
“In un contesto altamente competitivo e ulteriormente regolamentato come quello in cui ci si trova ad operare in Svizzera”, spiega, “l’unione di due eccellenze nelle gestioni non può che rafforzare le competenze dei rispettivi team che, uniti, sapranno sfruttare ancora meglio le opportunità offerte dal modello di architettura aperta adottato da anni da Frame. La qualità dei prodotti e la garanzia di indipendenza, che sono da sempre il marchio di fabbrica delle due realtà nella gestione patrimoniale, rappresentano una risorsa altamente competitiva ora più che mai.”