Articoli con tag : acquisti
PayPal pronto ad abilitare la compravendita e lo shopping crypto
PayPal (gruppo quotato al Nasdaq dove segna un rialzo a 12 mesi del +107%) consentirà l’acquisto, la vendita e lo shopping crypto. Questo è quanto afferma Reuters citando una nota ufficiale dell’azienda. La società, come nel dettaglio riportato da Cryptonomist.ch, ha ottenuto una licenza cond ...
Bce, all’orizzonte un nuovo piano di acquisto di bond?
Uno tra i maggiori responsabili politici della Bce ha dichiarato che molto probabilmente l’istituto centrale promuoverà un nuovo piano di acquisti di obbligazioni di emergenza, per incrementare ulteriormente gli aiuti economici alle nazioni dell’Eurozona nella lotta contro la pandemia di corona ...
Anche gli Etf entrano nella “lista della spesa” della Fed
La Fed ha dichiarato di voler aggiungere i corporate bond al programma di acquisti di asset, come aveva già fatto nel 2009 per sbloccare i mercati del debito corporate. Le obbligazioni interessate saranno investment grade con scadenza inferiore a cinque anni, la Fed non acquisterà più del 10% del ...
Oro resiliente anche nel 2020?
A cura di Oro Villa L’anno che va a concludersi è senza dubbio da considerarsi speciale per l’oro che mette a segno un aumento di valore del 15% in dollari, che con la debolezza dell’euro supera il 20% per gli investitori italiani. Quindi se le Borse sono andate bene, anche l’oro ha fatto l ...
La Fed torna a comprare bond
Le recenti tensioni sul tasso repo, tasso interbancario overnight utilizzato dalle banche per prestare denaro ad altri istituti, che aveva spinto la Fed ad indire aste ad hoc al fine di calmierare il rialzo dei tassi repo non sembra abbia portato gli effetti sperati. Infatti, il presidente della Fed ...
Oro, le banche centrali proseguono negli acquisti
A cura di OroVilla Non cessa il forte ritmo di acquisti di oro delle banche centrali che, nei primi sette mesi del 2019, hanno posto a riserva quasi 470 tonnellate, a fronte di vendite per sole 33 tonnellate. Il grafico sottostante mostra i maggiori acquirenti che vedono ancora una volta primeggiare ...
Treasury, questo non è l’Orso che cerchiamo
A cura di Michael Palatiello, analisti di Wings Parners Sim L’ipotesi di un “bear market” è naufraga ieri sulle smentite ufficiali cinesi in merito alle dichiarazioni che Pechino avrebbe proceduto a rallentare, se non cessare del tutto, l’acquisto di titoli di stato decennali americani. Per ...
Natale: abbigliamento, calzature e accessori in cima ai desideri
Il Natale si avvicina e comincia la corsa agli acquisti. Ma quali sono i regali più desiderati dagli italiani? In cima alla classifica, abbigliamento, calzature e accessori desiderati da oltre sette italiani su dieci (73%), con il dato che arriva all’85% nella fascia di età compresa tra i 35 e i ...
Segnali incoraggianti per l’industria svizzera
In Svizzera l’indice dei responsabili degli acquisti si è attestato in giugno a 60,1 punti, 4,5 in più di maggio. Si tratta del livello più elevato dal febbraio 2011. Un segnale incoraggiante per l’industria svizzera in quanto avranno un impatto anche sul lavoro: le prospettive d’im ...
Bce, QE prorogato di nove mesi ma gli acquisti di bond scendono a 60 mld al mese
Draghi proroga il Quantitative Easing (QE) di nove mesi. Tuttavia, gli acquisti mesili di titoli di Stato scenderanno a 60 miliardi euro dai preceenti 80 miliardi. Il programma straordinario di supporto all’economia varato dalla Bce andrà quindi avanti oltre la sua scadenza di marzo 2017. Ma ...
Bce, l’inizio della fine del sostegno al mercato
La Bce ha confermato il ritmo degli acquisti mensili di asset da 80 miliardi di euro fino al prossimo marzo 2017 o oltre, se necessario. Nel meeting odierno Draghi ha poi affermato che adicembre disporrà dei dati per valutare eventuali nuove misure di stimolo e le strategie generali di politica mon ...
Cspp, cambiano le regole del gioco per le obbligazioni societarie in euro
A cura di Amundi AM Effetto persistente sui mercati del credito in euro. Le ricerche empiriche di questi ultimi anni dimostrano che l’annuncio di un nuovo programma di acquisti di attività ha un impatto imme-diato sui prezzi e tende a integrare gran parte delle conseguenze positive derivanti ...
Il piano di acquisto di bond corporate della Bce: ecco tutti i dettagli
di Gregory Venizelos, senior credit strategist di Axa IM Lo scorso giovedì sono stati pubblicati i dettagli tecnici del piano di acquisto di obbligazioni corporate (CSPP – Corporate Sector Purchasing Programme) da parte della Banca Centrale Europea che hanno convalidato le nostre previsioni o ...
Di cosa ha paura Wall Street? Della Silicon Valley!
a cura di Massimo Merlino, Professore di Finanza per l’Innovazione – Ingegneria Gestionale – presso l’Università Repubblica di San Marino Dopo aver disintermediato ogni business, acquistando sul Web dalle scarpe ai viaggi, dalle auto ai mobili, il consumatore 2.0 vuole gesti ...
Spesa con carta di credito, ripresa in consolidamento nel prossimo biennio
L’Osservatorio Acquisti CartaSi ha reso disponibile il nuovo Rapporto Previsionale delle dinamiche di spesa con carta di credito attese per il 2015 e il 2016, basato su 2.400.000 rilevazioni al giorno, 8,8 milioni di unità campionarie e oltre 600.000 punti di osservazione. Secondo i dati, il pros ...