Articoli con tag : Aberdeen Standard Investments

Tassi (Aberdeen Standard Investments): “Come navigare nella tempesta dei mercati”

di Redazione

L'analisi dell head of distribution Italy della casa di gestione  Aberdeen Standard Investments. Preferenza per le azioni di qualità, gestioni multi-asset, obbligazioni emergenti, mercati di frontiera e gestioni absolute return ...

continua

L’India e la legge di bilancio: tutti i nodi da sciogliere

di Stefano Fossati

La legge di bilancio in India ha suscitato molte sorprese, la maggior parte delle quali saranno positive per il Paese e per i suoi mercati obbligazionari e dei cambi nel lungo termine. Si tratta di un governo che approfitta della maggioranza che ha ottenuto alle elezioni generali di quest’anno ...

continua

Elezioni in Grecia: fine della politica populista

di Stefano Fossati

“Il risultato delle elezioni greche è un esempio di politica populista che si conclude. Il governo populista Syriza, eletto nel 2015 come reazione alla profonda crisi del debito dell’Eurozona e alle accuse di corruzione politica in Grecia, è stato rovesciato dal centro-destra New Democ ...

continua

Aberdeen Standard Investments, la ricetta vincente per il mercato italiano

di Hillary Di Lernia

Aberdeen Standard Investments (ASI), il ramo dedicato all’asset management di Standard Life Aberdeen plc, una delle maggiori società di investimento a livello globale che oggi gestisce 630 miliardi di masse, presente in 48 Paesi e con un organico di 6000 dipendenti, compie un compleanno importan ...

continua

Aberdeen Standard lancia fondo Emerging Market Debt and Responsible Investment

di Max Malandra

Aberdeen Standard Investments ha lanciato un nuovo fondo sul debito dei paesi emergenti con un approccio guidato da criteri ambientali, sociali, di governance e politici. Il Fondo Emerging Market Debt and Responsible Investment investirà in debito sovrano denominato esclusivamente in valuta forte e ...

continua

Aberdeen Standard Investments, nuovo fondo “green” per paesi emergenti

di Hillary Di Lernia

Aberdeen Standard Investments (ASI) ha lanciato un nuovo fondo sul debito dei paesi emergenti con un approccio guidato da criteri ambientali, sociali, di governance e politici. Il Fondo Emerging Market Debt and Responsible Investment investirà in debito sovrano denominato esclusivamente in valuta f ...

continua

Adaya (Aberdeen Standard Investments): “Perché I bond emergenti sono ancora un buon investimento”

di Andrea Telara

Le strategie del fondo Aberdeen Standard -Select Emerging Markets Bond Fund che tra il 2001 e il 2018 ha guadagnato oltre il 450%. ...

continua

Infrastrutture rinnovabili: fonte inesauribile di energia per portafogli multi-asset

di Max Malandra

A cura di Mike Brooks, Head of Diversified Multi-Asset di Aberdeen Standard Investments  Molti governi stanno investendo in energia pulita nel tentativo di contenere gli effetti dei cambiamenti climatici. I paesi membri dell’Unione Europea, per esempio, hanno dovuto introdurre degli obiettivi spe ...

continua

Cina, stime prudenti sulla crescita del Paese

di Max Malandra

“La revisione al ribasso dell’obiettivo ufficiale di crescita è solo una conferma del fatto che questa volta la Cina non ricorrerà a una moltitudine di politiche di stimolo per stimolare l’economia – commenta Jeremy Lawson, chief economist di Aberdeen Standard Investments R ...

continua

Analisi economico-politica della Brexit

di Max Malandra

A cura di Stephanie Kelly, Political Economist di Aberdeen Standard Investments Theresa May ha presentato una mozione sull’accordo di uscita dall’UE che potrà essere emendata dai parlamentari. In questo modo, la Camera avrà la possibilità di votare su quello che ritiene essere il miglior pian ...

continua

Le quattro fasi del populismo

di Finanza Operativa

A cura di Stephanie Kelly, Political Economist di Aberdeen Standard Investments Ogni relazione attraversa quattro fasi. Prima c’è la fase dell’euforia. È quella in cui si perdona all’altro ogni difetto e i pregi sembrano superare di gran lunga gli aspetti negativi. La seconda fase è quella ...

continua

Le quattro fasi del populismo

di Finanza Operativa

A cura di Stephanie Kelly, Political Economist di Aberdeen Standard Investments Ogni relazione attraversa quattro fasi. Prima c’è la fase dell’euforia. È quella in cui si perdona all’altro ogni difetto e i pregi sembrano superare di gran lunga gli aspetti negativi. La seconda fase è quella ...

continua

Il rischio Paese sull’Italia è diminuito?

di Finanza Operativa

A cura di Stephanie Kelly, Economista Politico, Aberdeen Standard Investments Ora che il governo italiano ha rivisto al ribasso i suoi piani fiscali dal 2,4% al 2,04%, il rischio italiano è diminuito?  I titoli dei giornali italiani sono ottimisti, ma rimaniamo scettici sui numeri reali alla base ...

continua

Le tre strategie per il 2019 di Aberdeen Standard Investments

di Finanza Operativa

A cura di Andrew Milligan, Head of Global Strategy di Aberdeen Standard Investments Crescita positiva, ma più lenta. L’economia mondiale è destinata a crescere ulteriormente l’anno prossimo, anche se a un ritmo più lento rispetto al 2018, a condizione che l’inflazione di fondo r ...

continua

Opec, la vera sfida non è l’uscita del Qatar

di Finanza Operativa

A cura di Bob Minter, Investment Strategist di Aberdeen Standard Investments L’OPEC ha un compito molto impegnativo di quadratura del cerchio. L’abbandono del gruppo da parte del Qatar è un problema, anche se non così significativo in termini relativi. La questione più insidiosa è capire ...

continua

La logica contorta delle elezioni di Mid-term

di Finanza Operativa

A cura di Stephanie Kelly, Political Economist di Aberdeen Standard Investments Il risultato più probabile delle imminenti elezioni statunitensi di metà mandato è che i Democratici prenderanno comodamente la Camera dei Rappresentanti, mentre i Repubblicani manterranno il controllo del Senato. Il ...

continua

Aberdeen Standard Investments si rafforza con Iotti

di Chiara Merico

Aberdeen Standard Investments annuncia l’ingresso di Stefano Iotti nel team italiano, in qualità di director business development. Iotti si è laureato in Finance nel 2009 presso la facoltà di scienze bancarie, finanziarie e assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ...

continua

Crescita australiana a propulsione cinese

di Finanza Operativa

A cura di Robert Penaloza, Head of Australian Equities di Aberdeen Standard Investments Sull’Australia, siamo cautamente ottimisti. Molti investitori non tengono conto di quanto l’economia australiana dipenda in larga parte dalla Cina. Infatti, riteniamo che la dipendenza commerciale da Pechi ...

continua

Debito made in China: la view di Aberdeen Standard Investments

di Finanza Operativa

A cura di Edmund Goh, Investment manager – Asia Fixed Income di Aberdeen Standard Investments Il mercato obbligazionario cinese, che vale 11.400 miliardi di dollari, è il terzo al mondo per dimensioni, eppure resta un territorio relativamente inesplorato dagli investitori internazionali. Seco ...

continua

Elezioni Messico: AMLO già pronto a sfidare gli USA

di Finanza Operativa

A cura di Andrew Stanners, Investment Manager di Aberdeen Standard Investments Questo fine settimana il Messico potrebbe eleggere un populista dichiarato alla carica di Presidente. Per Andres Manuel Lopez Obrador – generalmente noto semplicemente come AMLO – si tratta del terzo tentativo di conq ...

continua

Opec: Tempo di ridurre i tagli alla produzione

di Finanza Operativa

A cura di di Bob Minter, Investment Strategist di Aberdeen Standard Investments Gli interessi della Russia e dell’Arabia Saudita – i due maggiori produttori tra i firmatari dell’accordo di Vienna – sono ora allineati nella direzione di un graduale aumento della produzione. I due ...

continua

Aberdeen Standard Investments punta sui bond cinesi

di Redazione

Contenuto tratto da www.bluerating.com IL COMPARTO – Aberdeen Standard Investments (ASI) ha lanciato il comparto Aberdeen Global – China Onshore Bond domiciliato in Lussemburgo.  Il comparto sarà gestito dal team fixed income Asia di ASI, che fa parte integrante del più ampio team Eme ...

continua

Aberdeen Standard Investments punta sui bond cinesi

di Chiara Merico

Lanciato il comparto Aberdeen Global - China Onshore Bond, domiciliato in Lussemburgo.  Il comparto sarà gestito dal team fixed income Asia di ASI, che fa parte integrante del più ampio team Emerging Market Debt. ...

continua

Aberdeen Standard Investments lancia il primo fondo immobiliare paneuropeo

di Redazione

Contenuto tratto da www.bluerating.com IL FONDO – Aberdeen Standard Investments ha lanciato un fondo europeo per immobili residenziali sostenuto dall’investitore primario Pensioenfonds Metaal en Techniek (PMT) e dal suo gestore fiduciario, MN. Sono pervenuti investimenti iniziali superio ...

continua

Aberdeen Standard Investments lancia il primo fondo immobiliare paneuropeo

di Chiara Merico

Aberdeen Standard European Residential Property è il primo fondo immobiliare a capitale variabile del suo genere che offre l'opportunità di investire nel settore residenziale a livello paneuropeo e che si concentrerà sul settore delle locazioni private. ...

continua

Emergenti, crescita stabile ma non in accelerazione

di Finanza Operativa

A cura di Alex Wolf, Senior Emerging Markets Economist di Aberdeen Standard Investments È un periodo difficile per i mercati emergenti, con il dollaro statunitense in crescita che mette sotto pressione gli asset dei mercati emergenti e la situazione geopolitica che continua a creare incertezza. I ...

continua

Italia, dall’ipotesi di nuove elezioni alla coalizione M5S-Lega

di Finanza Operativa

A cura di Stephanie Kelly, Economista Politico, Aberdeen Standard Investments   Dopo essere quasi arrivati sul punto di nuove elezioni, il mercanteggiamento politico dell’ultimo minuto ha visto i due partiti populisti – il Movimento 5 Stelle (M5S) e la Lega – riunirsi per tentare ...

continua

Aberdeen Standard Investments lancia Smart Beta Low Volatility Global Equity Growth Fund

di Finanza Operativa

Aberdeen Standard Investments ha lanciato sulla sicav lussemburghese Aberdeen Global il suo secondo fondo SMARTER Beta, una strategia azionaria globale multifattoriale diversificata denominata Smart Beta Low Volatility Global Equity Growth Fund. Il nuovo fondo Smart Beta Low Volatility Global Equity ...

continua

Positivi sulle prospettive del mercato europeo e italiano delle small cap

di Finanza Operativa

A cura di Andrew Paisley, Investment Director, Aberdeen Standard Investments Dopo la solida performance del 2016, le small cap azionarie europee hanno registrato un altro anno di forti rendimenti nel 2017.  Considerate le buone notizie già scontate e le valutazioni tirate in alcuni segmenti di mer ...

continua

Tassi sale in Aberdeen Standard Investments

di Chiara Merico

Il manager ricoprirà il ruolo di head of Italy Distribution. Il nuovo incarico si inquadra nell’organizzazione del gruppo risultante dalla fusione tra Aberdeen Asset Management e Standard Life Investments. ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti