Articoli con tag : a-share

A-share cinesi sempre più mainstream nei portafogli

di Stefano Fossati

“Oltre a essere la seconda economia globale, la Cina è anche il secondo mercato azionario più grande del mondo, con una capitalizzazione superiore a 10mila miliardi di dollari Usa. Eppure le A-share cinesi rappresentano appena lo 0,6% dell’indice Msci All Countries World. Ma qualcosa s ...

continua

Azionario, le A-share cinesi offrono buone opportunità di investimento

di Stefano Fossati

“Le A-share cinesi, azioni di società con sede nella Cina continentale, quotate in renminbi e scambiate sulle Borse di Shanghai e Shenzhen, hanno aperto una strada agli investitori internazionali che vogliono partecipare al terzo più grande mercato azionario al mondo per capitalizzazione con ...

continua

A-share cinesi, tre elementi che rendono unico questo segmento

di Stefano Fossati

A cura di Kristjan Mee, Strategist, Research and Analytics di Schroders Primo epicentro della pandemia del nuovo coronavirus, la Cina è stata anche il primo Paese ad allentare le misure di contenimento. Di conseguenza, le azioni cinesi si sono riprese meglio rispetto agli altri mercati azionari, su ...

continua

Coronavirus, la resilienza delle A-Share in Cina

di Stefano Fossati

A cura di Dmitriy Vlasov, Portfolio Manager di East Capital La Cina ha dichiarato guerra al coronavirus ormai due mesi fa, ed è stata piuttosto efficiente nel contenimento di questa crisi ma tutto questo avrà un costo economico. Sostanzialmente il Paese ha chiuso l’attività economica per divers ...

continua

A-share, scendono in campo gli investitori istituzionali

di Stefano Fossati

“L’interesse degli investitori nel mercato delle A-share è in crescita. Inoltre l’inclusione all’interno dell’indice MSCI Emerging Markets farà incrementare la domanda e, dunque, si renderà disponibile più capitale perché, oltre agli investitori nazionali, saranno interessati ...

continua

Da domani la Cina “onshore” entra nell’indice Msci. Gli effetti sugli investimenti

di Finanza Operativa

A cura di F. Perrin e D. Vlasov, Portfolio manager di East Capital Le Borse di Shanghai e Shenzhen, fin dall’introduzione negli anni novanta, hanno giocato un ruolo significativo nello sviluppo e nell’approvvigionamento di capitali per la cosiddetta “China Inc.”. Oggi la Shanghai Stock Excha ...

continua

Cina, 2016 è stato l’anno della svolta. Per Ubp è l’ora di puntare sull’azionario

di Finanza Operativa

A cura di Peng Yao, Fund Manager Asian Equities di Ubp La storia del consumo cinese è troppo spesso trascurata o ancora peggio non compresa e tralasciata da gran parte dei gestori attivi ed è chiaramente sottorappresentata negli strumenti d’investimento passivi. In Cina i consumi si stanno espan ...

continua

Msci posticipa l’ingresso delle A-Shares cinesi negli indici. Il commento di Fidelity

di Finanza Operativa

“Nonostante la possibile delusione a breve termine da parte degli investitori privati cinesi, la decisione non coglie di sorpresa e non riteniamo possa provocare scossoni di mercato significativi”. Questo il commento alla la decisione di MSCI di posticipare l’ingresso delle azioni cinesi d ...

continua

BlackRock iShares quota a Londra un Etf sulle A-share cinesi

di Finanza Operativa

BlackRock ha quotato iShares MSCI China A UCITS ETF sulla Borsa di Londra, dando ai clienti istituzionali e retail internazionali l’accesso diretto al mercato delle azioni cinesi A-Share. Il fondo è altresì registrato in Italia e in altri Paesi europei (Austria, Danimarca, Finlandia, Francia ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti