Citi, la scalata di Ida Liu
“Mio padre mi ha trasmesso sin dalla tenera età l’etica del lavoro. L’ho visto sempre lavorare sodo, senza mai mollare, incoraggiandomi a fare lo stesso. È stato un grande esempio”, ha dichiarato.
Le origini
Nata in California da genitori cinesi, si è laureata con lode in Psicologia e in Cultura cinese al Wellesley College (ateneo solo al femminile) del Massachusets.
Debutto nella finanza
Ha conseguito un Mba presso la Wharton School of Business, University of Pennsylvania, dopo di che ha iniziato a lavorare nella finanza presso BT Wolfensohn (ora Deutsche Bank).
Stress da gestire
Il secondo step professionale è stato presso Merrill Lynch nel ruolo di investment banker, con focus sull’asia. “Sono stati 6 anni molto intensi, ma lavoravo 20 ore al giorno e passavo da un areo all’altro”, ha spiegato.
Incursione nella moda
Liu ha deciso allora di passare al settore moda, sua grande passione giovanile, divenendo fashion executive di Vivienne Tam. Un ruolo in cui ha messo a frutto le sue doti manageriali.
La forza del network
È in Citi dal 2007, dove ha scalato rapidamente le posizioni grazie al piglio deciso e a uno straordinario network che ha costruito negli anni aderendo a numerose organizzazioni.
Volontariato
Oltre a organizzare iniziative di sostegno per le persone in difficoltà, svolge attività di volontariato su molteplici fronti, con una particolare sensibilità ai temi femminili.
Consigli alle donne
Alle collaboratrici consiglia sempre di non porsi limiti, di scegliere il giusto mentor e di studiare in modo indefesso, impegnandosi in modo tenace per emergere.
Motto personale
“Lavora duro, lavora in modo intelligente e lavora sempre con la massima integrità. Fai sempre ciò che è giusto e ciò che potrebbe servire al meglio i tuoi clienti”.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!