Articoli con tag : accordo
Atlantia sugli scudi: vicino l’accordo con Cdp. Aspi vale 11 mld
Atlantia torna sugli scudi a Piazza Affari, dove attualmente segna un rialzo del +12,50% in scia alle indiscrezioni stampa secondo cui l’accordo con Cdp per la cessione di Autostrade per l’Italia (Aspi) potrebbe essere ormai vicino. Nel dettaglio, oggi ci sarebbe un incontro fra i vertic ...
Dazi, primo accordo tra Unione Europea e Stati Uniti
Non accadeva ormai da molto tempo: Unione Europea e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo per tagliare i dazi su una serie di beni tra cui generi alimentari che generano, tra i due Paesi, in termini di interscambio, oltre 170 milioni di euro. La riduzione delle tariffe doganali è la prima da più ...
Recovery Fund: raggiunto l’accordo, all’Italia 208,8 mld di euro. Piazza Affari allunga il passo
“Deal!“, ha twittato il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel. Il Recovery Fund, il pacchetto di aiuti studiato per sostenere i Paesi più duramente colpiti dalla crisi economica innescata dalla pandemia di Coronavirus, è stato approvato. E il valore complessivo è rimasto p ...
Atlantia, accordo con il Governo sempre più vicino. I target tecnici del titolo
Atlantia è tra i pochi titoli sugli scudi oggi a Piazza Affari. Merito della definizione di un set di condizioni con il Governo (non ancora ufficialmente note) al di sotto delle quali non si può andare qualora si optasse per un’alternativa alla revoca della concessione ad Autostrade per l ...
Etf, Franklin Templeton sigla un accordo di distribuzione con IWBank
Franklin Templeton ha siglato un accordo con IWBank per distribuire gli ETF della gamma Franklin LibertySharesTM ETF sulla piattaforma di negoziazione della banca con decorrenza 6 aprile 2020. Questo accordo di distribuzione della durata di un anno consente agli investitori retail italiani di negozi ...
Opec, accordo storico. Ma sarà abbastanza?
A cura di Nitesh Shah, Director Research di WisdomTree Dopo un’impasse che si è protratta dal 6 marzo fino al fine settimana di Pasqua, l’Opec+ è finalmente pronta a ricominciare a ridurre la produzione di petrolio. I paesi produttori non sono più in grado di sopportare il danno causa ...
Ue: aiuti per mille miliardi, MES “flessibile” ma niente Eurobond
L’Europa di Berlino e Parigi ha vinto ancora una volta. E a farne le spese saranno, ancora una volta, Italia, Spagna e gli altri cosiddetti “Piigs”, come si amava definire questi Paesi qualche anno fa. Certo, l’intesa promossa da Germania e Francia apre infatti le porte a un ...
Covid-19, il mancato accordo negli Usa affossa ancora le Borse
Niente accordo a Washington, almeno per ora. La Casa Bianca e il Congresso Usa non sono riusciti a raggiungere per il momento un patto per approvare il mega piano di sostegno all’economia per riparare i contraccolpi devuti al Covid-19, un pacchetto di misure che prevede fino a 4mila miliardi d ...
Accordo Trump-Xi, un déjà-vu che non durerà a lungo secondo Schroders
Con economie domestiche in rallentamento e vittime di continue pressioni per porre fine alla trade war, Xi Jinping e Donald Trump hanno recentemente trovato un compromesso per evitare di danneggiare ulteriormente il contesto economico. “L’unico problema è che ci siamo già trovati in questa ...
Brexit, fallisce l’accordo. Oggi l’ultima possibilità?
A cura di Wings Partners Sim L’atteso voto Parlamentare inglese del fine settimana sull’accordo per la Brexit negoziato dal Primo Ministro con l’Unione Europea la scorsa settimana ha prodotto un esito negativo, rifiutando termini della separazione che risultano ancora troppo vaghi o non soddis ...
Dalla “Fase uno” della tregua commerciale nuovo slancio per l’azionario cinese e di Hong Kong
A cura di Anthony Chan, Chief Asia Investment Strategist di Union Bancaire Privée (Ubp) Lo scorso 11 ottobre Cina e Stati Uniti hanno deciso di lavorare a un accordo commerciale parziale. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump l’ha definita “Fase uno”, mentre le fasi success ...
Opportunità e limiti di un mini-accordo Cina-Usa
I mercati stanno dando molto peso ai negoziati tra Cina e Stati Uniti. C’è l’idea che un accordo possa fare ripartire il commercio internazionale e quindi la crescita globale e di conseguenza il grande rialzo azionario. Dietro questa visione si intravede l’idea che l’economia globale sarebb ...
La Fed resta paziente. Usa e Cina vicini all’accordo?
I toni usati da Powell, nella conferenza stampa di ieri a seguito della riunione della Fed, sono stati interpretati in maniera “restrittiva” dai mercati, portando l’indice azionario S&P500 a chiudere la seduta cedendo tre quarti di punto percentuale, mentre il dollaro si è rafforzato port ...
Recessione negli Usa più vicina?
I mercati azionari hanno perso terreno, sulla scia dei timori sul mancato raggiungimento di un accordo commerciale tra USA e Cina prima della deadline del primo marzo, dopo la quale gli Stati Uniti aumenteranno le tariffe dal 10% al 25% su 200 miliardi di dollari di importazioni cinesi. “Quest ...
Accordo Usa-Cina ormai prossimo
Secondo Sébastien Galy, Senior Macro Strategist di Nordea AM, le prime due potenze mondiali sanno che l’eventuale accordo tra le parti dovrà essere tale da supportare la campagna presidenziale Usa del 2020. La data finale sarà probabilmente nel terzo trimestre 2019, dato che il primo dibattito ...
Accordo Usa – Cina più vicino?
A cura di Wings Partners Sim L’amministrazione statunitense si è espressa con ottimismo sulla possibilità di raggiungere un accordo commerciale con la Cina prima dell’ingresso di nuove sanzioni commerciali il prossimo marzo. Secondo il Segretario del Commercio Wilbur Ross l’intesa dovrebbe p ...
Accordo Usa – Cina più vicino?
A cura di Wings Partners Sim L’amministrazione statunitense si è espressa con ottimismo sulla possibilità di raggiungere un accordo commerciale con la Cina prima dell’ingresso di nuove sanzioni commerciali il prossimo marzo. Secondo il Segretario del Commercio Wilbur Ross l’intesa dovrebbe p ...
Pimco: ecco come potrebbero reagire i mercato a un accordo sulla Brexit
A cura di Mike Amey, Head of Sterling Portfolios di Pimco Le notizie sulla Brexit hanno mostrato una rapida evoluzione: è stata raggiunta un’intesa sulla bozza di testo dell’accordo di separazione. Un probabile accordo sulla Brexit ha implicazioni sia a breve che a lungo termine per i merca ...
L’export cinese in aumento allontana un accordo Washington-Pechino
A cura di Wings Partners Sim Le esportazioni cinesi sono tornate a salire nel corso del mese di ottobre, effetto della promessa di Trump di incrementare i dazi sui prodotti spediti sul suolo statunitense a partire dal prossimo anno, portando ad anticipare le spedizioni ove possibile. Con una crescit ...
Accordo commerciale con Usa-Cina in vista?
A cura di Keith Wade, Chief Economist & Strategist, Schroders Le elezioni midterm hanno parzialmente ripristinato la fiducia nell’efficacia dei sondaggi: i Democratici hanno conquistato la Camera dei rappresentanti, mentre i Repubblicani hanno mantenuto il controllo del Senato. Secondo l’opi ...
Messico pronto a ripartire dopo l’accordo commerciale con gli Usa
A cura di Gerardo Murano per Itforum.it Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Messico sono giunte a una svolta, con la formazione di un accordo bilaterale tra i due Paesi che pone fine allo storico Nafta e fornisce anche un elemento di maggiore serenità nei rapporti tra i due Paesi, diventati ...
Possibile accordo Giappone-UE. Nikkei 225 in una formazione triangolare
A cura di Gerardo Murano per Itforum.it Segnali di rallentamento dell’economia giapponese che registra un tasso di crescita del PIL negativo nel secondo trimestre del 2018 dopo otto quarter di risultati positivi. Le indicazioni di decelerazione in tal senso erano desumibili sia dal calo nella fidu ...
Accordo in vista tra Cina e Usa? Intanto il dollaro scende e il rame sale
A cura di Wings Partners Sim La settimana parte con un alleggerimento delle tensioni scaturite dalle decisioni tariffarie americane dei giorni scorsi, con i mercati che confidano sempre di più in un possibile accordo tra Cina e Usa su vari temi legati al commercio piuttosto che in una battaglia com ...
Messico in fibrillazione per gli effetti della rinegoziazione dell’accordo Nafta
A cura di Coface L’industria automobilistica ha un peso importante nell’economia messicana: nel 1993 rappresentava l’1,5% del PIL del paese e l’8,5% della produzione manifatturiera per passare nel 2015 al 3% del PIL e al 18% della produzione manifatturiera. Inoltre il paese ospita 28 fabbric ...
Accordo Anima – Banco Bpm per l’acquisizione di Aletti Gestielle Sgr
Banco Bpm e Anima Holding annunciano di aver sottoscritto venerdì scorso un Memorandum of Understanding vincolante, avente ad oggetto la cessione del 100% del capitale di Aletti Gestielle SGR ad Anima Holding. Il controvalore dell’operazione è stato convenuto in 700 milioni di euro interamente p ...
Recordati, accordo con AstraZeneca sui diritti del metoprololo. I target del titolo
Recordati ha annunciato un accordo con AstraZeneca per l’acquisizione dei diritti europei che riguardano i prodotti Seloken®/Seloken® ZOK (metoprololo succinato) e la combinazione fissa Logimax® (metoprololo succinato e felodipina). Metoprololo succinato è un beta-bloccante per il controllo de ...
Trump e il passo indietro sul clima scontenta tutti
Di Ophélie Mortier, Responsabile degli Investimenti Responsabili di Degroof Petercam AM La vittoria degli azionisti di Exxon Mobil, che hanno costretto il gigante statunitense del petrolio ad essere più trasparente circa il suo impatto sul cambiamento climatico, si staglia in netto contrasto con l ...
T. Rowe Price si rafforza nella distribuzione: accordo con Allfunds Bank
T. Rowe Price, asset manager globale indipendente fondato a Baltimora nel 1937, con un patrimonio in gestione pari a $810,8 miliardi1, ha siglato una partnership con Allfunds Bank, una delle più ampie piattaforme di fondi ad architettura aperta d’Europa, per mettere a disposizione di tutto il net ...
Accordo tra Cerved e Sace per il recupero crediti
Sace (gruppo Cdp) e Cerved uniscono le proprie expertise in materia di recupero crediti e annunciano la finalizzazione di un accordo di collaborazione per offrire alle imprese servizi più efficaci in Italia e all’estero. Nel dettaglio, grazie all’accordo, le due società metteranno a disposizio ...
Giudizio positivo sulla Russia dopo l’accordo dell’Opec
A cura di H. Bain e C. Bannon, Senior Investment Managers di Pictet AM Per la prima volta in otto anni, l’Opec ha acconsentito a ridurre la produzione di petrolio. Al di là dei rischi di implementazione, il pieno rispetto dell’accordo recentemente annunciato dovrebbe avere un forte impa ...