versamento della ritenuta del 21% sui canoni incassati a giugno dagli operatori che gestiscono contratti e pagamenti era stata fissata al 17 luglio. Poi si è deciso di applicare i tempi dello Statuto dei contribuenti, evitando accertamenti e sanzioni sul mancato adempimento fino al 12 settembre, ovvero per i tre mesi successivi all’entrata in vigore del Dl 50/2017. Ne consegue, quindi, che la prima scadenza sarà il 16 ottobre per i canoni gestiti in settembre.
La tassa sugli affitti brevi sta arrivando
Manca poco ormai alla tassa sugli affitti brevi. Il primo versamento sarà dovrà essere effettuato il prossimo 16 ottobre per i canoni gestiti in settembre. La cosiddetta tassa Airbnb è stata introdotta dalla manovra correttiva della Legge di Stabilità 2017 (Dl 50/2017), che ha stabilito l’obbligo per gli intermediari di affitti brevi ad operare una ritenuta del 21%, la cosiddetta cedolare secca, comportandosi quindi come sostituti di imposta dei proprietari.