Uno strumento che arriva in una fase cruciale per l’eveluzione della finanza digitale, alle prese con l’arrivo dell’Euro digitale, con il Bitcoin in crescita del 124% da inizio 2023 e con normative ora finalmente chiare sulle cripto attività.
Cos’è Clear e a chi viene proposta
Clear è una infrastruttutura tecnologica rivolta a banche e intermediari che vogliono accedere in modo semplice e in maniera sicura al mondo delle criptovalute. Clear, nel dettaglio, offre una suite completa di soluzioni, a partire dal trading in best execution su molteplici Borse di scambio e un servizio di custodia basato sulla “Prova di Riserva”. CheckSig è infatti l’unico custode al mondo a fornire una “Proof-of-Reserves” mensile sulla blockchain di Bitcoin, per dimostrare che tutti i fondi in custodia sono al sicuro, nel pieno controllo di CheckSig. Una trasparenza ineguagliata, per i clienti e per gli auditor che devono certificare che i fondi in custodia sono sufficienti a coprire gli obblighi verso la clientela. E in tema di sicurezza poi il protocollo di custodia Bitcoin di CheckSigh “è più sicuro di qualunque wallet sul mercato: prevede due stadi di custodia, tre distinti livelli autorizzativi a firma multipla, diverse entità legali coinvolte e sistemi di blocco temporizzati”, ha affermato Ferdinando Ametrano, cofondatore e ad di CheckSigh.
Il futuro dell’adozione degli asset digitali
“Negli Usa, colossi dell’asset management del calibro di BlackRock, Fidelity e Franklin Templetonstanno promuovendo Etf che consentono di diversificatre i portafogli attraverso le criptovalute e banche tradizionali di primaria importanza quali JP Morgan e Goldman Sachs si sono accodate nel trend di adozione a challengerbank e finetech. In questo scenario, il 2024 potrebbe essere l’anno dell’accelerazione in Europa nell’adozione dei digital asset, visti anche i chiarimenti normativi forniti dal regolamento europeo MICA e, non ultimo, dalle legge di bilancio itlaiana di quest’anno. Al contempo banche e intermediari tradizionali si stanno preparando a lanciare servizi di custodia e compravendita per consentire ai propri clienti di acquistare, conservare e gestite una vasta gamma di asset digitali. E in quest’ottica Clear rappresenta la soluzione migliore in termini di affidabilitò, sicurezza e integrazione”, ha poi spiegato Ametrano.