Articoli con tag : acciaio

Il ritorno in scena delle materie prime

di Alessandro Fugnoli

Ancora oggi i manuali di storia, liquidata la preistoria con qualche generica e vaga paginetta, prendono avvio dall’Egitto dinastico, ovvero dal 3100 avanti Cristo. È un peccato, perché le conoscenze sui 4000 anni precedenti, la fase di transizione tra il neolitico e l’età del bronzo, continu ...

continua

Utility, Germania: al via il piano per l’idrogeno verde nella siderurgia. Gli Etf sullo Stoxx settoriale a Milano

di Gianluigi Raimondi

Di recente la Germania ha adottato il documento “Steel Action Concept” per la decarbonizzazione dell’industria siderurgica tedesca attraverso un aumento dell’utilizzo di energie rinnovabili e l’introduzione dell’idrogeno verde nei processi industriali. Nel 2018 le emissio ...

continua

Trump, più dazi per tutti: Italia potenzialmente a rischio

di Stefano Fossati

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato in un tweet la reintroduzione dei dazi sull`acciaio e alluminio in arrivo da Brasile ed Argentina. Gli analisti di Equita hanno analizzato l’impatto per Tenaris: attualmente è in vigore una quota sull’import di tubi in Usa dall’Argentin ...

continua

Cogne Acciai Speciali emette nuovo Minibond da 15 milioni di euro

di Gianluigi Raimondi

Cogne Acciai Speciali, tra i leader mondiali nella produzione e distribuzione di prodotti lunghi in acciaio inox, al carbonio e legati con sede legale e principale unità produttiva ad Aosta e stabilimenti in Cina, Svizzera e Messico, ha emesso un nuovo Minibond da 15 milioni di euro che è stato so ...

continua

La guerra commerciale Usa non ha centrato gli obiettivi: il caso dell’acciaio

di Finanza Operativa

A cura di Agnieszka Gehringer, Senior Research Analyst di Flossbach von Storch Dall’inizio del 2018 l’amministrazione Trump ha adottato diverse misure protezionistiche sulle importazioni statunitensi. Non si intravede alcuna distensione. In vista del prossimo vertice del G-20 a Buenos Ai ...

continua

Resilienza, parola d’ordina dell’acciaio tricolore

di Finanza Operativa

La resilienza ha salvato l’acciaio italiano dalle grandi crisi, locali e globali, degli ultimi anni. Parola del presidente uscente di Federacciai Antonio Gozzi, che il prossimo 11 ottobre, durante l’annuale assemblea generale dei produttori siderurgici nazionali, dopo sei anni cederà il posto a ...

continua

Acciao, la Cina avvia un’indagine sull’import. Nickel in recupero

di Finanza Operativa

Pechino critica le misure protezionistiche di Washington, salvo poi agire in maniera analoga. Settimana scorsa il governo cinese ha infatti annunciato un’indagine sulle importazioni di acciaio inossidabile da Indonesia, Unione Europea, Giappone e Corea, per un valore complessivo di 1,3 miliardi di ...

continua

Nuovi timori di guerre commerciali

di Finanza Operativa

A cura di Banca del Piemonte Gli investitori si trovano di fronte a nuovi segnali di peggioramento della situazione. Oggi sono scaduti i termini di proroga dell’esenzione all’Europa (e a Canada e Messico) delle tariffe su acciaio (25%) e alluminio (10%). L’entrata in vigore dei dazi dalla mezz ...

continua

Nickel sugli scudi in scia all’acciaio cinese. Gli Etc a Piazza Affari

di Finanza Operativa

La produzione media giornaliera di acciaio in Cina nel mese di aprile è salita sui massimi degli ultimi quattro anni secondo i dati ufficiali pubblicati dal National Bureau of Statistics. Un aumento determinato dalla conclusione dei tagli all’output della stagione invernale imposti dalle autorit ...

continua

Anche l’Ue valuta dazi sull’acciaio. Nickel sotto pressione

di Finanza Operativa

Se gli Usa impongono dazi all’import l’Unione Europea non sta a guardare e studia delle contromosse. L’Unione Europea ha infatti annunciato uno studio per valutare la possibilità di limitare le importazioni d’acciaio, temendo che i dazi imposti dagli Stati Uniti comportano un afflus ...

continua

Chi teme i dazi su acciaio e alluminio imposti da Trump?

di Finanza Operativa

A cura di Morningstar È ancora presto per parlare di guerra commerciale. Ma la decisione del presidente americano, Donald Trump, di firmare gli annunci ufficiali di introduzione di tariffe del 25% sulle importazioni di acciaio e del 10% su quelle di alluminio (l’entrata in vigore è prevista per ...

continua

La siderurgia italiana torna a crescere

di Finanza Operativa

“La siderurgia italiana sta vivendo una fase di ripresa della crescita che sembra consolidarsi (nei primi sette mesi dell’anno l’output complessivo è stato di 14,5 milioni di tonnellate (+1,8% sullo stesso periodo dell’anno precedente”. Ad affermarlo è stato Antonio Gozzi, Presid ...

continua

Acciaio: la produzione torna a crescere in Italia

di Finanza Operativa

Secondo le stime di Federacciai, l’associazione nazionale che rappresenta le imprese siderurgiche italiane, nel 2016 la produzione di acciaio nel nostro Paese è tornata a crescere dopo che il 2015 aveva fatto registrare il peggior dato dal 2010. In particolare, secondo la stessa associazione ader ...

continua

L’industria pesante benedice l’esito delle elezioni Usa

di Finanza Operativa

A cura di Morningstar Le promesse elettorali di Donald Trump rendono felice l’industria pesante, ma l’incertezza sulle reali possibilità del nuovo Presidente Usa di realizzare il suo programma dovrebbero moderare l’entusiasmo degli investitori. Il piano del prossimo inquilino della Casa Bianc ...

continua

Feralpi, esercizio 2015 in leggera perdita, ma con più produzioni e investimenti

di Finanza Operativa

Il gruppo Feralpi accelera sul fronte degli investimenti per consolidare la strategia di diversificazione e l’efficientamento dei processi produttivi. Crescono i volumi (+6,2% di acciaio in billette con 2,223 milioni di tonnellate), ma le risorse allocate premono sui numeri iscritti nel bilancio d ...

continua

Eccesso di capacità di acciaio nel mondo: rischio più elevato nel 2016

di Finanza Operativa

A cura di Coface Nel 2014, la produzione cinese di acciaio nel mondo rappresentava il 45% del totale. Tuttavia, ora lo slancio è diminuito con una contrazione dei consumi del -3,3% nel 2014 e del -5% nel 2015. Tuttavia, le capacità di produzione del settore hanno continuato a crescere, accentuando ...

continua

Siderurgia: ancora da sciogliere nodi dell’import, della Cina e delle emission trading

di Finanza Operativa

La siderurgia come asset di rilancio per l’economia comunitaria. Perché sia tale, tuttavia, urgono provvedimenti a livello nazionale e internazionale che puntino a favorire la crescita e lo sviluppo di un settore nevralgico in un’ottica di maggiore competitività, maggior valore aggiunto e ricc ...

continua

Costa Concordia, 23.000 tonnellate di acciaio a Feralpi Siderurgica

di Finanza Operativa

Le 23.000 tonnellate di acciaio della Costa Concordia avranno nuova vita grazie al recupero nei forni elettrici del Gruppo Feralpi che si è aggiudicato in esclusiva il metallo ferroso della nave. Il relitto dell’imbarcazione, la nave passeggeri di maggior tonnellaggio mai naufragata della storia, ...

continua

La Cina sta attuando un riorientamento della propria economia

di Finanza Operativa

di Pierre Olivier Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas In una fase di mercato in cui l’attenzione è focalizzata sulla Grecia e sulle probabilità di raggiungere un accordo nel breve termine, la mia economista cinese Françoise Huang si è recentemente recata in Cina per analizzare l’anda ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti