Articoli con tag : Allianz GI
Investimenti: la view di AllianzGI
Ricordate come è iniziato il 2022? Tutto lasciava presagire un anno positivo: la crescita globale era solida, le azioni scambiavano a livelli record, la pandemia sembrava in fase conclusiva e in Europa regnava la pace. Il quadro odierno è cambiato radicalmente. Le azioni sono strette nella morsa d ...
Investimenti: Usa in rallentamento e Cina in ripresa. La view di Allianz GI
I dati macroeconomici e le dichiarazioni delle autorità sembrano suggerire un ribaltamento dei destini delle due maggiori economie mondiali. In precedenza il mercato riteneva che l’economia USA si sarebbe dimostrata resiliente nonostante le crescenti pressioni inflazionistiche acuite dall’eroga ...
Investimenti: ecco perchè “less is more”
“L’inflazione alimenta l’inflazione: quindi è corretto che la Federal Reserve, e ora anche la Banca Centrale Europea, stiano aumentando i tassi di interesse”. Parola di Hans-Jörg Naumer di Allianz Global Investors, che di seguito illustra nel dettaglio la propria view. Less is more ...
Asset allocation a un punto di svolta. L’outlook di Allianz GI
L’invasione dell’Ucraina da parte delle forze armate russe probabilmente segnerà un punto di svolta per tutto il mondo occidentale. E’ improbabile che gli investitori si adeguino a questa nuova realtà dall’oggi al domani – ci sono troppe nuove domande a cui rispondere e obiettivi contras ...
Asset allocation: la view di Allianz GI
“Un’attenuazione della pandemia potrebbe significare anche l’inizio della fine dell’inflazione? Non dappertutto e non nell’immediato”, fa notare Stefan Rondorf, Senior Investment Strategist, Global Economics & Strategy di Allianz Global Investors, che di seguito illustra la view e l& ...
Investimenti 2022, l’anno della Tigre
L’anno si avvicina al termine anche secondo il calendario cinese. Guardando all’andamento dei mercati nel 2021, l’anno del “Bue di metallo” non si è di certo smentito. I buoi, pazienti e perseveranti, sono in grado di mantenere il sangue freddo anche nelle situazioni impreviste (che non s ...
Allianz GI nel mirino della BaFin
Come riportato da Il Sole 24 Ore, in questo articolo, in Germania la Bafin – la Consob Tedesca – dopo i fatti di Wirecard e Dws, stringe sul fintech e dichiara di stare più attenta alle denunce che partono da lavoratori, investitori, stampa e società di revisioni. In quest’ottica ...
Investimenti, ecco l’outlook di Allianz GI per il secondo semestre
“A metà anno le prospettive economiche sono positive, soprattutto grazie alle significative misure di sostegno varate negli scorsi mesi, ma tutta questa crescita potrebbe comportare un prezzo da pagare. Gli investitori perciò dovrebbero ampliare le prospettive per affrontare un contesto di c ...
La view macro e l’asset allocation di Allianz GI per i prossimi mesi
“Con l’avanzare del 2021, in tutto il mondo il numero dei vaccinati continua ad aumentare, ma ci sono tuttavia importanti differenze tra un’area geografica e l’altra, ed è opinione comune che il processo potrebbe essere più veloce. In ogni caso c’è la speranza di una luce in fondo al tu ...
Allianz GI, cambiamento ai vertici
Allianz Global Investors, uno dei principali asset manager attivi a livello mondiale, ha annunciato oggi alcuni cambiamenti ai vertici che entreranno in vigore il 1° gennaio 2020 nell’ambito del piano di successione aziendale. Tobias C. Pross, attualmente Global Head of Distribution, e Debora ...
Combattere l’erosione del capitale, l’outlook mensile di Allianz GI
A cura di Hans-Jörg Naumer, Director Global Capital Markets & Thematic Research di Allianz GI Azioni Europa Nel Vecchio Continente il rallentamento della crescita è sempre più evidente Nel secondo trimestre il PIL britannico è sceso dello 0,2% dopo essere salito del +0,5% nei primi tre mesi ...
Volatilità sui mercati, la ricerca di “income” prosegue
Si è appena concluso l’Investment Forum di AllianzGI, come sempre stimolante e ricco di spunti. L’Investment Forum, che ha riunito Cio (Chief Investment Officer, i responsabili degli investimenti delle singole asset class), gestori, strategist e analisti di Allianz GI da tutto il mondo, è orma ...
Allianz GI Investment Forum: clima e guerra commerciale al centro
Cambiamento climatico, guerra commerciale, rendimenti a lungo termine, mercati emergenti e digitalizzazione sono stati i temi chiave dell’Allianz GI Investment Forum 2019 tenuto questa settimana alla sede di Francoforte. Andreas Utermann, CEO di Allianz GI, ha evidenziato come Investment Forum ...
Timori per commercio e crescita
A cura di Stefan Scheurer, Director Global Capital Markets & Thematic Research di Allianz Global Investors Dalle elezioni per il Parlamento europeo dello scorso fine settimana è emerso un quadro politico più frammentato. I gruppi europeisti hanno ancora la maggioranza, ma le trattative per for ...
Allianz GI, un nuovo nome per la sostenibilità
Allianz Global Investors, ha creato la nuova posizione di Chief Sustainability Officer, affidando il ruolo a Beatrix Anton-Groenemeyer, attualmente Global Head of Product Specialists per il Fixed Income in AllianzGI. Beatrix, che ha assunto la posizione con effetto immediato, nella sua nuova veste ...
Gestori attivi, cosa fare per recuperare la fiducia degli investitori
Secondo un nuovo report di Allianz Global Investors, il settore dell’active management presenta diverse aree critiche su cui occorre lavorare per convincere gli investitori della validità di tale approccio. Lo studio dal titolo “Staying Active: how to regain trust in active management” (Resta ...
Un’esperta di Wealth Management alla guida di Allianz GI (EMEA)
Un’esperta di Wealth Management alla guida di Allianz GI (EMEA) Barbara Rupf Bee entrerà a far parte di Allianz Global Investors dal 15 maggio 2019 nel ruolo di Head of Europe, Middle East & Africa (EMEA), carica che la vedrà responsabile della distribuzione di AllianzGI in questa area g ...
Riunione Bce del 7 marzo: in arrivo un nuovo TLTRO?
I mercati stanno guardando con grande interesse alla riunione della Bce di domani 7 marzo. Gli investitori si aspettano infatti indicazioni su tre temi fondamentali: un aggiornamento sulle prospettive di crescita dell’Eurozona, l’analisi delle cause e della durata del rallentamento, l’annuncio ...
Preparare le vele ai venti del cambiamento
A cura di Hans-Jörg Naumer, Global Head of Capital Markets & Thematic Research di AllianzGI Nel contesto attuale i “venti del cambiamento”, che modificano continuamente la rotta, provengono da tre principali direzioni: Dalla situazione geopolitica, in particolare dal conflitto commerciale a ...
La nuova strategia “dietro la curva” della Fed
All’inizio del mese il Presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha rilasciato dichiarazioni pubbliche piuttosto diverse da quelle successive alla riunione del FOMC di dicembre, non solo nei toni, ma anche nei contenuti. “Powell ha escluso un duplice rialzo dei tassi nel 2019 – sp ...
Cambiare il concetto di gestione attiva
A cura di Andreas Utermann, CEO di Allianz Global Investors Nel settore del risparmio gestito è consolidata l’espressione “I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri” – anche se a volte si comportano come se lo fossero. Seguendo un approccio di consulenza pro-ciclica, si può ...
Le fasi rialziste sui mercati non muoiono di vecchiaia
a cura di Allianz GI Cresce l’agitazione tra gli investitori in merito alla possibile fine del “bull market”, oltre che all’interruzione del ciclo economico. Se si osservano le fasi rialziste dei mercati azionari dall’inizio degli anni Settanta a oggi, solo in quella che si è protratta da ...