“Il risparmio e l’arte hanno un tratto comune, la necessità di collaborazione tra soggetti privati e pubblici”. Con queste parole Andrea Ragaini, Vicedirettore Generale di Banca Generali, ha presentato l’impegno della banca del Leone al fianco di Milano Art Week, in programma da lunedì 8 a domenica 14 aprile, che si caratterizza per un fitto programma di mostre, retrospettive, installazioni e performance sia fisiche, che digitali, che coinvolgeranno l’intera città.
Per l’occasione, Banca Generali offre al pubblico, per tutta la giornata di sabato 13 aprile, l’apertura gratuita del Pac Padiglione d’Arte Contemporanea oltre a una conferenza su “Collezionare l’arte contemporanea” con esperti e protagonisti del settore alla GAM Galleria d’Arte Moderna alle ore 10.00.
“Per Banca Generali l’impegno nel mondo dell’arte non costituisce una novità. Con il progetto BG ARTALENT abbiamo intrapreso un percorso volto alla valorizzazione degli artisti italiani nel mondo, riportando nella nostra città alcune opere non facilmente accessibili”. L’obiettivo, ha spiegato, è di stimolare gli spunti di riflessione e il confronto di idee che solo l’arte sa
generare. “Per la nostra realtà l’impegno per la cultura si unisce a quello per il sociale, non solo nella responsabilità della protezione dei patrimoni delle famiglie ma anche come paradigma di una crescita sostenibile per la collettività che passa anche da iniziative di valore come Milano Art Week che speriamo possano trovare sempre più riscontro”.