Attenti alle truffe online
Ad agosto i truffatori online non vanno in ferie: in questi giorni sta circolando l’ennesimo tentativo di scam basato su un presunto rimborso di Telecom Italia (Tim). Una mail (il maiuscolo è nel messaggio originale, ndr) segnala infatti: “Gentile cliente, ABBIAMO notato Che hai pagato la bolletta Nello Stesso tempo Due volte. Importo: 37 euro, Riferimento: TIM-A8005W. Per confermare il rimborso, fare clic sul seguente link: “https://rimborso.tim.it”. Ti aspettiamo presto su www.tim.it. Grazie da TIM, MyTIM”.
Un falso rimborso Tim da 37 euro
Il tentativo di truffa basata sul fantomatico rimborso A8005W di 37 euro non è che l’ennesimo tentativo di furto dei dati della vostra carta di credito (se provate a collegarvi all’indirizzo, vi si aprirà infattiuna maschera in cui l’unica forma di rimborso sembrerebbe collegata alla vostra carta di credito, non essendo possibile indicare conti correnti o postali).
Non fornite i dati della carta di credito
Visto che negli ultimi tempi le richieste di rimborso sembrano essere aumentate, gli utenti più distratti o meno esperti del web potrebbero non aver prestato sufficiente attenzione al contenuto del messaggio (un doppio pagamento, relativo a un ipotetico periodo di fatturazione già saldato). Se avete anche voi ricevuto questo tentativo di phishing, non fate nulla: cestinate il messaggio e non provate a cliccare sul link per nessun motivo.