Luce e gas, calano le tariffe sul mercato libero
Buone notizie in arrivo per molte famiglie italiane? Parrebbe di sì: secondo una simulazione condotta a maggio 2020 da Facile.it su un panel di cinque compagnie e relative offerte, la riduzione del costo della materia prima di luce e gas sta infatti già facendo calare i prezzi del mercato libero e le relative tariffe offerte ai consumatori.
In due mesi -7,2% l’energia, -10% il gas
In particolare, spiegano gli analisti di Facile.it, in appena due mesi i costi per gli utenti finali si sono ridotti del 7,2% per l’energia elettrica e del 10% per il gas. L’analisi ha anche preso in considerazione la stima di spesa annuale per una famiglia media, con consumo annuo di 2.700 kwh per l’energia e 1.400 smc per il gas.
Su base annua primi risparmi per le famiglie
In base ai risultati ottenuti, i costi effettivi delle offerte appaiono essere calati, mediamente, del 2,3% su base annua per le bollette lucee del 4,2% per quanto riguarda il gas. Alle prese con una crisi che in molti casi ha già intaccato seriamente il reddito familiare, le famiglie che hanno scelto di passare al mercato libero sembrano dunque poter beneficiare dei minori consumi registrati in questi mesi. Non è detto, naturalmente, che il trend duri a lungo ma per adesso è una prima buona notizia.