Articoli con tag : Algebris

Asset allocation: Cina ed Europa potrebbero essere le sorprese del 2023

di Redazione

La Cina sta attraversando una nuova ondata di casi di Covid, in seguito alla riapertura dell’economia avvenuta a metà ottobre. Dopo un biennio di casi giornalieri ad una cifra in tutto il Paese, dati più recenti indicano che le infezioni giornaliere ammontano ora a milioni. La diffusione dell ...

continua

Algebris nomina il Business Development Director in Italia

di Redazione

Algebris Investments, asset manager globale specializzato in credito finanziario e azionario, annuncia l’ingresso di Amedeo Sambuynel team commerciale italiano con l’incarico di Business Development Director. Algebris Investments, asset manager globale specializzato in credito finanziario e azio ...

continua

Fondi: Algebris Investments lancia una nuova strategia UCITS

di Redazione

Algebris Investments, società di gestione del risparmio globale, annuncia in data odierna il lancio del nuovo fondo Algebris Sustainable World Fund. Simone Ragazzi, Portfolio Manager, e Silvia Merler, Head of ESG & Policy Research, supervisioneranno le attività del fondo, guidando un team di t ...

continua

Asset allocation, obbligazioni: il rally si prende una pausa

di Redazione

Le condizioni del mercato del credito hanno subìto un sostanziale allentamento nel mese di agosto. In questo scenario, ecco di seguito la view dettagliata degli esperti di Algebris. Gli spread dei CDS (Credit Default Swap) high yield europei si sono ristretti da un picco di quasi 650 a luglio a u ...

continua

Fondi, Algebris rafforza il team

di Redazione

Algebris Investments, asset manager globale specializzato in credito finanziario e azionario, ha annunciato l’ingresso di Samuel Sibony come Co-Portfolio Manager dell’Algebris Global Credit Opportunities Fund (620 milioni di dollari di masse gestite). James Friedman continuerà a guidare il team ...

continua

Fondi, Algebris: nuovo portfolio manager

di Redazione

Algebris Investments, asset manager globale specializzato in credito finanziario e azionario, ha annunciato che Simone Mallardi entrerà a far parte del team in qualità di Senior Co-Portfolio Manager dell’Algebris Global Credit Opportunities (620 milioni di dollari gestiti). James Friedman contin ...

continua

Banca Widiba, una nuova partnership strategica per la rete

di Redazione

La gamma di prodotti di Algebris Investments e le sue strategie di gestione integrano il catalogo di OICR offerti da Banca Widiba. ...

continua

Fondi, Algebris nomina un nuovo Cio

di Redazione

Algebris Investments ha annunciato la nomina di Sebastiano Pirro a Chief Investment Officer con effetto dal 1° febbraio 2022. Nel suo nuovo ruolo, Sebastiano guiderà il team di investimento e si concentrerà sull’evoluzione del processo di investimento della società attraverso l’offerta d ...

continua

Investimenti, l’outlook sulle banche di Algebris

di Redazione

I tassi d’interesse globali, in particolare front-end, sono aumentati drasticamente negli ultimi mesi, poiché gli alti livelli d’inflazione a livello globale si sono rivelati meno transitori di quanto le autorità monetarie avessero previsto. La Banca d’Inghilterra ha già aumentato i tassi, ...

continua

Algebris punta sul private equity green

di Private

L’offerta di finanza green cresce giorno per giorno. Algebris, società fondata da Davide Serra (nella foto), si appresta a lanciare un nuovo fondo di private equity che investirà in aziende coinvolte nella transizione ecologica e avrà un raggio d’azione paneuropeo, con un’attenzione par ...

continua

Algebris, nuova divisione dallo spirito green

di Redazione

Algebris annuncia la costituzione di una nuova linea di business dedicata agli obiettivi di transizione energetica e ambientale che sarà guidata da Valerio Camerano, segnando così un importante rafforzamento della propria strategia. Le dinamiche legate al cambiamento climatico hanno profonde impli ...

continua

Fondi chiusi, missione compiuta per l’Algebris NPL Fund III

di Redazione

Algebris annuncia il primo closing del fondo Algebris NPL Fund III, raccogliendo un commitment totale di circa 160 milioni di euro. Il closing finale del Fondo, lanciato a febbraio di quest’anno, è atteso per dicembre 2021, con un target di raccolta complessiva tra i 500 e i 750 milioni di euro. ...

continua

Bnl-Bnp Paribas, un nuovo fondo di Algebris per il private e il WM

di Redazione

La Divisione “BNL-BNP Paribas Private Banking e Wealth Management” ha perfezionato l’accordo di distribuzione per il collocamento, da oggi, del fondo HI Algebris Italia ELTIF, nuovo fondo conforme ai PIR Alternativi previsti dal Decreto Rilancio (art. 136 D.L. 19 maggio 2020 n. 34), istituito ...

continua

Hedge Invest e Algebris insieme per un nuovo Eltif

di Redazione

Banca d’Italia ha autorizzato nei giorni scorsi il primo Eltif (European Long Term Investment Fund) di Hedge Invest sgr, sviluppato in partnership con Algebris. Secondo Il Sole 24 Ore il nuovo fondo ha una raccolta target di 200 milioni di euro e sarà gestito da Algebris Investments tram ...

continua

Algebris lancia il suo terzo fondo dedicato agli Npl

di Stefano Fossati

Algebris annuncia il lancio di Algebris Npl Fund III, il terzo fondo dedicato agli investimenti in non-performing loans, crediti in sofferenza degli istituti bancari in Italia, facendo leva sul consolidato track record dell’Algebris Npl Fund I e Algebris Npl Fund II nonchè su un mercato ancora fa ...

continua

Algebris lancia il Fondo Quant Arbitrage, con strategia di arbitraggio statistico

di Max Malandra

Algebris Investments lancia una nuova strategia con l’Algebris Quant Arbitrage Fund, comparto dell’Algebris UCITS Plc. Il fondo è gestito da Gianluca Lobefalo, Responsabile per le Strategie Quant di Algebris, insieme a un team dedicato con un track record decennale, che si è unito ad Algebris ...

continua

Un fondo per gestire le sterzate del mercato

di Matteo Chiamenti

Algebris lancia il Fondo Tail Risk creato per contrastare gli shock di mercato ...

continua

Credito Valtellinese: BlackRock e Algebris sopra il 5% post aumento

di Luca Spoldi

BlackRock e Algebris sopra il 5% in Creval Credito Valtellinese (Creval) in ulteriore recupero a Piazza Affari stamane, dove l’istituto raggiunge gli 11,17 centesimi di euro per azione quando sono passati di mano poco più di 10,25 milioni di pezzi. Secondo gli aggiornamenti Consob sulle partecipa ...

continua

Algebris, un successo dalle tinte rosa

di Redazione

Ad Algebris il Riconoscimento “Employer of the Year” nella Prima Edizione dei “Women in Finance Italy Awards” ...

continua

Creval a razzo in borsa, per gli investitori istituzionali vale una scommessa

di Luca Spoldi

Creval brinda ai risultati dell’aumento Credito Valtellinese (Creval) sugli scudi a Piazza Affari dove il titolo a metà giornata recupera oltre il 7,2% a 0,1085 euro dopo che l’aumento di capitale da 700 milioni ha registrato sottoscrizioni pari all’83,1% dell’ammontare o 581,6 milioni, cui ...

continua

Creval, l’aumento di capitale fa (quasi) il pieno

di Andrea Telara

Adesioni all’83% ma, con il consorzio di sub-garanzia, si arriverà al 100%. ...

continua

Credito Valtellinese, calvario in borsa prosegue nonostante blitz a Londra

di Luca Spoldi

Credito Valtellinese, il calvario continua Niente da fare per il Credito Valtellinese (Creval) che continua nel suo calvario in borsa, col titolo in ribasso anche oggi per la nona seduta consecutiva, poco sopra l’1% di perdita a 10,17 centesimi per azione quando manca meno di un’ora al termine d ...

continua

Creval e Carige ancora sotto i riflettori: quali prospettive per i due titoli

di Luca Spoldi

Carige riparte dopo ingresso Mincione Sono ancora le manovre attorno alle banche italiane di medie dimensioni a tener desta l’attenzione degli investitori a Piazza Affari, in avvio di settimana. La notizia dell’acquisto del 5,428% di Banca Carige da parte del fondo Capital Investment Trust di Ra ...

continua

Piazza Affari: meglio tenere d’occhio Ubi Banca, Creval e Carige

di Luca Spoldi

Ubi Banca sale in attesa di nuova cessione di Npl Ubi Banca in luce in avvio di giornata a Piazza Affari, col titolo che supera quota 4,2 euro dopo che è emerso come l’istituto guidato da Victor Massiah stia progettando una cessione di sofferenze da 1 miliardo di euro che secondo gli esperti di E ...

continua

Algebris vuole conquistare Porta Vittoria

di Chiara Merico

Algebris Investments, tramite Nike Real Estate S.r.l., società controllata dal fondo Algebris NPL II, ha depositato un concordato fallimentare nell'ambito del fallimento della società Porta Vittoria S.p.A. ...

continua

Algebris chiude l’Algebris Npl Fund II a 1,25 mld di euro

di Finanza Operativa

Algebris NPL Fund II (il “Fondo”), fondo lanciato da Algebris lo scorso 1° Dicembre 2016, ha completato il closing finale riscontrando un interesse ben superiore all’obiettivo di raccolta di €1,25 miliardi. Dal lancio, il Fondo ha già investito in crediti in sofferenza assisti da garanzie ...

continua

Closing per il fondo Algebris NPL Fund II

di Chiara Merico

Dal lancio, il fondo ha già investito in crediti in sofferenza assisti da garanzie reali per un valore di libro di 1,4 miliardi di euro ...

continua

Da Algebris un nuovo fondo PIR

di Finanza Operativa

Algebris Investments, società globale indipendente di gestione del risparmio, entra nel mercato dei Piani Individuali di Risparmio (PIR) con il lancio di Algebris Core Italy Fund, un comparto di Algebris UCITS Funds plc. Il Fondo investirà primariamente in titoli obbligazionari e azionari di socie ...

continua

Algebris debutta sul mercato dei Pir

di Chiara Merico

Algebris ha poi nominato Luca Mori quale specialista di azionario italiano, per ampliare le credenziali della società nel mercato azionario domestico. ...

continua

Crisi del credito, Credit Agricole Cariparma rileva tre casse di risparmio

di Luca Spoldi

CEDUTE CR RIMINI, CESENA E SAN MINIATO – Un altro pezzo del puzzle va a posto nella crisi dei crediti deteriorati che continuano a pesare sui settore bancario italiano: Credit Agricole Cariparma (controllata italiana del gruppo transalpino Credit Agricole) ha perfezionato l’acquisto del 95,3 ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti