Articoli con tag : abe
Il Giappone rallenta e aspetta le mosse del nuovo premier
A cura di Morningstar Il passaggio di consegne fra Shinzo Abe e Yoshihide Suga alla guida del Giappone non sembra aver dato alcuna benefica scossa al mercato del Sol levante che continua a inseguire l’azionario del resto del mondo. L’indice Morningstar Japan in un mese (fino al 27 ottobre e cal ...
Consulenti, il futuro del Giappone nel dopo Abe
L’Abenomics sarà in grado di sopravvivere dopo l’uscita di scena del suo ideatore? Alcuni investitori hanno qualche dubbio. Quando lo scorso 28 agosto il Primo Ministro del Giappone Shinzo Abe ha annunciato le sue dimissioni, le azioni sono crollate e lo yen è risalito sulla scia dei timori ch ...
Giappone, l’Abenomics continuerà anche senza Abe
“L’Abenomics sarà in grado di sopravvivere dopo l’uscita di scena del suo ideatore? Alcuni investitori hanno qualche dubbio. Quando lo scorso 28 agosto il primo ministro del Giappone Shinzo Abe ha annunciato le sue dimissioni, le azioni sono crollate e lo yen è risalito sulla scia dei ti ...
Giappone, nessuna rivoluzione in vista per il dopo Abe
A cura di Morningstar Lo scorso 28 agosto il premier giapponese Shinzo Abe ha annunciato le dimissioni da primo ministro per motivi – già noti – di salute (si era infatti già dimesso da primo ministro nel 2007, sempre a causa di una colite ulcerosa). Il Parlamento giapponese terrà una ...
Giappone, si apre l’era post-Abe: quali prospettive per l’azionario?
A cura di Junichi Inoue, responsabile dell’azionario giapponese di Janus Henderson Investors Nel migliore dei casi le dimissioni di Abe rammenteranno al mercato dei capitali che la sua politica ha funzionato e che costituisca un fattore di valutazione positivo. Nella peggiore delle ipotesi inv ...
Yen sui minimi degli ultimi 16 mesi contro euro dopo l’addio di Abe
Le dimissioni di del premier Shinzo Abe in Giappone per motivi di salute stanno provocando un ribasso dello Yen nel cambio con le altre principali divise internazionali. A cominciare dal cross con la Moneta Unica: l’Eur/Jpy, allunga così il passo all’interno del canale ascendente inizia ...
Shinzo Abe si dimette, l’outlook per il Giappone
“Il Primo Ministro Shinzo Abe (dimessosi oggi, ndr) lascia in eredità al Giappone un approccio unico che unisce politiche monetarie e fiscali. Senza le ‘tre frecce’ della Abenomics, consistenti in politiche monetarie aggressive, consolidamento fiscale e strategia di crescita, è p ...
Outlook Giappone, buone prospettive per l’ultimo anno del premier Abe
A cura di Ken Maeda, Head of Japanese Equities di Schroders Vi è un costante dibattito sull’efficacia dell’”Abenomics” – termine usato per indicare le politiche aggressive adottate dal Primo Ministro giapponese per rilanciare l’economia – nel generare i benefici desiderati. In ...
La forza del dollaro e l’impero di Abe
A cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm Nel 1916, in piena guerra Mondiale, l’economia Usa surriscaldata dallo sforzo bellico superò quella del Regno Unito. Gli Stati Uniti diventarono la prima economia mondiale, posizione in cui si trovano ancora oggi. A cento anni dalla fin ...
Giappone, riformare la costituzione è una scommessa inutile
A cura di Govinda Finn, Japan and Developed Asia Economist, Aberdeen Standard Investments La costituzione giapponese ha bisogno di cambiamenti, quindi la riforma è una prospettiva allettante. Ma è anche una scommessa enorme e faticosa. Un obiettivo molto più gestibile sarebbe quello di rinvigor ...
Giappone, cresce l’importanza della corporate governance
Di Ernst Glanzmann, responsabile strategie azionarie per il Giappone di GAM Investments L’azione riformatrice di Shinzo Abe in termini di corporate governance sta iniziando a dare frutti anche sul listino nipponico; un codice di corporate governance più accurato, importanti servizi agli azion ...
Puntare ancora sul Giappone: la view di Capital Group
A cura di Christophe Braun, Investment Specialist di Capital Group Il programma di riforme del governo giapponese meglio noto come Abenomics, basato sui tre pilastri quali l’allentamento monetario, lo stimolo fiscale e le riforme strutturali, ha sicuramente gettato le basi per i miglioramenti econ ...
Gallardo (Natixis AM): “In Giappone sara’ boom di utili societari”
Di Raphael Gallardo, Multi-Asset Strategist Investment and client solutions di Natixis AM La riduzione della pressione fiscale sulle società quotate favorisce le azioni giapponesi. I rischi? Un possibile ritorno della deflazione in caso di shock esterni e una possibile ritorsione americana contro l ...
La super maggioranza di Abe riporta gli investitori internazionali in Giappone
A cura di Albert Abehsera, gestore del fondo Ubam-Ifdc Japan Opportunities Equity di Union Bancaire Privée – UBP La coalizione di Shinzo Abe, primo ministro giapponese uscente che a settembre aveva annunciato le elezioni anticipate, ha vinto le elezioni con ampio margine. La sfida lanciata da Yur ...
Abe fa l’en plein: ora la fase due della sua politica economica
Di Jesper Koll, Head of WisdomTree in Giappone Nel mondo della politica, il Giappone è invidiato da tutto il mondo. L’elezione anticipata ha visto il “Team Abe” rieletto con una forte maggioranza, con la possibilità di controllare il parlamento sulla base di una super maggioranza ...
Giappone, sarà la possibile morte dell’Abenomics?
A cura di Alex Lee, gestore azionario giapponese di Columbia Threadneedle Investments In un paese come il Giappone in cui il primo ministro tende ad avere vita breve, Shinzo Abe ha riscosso un enorme successo. Dalla sua elezione nel 2012, ha governato una fase di stabilità senza precedenti. La sua ...
Elezioni anticipate in Giappone, scommessa rischiosa per Abe?
A cura di Christophe Dumont, Macro-Economist di Candriam Investors Group Anche se la legislatura attuale sarebbe dovuta continuare fino a dicembre 2018, Shinzo Abe, Primo ministro giapponese, il 25 settembre ha deciso di sciogliere il parlamento (la Camera bassa) e di indire elezioni anticipate per ...
Elezione anticipate indette da Abe: il punto sul Giappone
A cura di Amundi AM Il Primo Ministro giapponese Abe ha annunciato lo scioglimento della Camera dei Rappresentanti, aprendo così la strada a elezioni anticipate ad ottobre. Qual è la vostra opinione in merito? Alessia Berardi: la richiesta di Abe di elezioni anticipate per la Camera bassa ha lo sc ...
L’America di Trump e il Giappone di Abe: una combinazione perfetta
A cura di Jesper Koll, Head of WisdomTreeWisdomTree Il premier giapponese Shinzo Abe è tra i pochi leader mondiali in grado di presentare a Trump un’agenda di provvedimenti economici che sembrano essere in linea con l’ambizioso programma “America First”, funzionali al rafforzamento dell’a ...
Quelenn (Swissquote): “Dollaro/Yen view ribassista confermata”
A cura di Yann Quelenn analista di Swissquote Il surplus commerciale giapponese di dicembre pubblicato questa mattina si è rivelato il più alto in assoluto dal 2007, oltre che rappresentare il trentesimo mese consecutivo con il segno positivo. I dati, che mostrano un incremento di 20,650 miliardi ...
Abe e Trump, un’intesa perfetta
A cura di Jesper Koll, responsabile di WisdomTree Japan Il Primo ministro Shinzo Abe sarà il primo leader mondiale ad incontrare il nuovo Presidente americano Donald Trump, giovedì 17 novembre a New York. Secondo noi, l’incontro sottolineerà una forte alleanza USA-Giappone, con probabili implic ...
Giappone, le idee di investimento di Morningstar
A cura di Morningstar E’ tempo di tornare a investire in Giappone. Negli ultimi 12 mesi le azioni nipponiche hanno perso oltre il 20% della loro capitalizzazione di mercato e ora, in base alle valutazioni degli analisti di Morningstar, risultano scambiate ai tassi di sconto più alti insieme a que ...
Cosa succede se sei correntista di una banca che non passa gli stress test
Oggi 29 luglio l’Autorità Bancaria Europea pubblicherà i tanto agognati risultati degli stress test. Di fatto delle pagelle sullo stato di salute di 53 banche, che rappresentano il 70% del sistema finanziario europeo. Secondo gli esperti, tra le banche che potrebbero non passare l’esame ci son ...
Giappone, probabile terzo Quantitative Easing in arrivo
di Kenji Ueno, portfolio manager del fondo UBAM – SNAM Japan Equity Value di Union Bancaire Privée – Ubp Il nostro outlook sull’economia giapponese è altamente favorevole. Riteniamo che la politica di Shinzō Abe stia centrando il suo obiettivo principale: creare un ciclo economico p ...
La corsa del super-Dollaro è arrivata alla fine?
di Matteo Pagini, analista di Fxcm Dopo le dichiarazioni arrivateci ieri a sorpresa dal Giappone da parte un consigliere di Abe, secondo cui il prezzo di equilibrio secondo la parità dei poteri d’acquisto tra dollaro e yen dovrebbe essere 105 anziché 120, che ha prodotto una repentina salita del ...