La Serie A bussa alle porte dei private equity

L’ultimo caso in ordine di tempo riguarda l’Inter, con il patron Steven Zhang impegnato a cercare rifinanziatori per il debito monstre del club  come alternativa alla cessione.

Come rilevato da Il Sole 24ore, sempre più club della Serie A sono in contatto con i fondi di private equity per ottenere prestiti, sulla scia di quanto già fatto dall’Atalanta (con Carlyle Credit Opportunities), dalla Roma (che ha rifinanziato il debito con il fondo americano Apollo) e dal Milan,  dove Elliott ha finanziato in modo importante la partnership con il fondatore di Redbird.

Secondo alcuni analisti, l’interesse americano sulla Serie A italiana sarebbe solo all’inizio, come dimostra la vicenda dei diritti tv del campionato che, di nuovo, ha attirato grandi fondi di private equity con capitale americano, tra cui Carlyle e Apax.

Tornando all’Inter, è in corso un debito con Oaktree, che scadrà nel maggio del 2024. Tre anni fa il fondo californiano ha prestato  circa 275 milioni di euro alla lussemburghese Grand Tower Sarl, una delle holding tramite cui la famiglia Zhang controlla l’Inter. Si tratta di un prestito Pik (cioè payment-in-kind), con gli interessi che verranno pagati per intero alla fine e alla scadenza la cifra da restituire a Oaktree sarà di circa 350 milioni di euro. In alternativa, la società di private equity potrebbe diventare proprietaria del club nerazzurro.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!