Articoli con tag : Aberdeen
Top 10 Bluerating: Aberdeen sempre in vetta all’azionario globale
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Fondi azionari globali. ...
Fondi, Aberdeen Standard Investments diventa Abrdn
L’annuncio giunge in seguito al cambiamento del nome della società per azioni a responsabilità limitata da Standard Life Aberdeen ad abrdn nel luglio del 2021. Tutti i marchi di abrdn plc rivolti ai clienti e utilizzati a livello globale sono ora passati alla nuova identità del marchio abrd ...
Fondi, da Aberdeen Standard Investments tre nuovi comparti per la transizione energetica
Aberdeen Standard Investments (ASI) ha annunciato il lancio di una gamma di fondi per il clima che mirano a sostenere la transizione verso l’azzeramento delle emissioni globali. Contrastare il cambiamento climatico è una delle problematiche più pressanti dei nostri tempi, e la transizione verso ...
Asset allocation, lo stock picking del Bue
Di seguito l’ultimo commento di Nicholas Yeo, Responsabile azionario Cina, Aberdeen Standard Investments, che delinea i settori maggiormente favoriti in Cina 2021. Il rimbalzo economico della Cina dallo shock indotto dal coronavirus unitamente a una crescita strutturale duratura, daranno slancio ...
Le tre tendenze che favoriscono le azioni europee
È la stagione degli outlook: se guardiamo al passato vediamo come gli aspetti macro-economici che sembravano importanti un tempo, ora non lo siano più. I tentativi di prevedere l’andamento dei mercati sembrano destinati a fallire, ma vale comunque la pena provarci. Quindi esaminiamo il panor ...
Asset allocation: crescere con le obbligazioni cinesi
Di seguito l’outlook sulle Obbligazioni governative cinesi a cura di Donald Amstad, Head of Investment Specialist, Asia Pacific, Aberdeen Standard Investments. La Cina è l’unica grande economia che è cresciuta nel 2020 e il ritmo dovrebbe accelerare il prossimo anno. Molti investitori hann ...
Top 10 Bluerating: Aberdeen in vetta all’azionario globale
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Fondi azionari globali. ...
Quanto sono rischiose le obbligazioni corporate dei mercati emergenti?
A cura di Siddharth Dahiya, Head of Emerging Market corporate debt di Aberdeen Standard Investments Investire in obbligazioni corporate dei mercati emergenti è estremamente rischioso? Non necessariamente. Nella pratica, gli investitori possono selezionare obbligazioni da un’ampia gamma di soc ...
Bce, la nuova presidente Lagarde più colomba che falco
“Christine Lagarde è un’eccellente nomina come presidente della Bce. Ha maturato una vasta esperienza sia come ministro delle finanze che come capo del Fmi. E sebbene non abbia una formazione da economista, sarà abilmente supportata nel proprio lavoro dal personale della Bce. Le sue preced ...
Azionario Europa, i tempi sono cambiati: utili appena a +2%
“Gli investitori hanno iniziato l’anno con prudente ottimismo, data l’entità della correzione del mercato nel corso degli ultimi mesi del 2018. Per l’Eurozona si prevedeva una crescita superiore al trend dell’1,5% quest’anno. La Banca Centrale Europea, che nell ...
Il G7 ha sancito la fine dell’era del consenso multilaterale
A cura di Stephanie Kelly, Senior Political Economist di Aberdeen Standard Investments Il G7 di quest’anno ha rafforzato la preoccupazione che la costruzione del consenso multilaterale del decennio precedente si stia esaurendo. Mentre durante la crisi finanziaria questi incontri sono stati un& ...
Milligan (Aberdeen): “Christine Lagarde, più colomba che falco”
“I mercati azionari e obbligazionari dovrebbero accogliere con favore la nomina di Christine Lagarde. L’impotenza politica della BCE riflette una struttura istituzionale debole in gran parte dell’Europa, il che contribuisce a spiegare perché da quasi un anno gli investitori global ...
Il coraggio di diversificare
“Dopo dieci anni di espansione economica, l’analisi di lungo termine suggerisce che stiamo raggiungendo un punto in cui la crescita negli Stati Uniti, e quindi anche a livello globale, tenderà a stabilizzarsi per poi iniziare a contrarsi“. Ad affermarlo è Mike Brooks, Head of Diversi ...
Il mondo cambia, anche per chi investe nei mercati emergenti
In occasione del proseguire dei colloqui tra USA e Cina sul conflitto commerciale, Brett Diment, Head of Global Emerging Market Debt di Aberdeen Standard Investments, segnala le conseguenze di un prolungarsi della guerra dei dazi e altre tensioni geopolitiche sui mercati emergenti. Nel dettaglio, ...
Il rischio Italia è diminuito?
Di Stephanie Kelly, Economista Politico, Aberdeen Standard Investments Ora che il governo italiano ha rivisto al ribasso i suoi piani fiscali dal 2,4% al 2,04%, il rischio italiano è diminuito? I titoli dei giornali italiani sono ottimisti, ma rimaniamo scettici sui numeri reali alla base delle ...
G7, il focus di Aberdeen Standard Investments
A cura di James McCann, senior global economist di Aberdeen Standard Investments L’economia mondiale si trova in condizioni ragionevoli ma deve affrontare sfide future, come le tensioni commerciali e le aspettative di crescita Gli incontri del G7 si svolgono in un contesto di crescente tension ...
Europa, un caso di depressione stagionale
Di Paul Diggle, Senior Economist di Aberdeen Standard Investments Dopo uno straordinario 2017, nel primo trimestre 2018 l’economia dell’Eurozona ha cambiato marcia, ma dal punto di vista dei fondamentali, i driver della crescita della zona euro restano validi. Dopo un 2017 eccezionale, nel p ...
Segnali di forza per i mercati emergenti
A cura di Rennie McConnochie, Head of Global Banks di Aberdeen Le economie emergenti hanno fatto molti passi avanti negli ultimi anni. La situazione patrimoniale di stati e aziende è solida e le istituzioni finanziarie si sono rafforzate. Sebbene il rischio collegato agli investimenti nei mercati ...
Elezioni italiane: prudenza per gli investimenti obbligazionari?
a cura di Jeremy Lawson, Capo Economista di Aberdeen Standard Investments Secondo le rilevazioni più recenti, il Movimento Cinque Stelle (M5S) si trova nella posizione migliore per emergere alle elezioni politiche italiane del 4 marzo come il principale partito in parlamento. Tuttavia, nellR ...
Tanto rumore per nulla? Gli investitori e il rischio politico nel 2018
A cura di Lucy O’Carroll, Chief Economist, Aberdeen Asset Management I mercati azionari statunitensi hanno preservato una buona parte dei guadagni conseguiti all’indomani dell’election day, nonostante le speculazioni su possibili interferenze della Russia nell’elezione del presidente degli S ...
Non snobbate il debito turco
A cura di Kevin Daly, Senior Investment Manager, Fixed Income, Aberdeen Am Che sia la fine della democrazia in Turchia, l’ennesimo scandalo politico in Brasile o il rischio di ulteriori sanzioni economiche contro la Russia, la realtà è che questo è proprio il tipo di notizie che i media adorano ...
Veicoli elettrici: opportunità di investimento nei mercati emergenti e supply chain
A cura di Matthew Williams, Investment Director – Global Emerging Markets, Aberdeen Standard Investments La transizione verso l’età dell’auto elettrica promette un’esperienza di guida superiore, un modello di business più economico ed efficiente e l’emergere di nuovi fuoriclasse nell’i ...
Proprietà intellettuale: innovare o morire
a cura di Jeremy Lawson, capo economista di Aberdeen Standard Investments Un recente articolo del New York Times afferma che “le regole del commercio stanno cambiando”, con la Cina impegnata a innovare e sfidare i leader mondiali della tecnologia. L’articolo afferma inoltre che “questo cambi ...
I bond governativi europei e il compito ingrato della Bce
Di Jack Kelly, Investment Director Fixed Income di Aberdeen Standard Investments L’inerzia del mercato obbligazionario in Europa I titoli di Stato europei restano decisamente solidi, anche alla luce delle dichiarazioni della Banca Centrale Europea (BCE) di un imminente ridimensionamento di una pa ...
I dati ufficiali di crescita degli Usa minimizzano la crescita economica
Il rallentamento ufficiale nella crescita del Pil degli Stati Uniti al 3%* per il terzo trimestre 2017 è soltanto temporaneo e, secondo una nuova analisi, l’economia si sta lasciando alle spalle l’impatto delle condizioni meteo estreme viste di recente. Lo “US Nowcast”, indicatore predispos ...
Skeoch (Standard Life Aberdeen): “I miei dubbi su Mifid 2”
Durante l'European Media Forum il ceo di Standard Life Aberdeen ha parlato delle prospettive del settore del risparmio gestito e dei piani di sviluppo del gruppo da lui guidato, che nasce dalla fusione tra due importanti società di asset management. E sulla nuova direttiva europea che regola i se ...