Bonus sanificazione al 60 per cento: al via entro 30 giorni
Bonus sanificazione, tra 30 giorni si parte
L’Italia dei bonus avanza: con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (ieri, 19 maggio) del Decreto Rilancio, entra ufficialmente in vigore anche il bonus sanificazione per il quale, inoltre, non sarà più necessario attendere il varo dei decreti attuativi di ministero dell’Economia e finanze e di quello dello Sviluppo economico come chiedeva il decreto Cura Italia (decreti finora non pubblicati), ma un semplice provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, che si prevede possa essere emanato entro 30 giorni.
Credito d’imposta sale al 60%
Il bonus sanificazione, inizialmente previsto dal decreto Cura Italia come credito d’imposta sul 50 per cento delle spese, sale così al 60 per cento per quanto riguarda spese legate a sanificazioni (operazioni previste obbligatoriamente su base periodica dall’Inail per negozi, uffici e fabbriche), mascherine, gel disinfettanti e Dpi quali guanti, visiere e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari (purché conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa europea).
Massimale di 60 mila euro per partita Iva
Il massimale per singolo beneficiario è ora fissato a 60 mila euro annui (cifra allineata a quella prevista per singola unità abitativa dall’ecobonus al 110 per cento). A beneficiare del bonus sanificazione saranno gli esercenti di arti e professioni, gli enti non commerciali, compresi gli enti del cosiddetto “terzo settore” e gli enti religiosi civilmente riconosciuti.
Rimborsabili anche detergenti, termoscanner e barriere
Tra le spese che una partita Iva può vedersi rimborsate al 60 per cento (nel limite di 60 mila euro annui di spesa) rientrano anche quelle per di prodotti detergenti oltre che disinfettanti, di termometri, termoscanner, tappeti e vaschette decontaminanti e igienizzanti (sempre purché conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa europea), incluse le eventuali spese di installazione, e quelle per l’acquisto di dispositivi atti a garantire la distanza di sicurezza interpersonale come barriere e pannelli protettivi, anche in questo caso incluse le eventuali spese di installazione.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!