Ecco come si muovono gli investitori in Italia, Francia e Spagna

Già attiva in 3 Paesi – Francia, Spagna e Italia – che entro la fine dell’anno diventeranno 5 con l’aggiunta di Germania e Paesi Bassi, Lendix ha voluto sfruttare la sua natura internazionale per studiare il comportamento dei suoi investitori, lanciando uno studio chiamato ‘L’Europa del Risparmio’. La ricerca è nata con l’obiettivo di identificare e analizzare differenze e tendenze comuni nelle abitudini di investimento dei diversi Paesi presi in esame nel settore del social lending.

Quali sono quindi le preferenze degli investitori?
– l’investitore francese preferisce progetti di rating A con durata tra i 37 e i 48 mesi
– gli spagnoli sono i più avversi al rischio e tendono ad investire di più nei progetti con rating A e A+, ma non sono contrari a durate maggiori
– gli investitori italiani sono i più inclini al rischio: preferiscono progetti di rating B ma con durate più brevi (0-24 mesi)

Da questi dati si evince che la community Lendix investe l’11% in più su progetti di rating A, A+ e B+ rispetto a progetti di rating B o C e che la durata sembra avere un impatto relativo in termini di importi investiti, anche se gli investitori sono più attenti a questo parametro nel caso di progetti piccoli (importi fino a 100.000 euro). In generale, la community investe il 32% in più nei progetti a lungo termine.

In generale, gli investitori Lendix tendono a preferire progetti del proprio Paese (investono in media il 12% in più). “Anche se gli investitori tendono ancora privilegiare il tessuto economico locale e quindi preferiscono optare per progetti più vicini a loro, vediamo con piacere come stiano iniziando a guardare oltre i propri confini”, spiega Sergio Zocchi, amministratore delegato di Lendix Italia. “In un mercato sempre più globale, riteniamo che offrire come Lendix la possibilità di investire in crowd-lending su più paesi rappresenti una proposta di sicuro appeal per gli investitori”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!