Stipendi da favola per 201 banker italiani
Stipendi top banker: in testa c’è la Gran Bretagna
Non sorprende constatare che a giocare la parte del leone in questa categoria è la Gran Bretagna, con quasi tre quarti del campione rilevato (3.567) dato che Londra resta pur sempre, in attesa del compimento della Brexit, il principale market hub del Vecchio Continente.
La Germania si piazza al secondo posto e la Francia al terzo, con l’Italia ai piedi del podio. I 201 banchieri paperoni della Penisola costituiscono una platea più corposa del 17% rispetto al 2016. Lo stipendio medio è tuttavia in calo nel nostro Paese, da 1,734 a 1,699 milioni di euro (-2%). La distribuzione di reddito indica 160 soggetti con remunerazioni comprese fra 1 e 2 milioni, 26 fra 2 e 3 milioni, 9 fra 3 e 4 milioni e 6 banchieri con stipendi ancora superiori.
Dunque, i vertici delle banche continuano ad accumulare ricchezza, anche in una fase di generale riduzione dei costi delle società che guidano.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!