Maria Grazia Rinaldi
Prendersi cura di sé, ascoltarsi, sentirsi, prendersi a cuore, sono molto più che semplici abitudini. Sono vere e proprie discipline, da coltivare ogni giorno con pazienza, costanza e gentilezza. Prendersi cura non è un lusso, ma una scelta consapevole. Una pratica quotidiana che nutre il corpo, la mente e l’anima.
Tra desiderio e necessità
Il benessere psicofisico non è solo un desiderio, ma una necessità. Numerose ricerche confermano che la mancanza di attenzione nei propri riguardi è tra le principali cause di stress cronico, specialmente in chi nel lavoro si dedica molto a prendersi cura degli altri. La buona notizia è che possiamo imparare ad amarci, a rigenerarci, a ritrovare il nostro equilibrio.
Cosa possiamo fare concretamente per prenderci più cura di noi? Iniziamo da piccoli gesti quotidiani: essere disponibili, ma non sempre a disposizione; ritagliarci uno spazio sacro nella giornata, anche solo per porre l’attenzione su come stiamo respirando, questo ci permette di vivere il momento presente contendendo ansie e preoccupazioni; parlare a noi stessi con gentilezza, ascoltando i segnali del corpo e rispondendo con amore; costruire un dialogo interiore positivo, che ci accompagni e ci sostenga.
Ogni tanto serve fermarsi. Rientrare in noi. Ripartire da noi. Ritrovare quel luogo che chiamiamo “casa interiore”. Essere centrati significa scegliere chi sono e dove voglio andare, con presenza e consapevolezza. La centratura è il contrario della dispersione. È saper riconoscere ciò che è importante per noi e ci nutre. È restare presenti, anche quando tutto ci chiede di correre.
Armonia profonda
Il neuropsichiatra, Daniel Siegel, descrive questo stato come una condizione in cui attenzione, empatia e regolazione emotiva si intrecciano in un’armonia profonda.
In quella coerenza interiore, dove siamo totalmente allineati alla nostra essenza, possiamo scegliere con lucidità, rispondere con calma e vivere la vita e ciò che facciamo con pienezza. Prendersi cura di sé è un atto rivoluzionario è la principale forma d’amore verso noi stessi.