A cura di Giorgia Sanchini, Managing Director di Alvarium-Tiedemann
FAMILY OFFICE E INDICATORI GENERAZIONALI (dati osservatorio Family Office Politecnico di Milano)
Che ruolo e che gradiente di partecipazione possono avere le Next Gen all’interno dei Family Office, a differenza delle aziende familiari? “Una delle capacità del manager del Family Office è quella di dialogare non solo con la generazione senior, ma anche con le nuove generazioni della famiglia. Data la natura strettamente personale e confidenziale tra famiglia e family officer, è necessario che la fiducia si costruisca tra tutte le generazioni, al fine che il Family Office possa adattarsi nel tempo”.
Per garantire la continuità generazionale, è importante pianificare la successione, che è una delle attività proprie piu delicate di un Family Office. L’educazione delle nuove generazioni è un’attività fondamentale a supporto della pianificazione della continuità generazionale, essendo fondamentale allo sviluppo delle competenze necessarie per garantire il futuro della famiglia imprenditoriale: solo nel 13% dei casi la famiglia non ha intenzione di pianificare programmi per le next-gen, mentre nel 26% dei casi tali programmi sono stati adottati e pianificati formalmente, stessa percentuale per quelli adottati informalmente. Nel 35% dei casi, la famiglia sta ancora valutando.
Il Family Office è una struttura che – oltre a offrire servizi di consulenza finanziaria e tecnico/legale/fiscale – deve rappresentare un hub per l’educazione e lo sviluppo di competenze per le nuove generazioni che devono essere educate alla ricchezza e alla sua gestione. La progettazione della governance della famiglia e il corretto coinvolgimento delle nuove generazioni (che saranno quelle chiamate a gestire e investire la ricchezza accumulata) necessita del supporto esterno di advisor specializzati. A differenza di quanto accade in azienda – dove esiste una certa ritrosia delle generazioni fondatrici a condividere il controllo del decision-making – notiamo che le next gen sono sempre più coinvolte nelle tematiche di governance del patrimonio e governance familiare, aree nelle quali possono incidere e apportare, se supportate da advisor professionali, un grande valore in termini di imprenditorialità e innovazione.