Banca Generali, il private si fa bello in Sardegna

Banca Generali Private cresce in Sardegna e si rafforza con Olbia. Mercoledì 13 settembre alle ore 18.30, si alza infatti il sipario sulla nuova sede di Via R. Papandrea 3.  Banca Generali Private è già presente con 3 sedi in Sardegna: a Cagliari, Sassari e Tortolì, a cui si aggiungono oggi gli uffici di Olbia.

La Sardegna rappresenta un’area in continua crescita nel progetto di sviluppo commerciale di Banca Generali Private. Negli ultimi 3 anni, la raccolta dalle famiglie locali è cresciuta del 70%, a conferma del forte bisogno di consulenza che caratterizza il risparmio locale in questa particolare fase storica.  All’inaugurazione dei nuovi uffici, interverranno Massimiliano Ruggiero, Area Manager Triveneto-Lazio- Sardegna, Federico Baiocchi di Silvestri, Deputy Manager, Alessandro Cardia, District Manager e Roberto  Doppiu Anfossi, Private Banker Banca Generali.

Massimiliano Ruggiero ha affermato “Il Mondo sta cambiando e cresce la necessità delle famiglie e di imprenditori di comprendere gli eventi economico-finanziari odierni al fine di proteggere il proprio patrimonio. C’è sempre più necessità da parte del cliente di una guida che lo sappia accompagnare durante il suo percorso di crescita finanziaria e la Sardegna sta rispondendo bene a questa necessità grazie alla professionalità dei nostri consulenti che ogni giorno lavorano per formare ed informare i clienti sui cambiamenti in atto”  In occasione dell’evento verrà inaugurata la mostra “Mondo Vidèo” del pittore Vidèo Anfossi in collaborazione con la famiglia dell’artista e a cura di Enrico Martini, già caporedattore della cultura de Il Quotidiano di Sassari e curatore di eventi e festival culturali e letterari. La mostra prevede l’esposizione di una ventina delle opere più importanti dell’artista e sarà un’occasione per creare opportunità per i clienti esistenti e coinvolgere i prospect attraverso una serie di eventi collaterali che toccheranno temi correlati quali “arte e finanza”, “l’importanza di una pianificazione di passaggio generazionale delle collezioni private” e “capire il valore di un’opera dal punto di vista finanziario”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!