7418 risultati per : Unicredit
Banche, guadagnare con un "picking" mirato
Mercoledì 16 luglio ha portato fortuna ai mercati finanziari: dopo settimane di buio adesso si comincia ad intravedere qualche raggio di sole. I risultati di alcuni istituti finanziari hanno dimostrato infatti che non tutto il comparto è malato di subprime. Quindi una analisi precisa ed un picking ...
Mercati ai minimi, adesso è ora di acquistare
Martedì 15 luglio all’insegna del panic selling per i titoli del comparto finanziario, in una sola seduta il settore ha registrato performance fortemente negative anche dell’ordine del -11%, come è capitato a Fortis. Tuttavia adesso forse è ora di prendere fiato, analizzare bene la situazione ...
I Fondi Pensione non si salvano dalla crisi
I fondi pensione non sono immuni alla crisi dei mercati, infatti sulle 413 linee pensionistiche che hanno uno storico di almeno tre mesi, troviamo solo 53 linee con un rendimento positivo calcolato su base trimestrale al 30 giugno 2008, pari al 12,83% del totale. ...
Osservatorio Private Banking: gli operatori
Dal 2003 la società di consulenza, MAGSTAT CONSULTING SRL, conduce l’indagine “Il Private Banking in Italia”, studio che ha analizzato 222 operatori finanziari che offrono servizi di private banking in Italia. Il mercato italiano evidenzia ancora una forte concetrazione degli attvii nei primi ...
Wall Street, alert sui Bank Run…..
Chiusura di mercato contrastata per i mercati: mentre l’Europa con l’EuroStoxx guadagna il +0,58%, Wall Street chiude negativa con il Dow Jones a -0,41% e l’S&P500 a -0,90%. A spingere gli investitori alla vendita sono ancora Fannie e Freddie. Le decisioni della FED e del tesoro americano ...
SeDeX: i dati di maggio
A maggio il SeDeX ha chiuso 253.115 contratti, registrando una diminuzione del 16% rispetto al mese precedente. Tra i prodotti si sono distinti i cw plain vanilla, tra i sottostanti gli indici italiani, mentre tra gli emittenti Societe Generale. ...
Tra fughe e conferme
Giornate di grande fermento per le società che operano nel risparmio gestito.Da GLG Partners a Lehman, da Deutsche Bank ad AXA, tutte le grandi hanno dovuto affrontare oltre ai mercati, anche una settimana di avvicendamenti, cambiamenti e conferme al vertice. ...
Indymac, Fannie Mae, Freddie Mac, Died Bank Working
Venerdì nero per i marcati finanziari, nel vecchio continente gli indici registrano forti perdite, con l’EuroStoxx che chiude al -2,60%. Negativa anche l’America con il Dow Jones che registra un -1,14%. A spingere gli indici a ribasso, oltre il petrolio, ci ha pensato il settore banche. Le noti ...
Fannie Mae and Freddie Mac, segnali di una nuova ondata di SubPrime
Giovedì 10 luglio leggermente positivo per Wall Street che dopo le forti perdite di ieri è riuscito a recuperare terreno, con il Dow Jones che guadagna il +0,73%. Giornata nervosa per il mercato statunitense che rivede l’ombra SubPrime: questa volta i mutui facili sembrano aver colpito le due ma ...
USA breve ma forte recessione, Europa lunga ma leggera
Finalmente dopo settimane di mercati volatili si intravede forse un raggio di direzionalità sulle strategie degli investitori, che ora puntano a inserire tra i loro portfoli i titoli europei, penalizzando quelli d’oltre oceano. Con le banche centrali Europea ed Americana che hanno messo in chiaro ...
Bipiemme regina dei fondi
Grandi movimenti di capitali contraddistinguono i dati di raccolta del risparmio gestito nel mese di giugno. Vera e propria stella è Bipiemme Gestioni che riesce a piazzare ben 6 fondi tra primi 10. In grossa difficoltà Eurizon Capital e Pioneer, che sembra non stiano ricevendo vantaggi dalle rece ...
Volano le Borse europee sulla scia dei finanziari
Giornata di acquisti sulle borse europee. Dopo le vendite dei giorni scorsi, i mercati europei tornano a salire sostenuti dai finanziari: il comparto risulta galvanizzato dalle parole del Presidente della Fed, Ben Bernake, che nella serata di ieri ha precisato di voler continuare a sostenere le banc ...
Bernanke, aiuti alle banche americane fino al 2009
Seduta contrastata tra i listini Europei e quelli d’oltreoceano: mentre l’Europa, con l’Eurostoxx a -1,35%, chiudeva la giornata di martedì 8 luglio in perdita, a Wall Street le parole di Ben Bernanke spingevano i titoli del comparto finanziario a rialzo, portando i principali indici statunit ...
A Giugno: i big col fiato grosso
I grandi gruppi italiani subiscono in maniera pesante la crisi del risparmio gestito. Unicredit e Intesa Sanpaolo perdono fette importanti di mercato. Nel panorama deprimente, spiccano due fondi di nicchia: BG Selection Sicav e Polaris Investment che riescono a raccogliere più di 500 milioni di eur ...
FED e Governo americano, strategie divergenti
Apertura di settimana contrastata per i listini mondiali, l’Europa mette a segno una seduta positiva con l’EuroStoxx che guadagna il +1,75%. Negativa invece Wall Street con l’S&P 500 a -0,84%. Giornata densa di notizie interessanti provenienti dall’america, che fanno pensare ad un pessi ...
Nuovo associato per ACEPI
Vontobel, istituto privato svizzero pioniere negli strumenti derivati e prodotti strutturati, entra a far parte della famiglia di Acepi, l’Associazione Italiana Certificati e Prodotti di Investimento nata per promuovere in Italia lo sviluppo della cultura finanziaria dei prodotti d’investimento, ...
Goldman Sachs, rischio Europa
Venerdì 4 giugno negativo per i mercati europei, colpite dalle vendite le banche, dopo che l’americana Goldman Sachs ha comunicato le nuove stime sul comparto finanziario Europeo, annunciando che in futuro le banche del vecchio continente dovranno raccogliere cash per circa 40-60 miliardi di euro ...
Trichet e l’inflazione Vs. Bernanke e la ripresa
Giornata intensa per i mercati mondiali ed in particolare per quelli europei. La BCE ha alzato i tassi nell’area euro, trainando i listini europei con l’Eurostoxx che ha guadagnato il +1,29%. Dall’America altri dati macro economici, l’indice Ism sui servizi registra una flessione negativa me ...
Se la fusione fa male
Non riconoscersi più nelle strategie della propria SIM e decidere di accettare una nuova sfida. Sono molteplici le motivazioni che possono spingere un manager a cambiare struttura, ma senza dubbio, queste sono tra le più nobili. Carmine Antonio Fiordellisi neo area manager per la Campania di UBI B ...
Calma piatta prima della tempesta
Mercoledì 2 luglio negativo per i mercati del vecchio continente, l’Eurostoxx chiude a -0,13%, negativa invece la seduta a Wall Street con il Dow Jones che perde il -1,46%. Giornata di borsa orientata già a giovedì 3 luglio. Prima del lungo ponte americano infatti verranno presentati i dati sul ...
Mercati, cose da trader
Il mese di luglio è cominciato all’insegna della volatilità per i maggiori listini di borsa. A New York il Dow Jones ha chiuso a +0,28%, in una seduta dove gli scambi sono oscillati in un range tra 11.200 e 11.400 punti. Negativa invece l’Europa che vede l’EuroStoxx 50 perdere il -1,79%. Un ...
Il primo test per il financial planner
Dal primo luglio ADVISOR è in edicola con una coverstory interamente dedicata alla consulenza. Vieni a conoscere i protagonisti di questo mese.E dato che la normativa e il mercato mettono a dura prova queste professioni, abbiamo preparato il primo test per il "financial planner". ...
I "Campioni" di borsa del 2008
L'anno 2008 verrà ricordato non solo per il prezzo del petrolio alle stelle o per il caro alimentari, ma anche e soprattutto per l'enorme sell-off che si abbattuto sui mercati finanziari che hanno visto evaporare nel giro di pochi mesi quasi tre anni di rialzi. Di seguito una breve carrellata dei'C ...
PMI di Chicago, segnale di una possibile ripresa
La seduta di lunedì 30 giugno chiude in modesta crescita per i listini mondiali, con l’Eurostoxx che guadagna lo 0,38% mentre l’america con l’S&P500 chiude la seduta a +0,13%. Nonostante il mese di giugno registra una delle peggiori performance degli ultimi tre anni, l’ultimo lunedì de ...
Petrolio speculativo e banche ribassiste
Un Venerdì 27 giugno all’insegna delle vendite, a Wall Street l’S&P 500 ha chiuso a -0,37% e nel vecchio continente l’EuroStoxx perde il -0,77%, seduta negativa quindi, anche se di dimensioni ridotte rispetto a quella di giovedi 26. Chiusura di settimana in l’attenzione degli investito ...
Vendere finanziari e auto, parola di Goldman Sachs
Giornata storica quella del 26 giugno per le borse mondiali, tutti i listini hanno chiuso la seduta in forte perdita, a Wall Street il Dow Jones ha chiuso a -3%, leggermente meglio, ma pur sempre negativa la seduta in Europa, con l’Eurostoxx che perde il -2,5%. Vendite che hanno dominato sui merca ...
L'amministrato tira la raccolta delle reti. Sempre male le gpf
A maggio, secondo i dati pubblicati da Assoreti, la raccolta netta per le reti di promotori finanziari è positiva per 779 milioni di euro e in crescita del 15% rispetto al mese precedente. Crescono le sottoscrizioni dei fondi di fondi e degli Oicr di diritto estero. Negativo, invece, il bilancio pe ...
Non si arresta l'emorragia dei bancari, crollo di Fortis
Seduta pesante per le borse europee, tutte con perdite intorno al 2%. A pesare su di un avvio non di certo spumeggiante dei listini sono stati i rumors circolati circa la richiesta di procedura fallimentare da parte di Chrysler, poi smentita dall’azienda. I dati usciti negli USA pur non distanzian ...
Tassi invariati, la FED positiva preoccupa Buffett
Il 25 giugno è stato un giorno movimentato per le borse, ed in particolare per quelle americane, interessate dalla decisione della FED, che in serata ha comunicato l’intenzione di mantenere invariati al 2% i tassi di interesse USA.La politica adottata dalla Federal Reserve dovrebbe appoggiare la ...
La Fed non tocca i tassi
In Italia sarà importante vedere la risposta del mercato al nuovo piano industriale di Unicredit ed alle voci che indicano un cambio al vertice della Popolare di Milano. Attenzione anche su Atlantia dopo la scissione parziale di Schemaventotto che ne è azionista di maggioranza. ...