Articoli con tag : america latina
Mercati emergenti: con Lula torna l’idea di una moneta unica per l’America Latina
Con la vittoria allle elezioni governative in Brasile di Lula torna sotto i riflettori la discussione sulla possibile creazione di una moneta unica per l’America Latina, proposta dallo stesso neo presidente in campagna elettorale. L’Argentina, secondo quanto riportato dal sito web della ...
Emergenti, America Latina, possibile una nuova crisi del debito
“Esistono paralleli inquietanti tra l’attuale contesto globale e le cause della crisi del debito scoppiata in America Latina e in altri mercati emergenti negli anni Ottanta“. L’avvertimento arriva da Graham Stock, EM Senior Sovereign Strategist di BlueBay, che di seguito spiega n ...
Asset allocation, emergenti: ecco dove puntare secondo Schroders
L’ultimo decennio è stato complesso per l’America Latina. Quest’anno, tuttavia, la tendenza si è invertita. L’azionario latinoamericano, misurato dall’indice MSCI EM Latin American, è tra i mercati globali che hanno registrato le migliori performance su base annua al 21 giugno 2022. In ...
Top 10 Bluerating: Mfs guida l’America Latina
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari America Latina. Il prodotto miglior ...
Mercati: le rotazioni e il divorzio tra Fomo e Tina
Il principe Grigorij Aleksandrovic Potemkin (1739-1791) è stato una figura di rilievo della storia russa. Amante e forse sposo segreto dell’imperatrice Caterina, è stato un grande stratega militare, ha allargato l’impero verso il Mar Nero e ha fondato numerose città, tra cui quella Sebastopol ...
Investimenti, mercati emergenti: sotto pressione l’area dell’America Latina
Dopo il peggior inizio d’anno dal 2013 (escludendo il 2020), il debito estero dei mercati emergenti ha fortemente beneficiato in aprile e maggio del calo dei tassi reali Usa ed è stato finora immune al recente aumento delle preoccupazioni sull’inflazione statunitense. “Le prospettive ...
Mercati emergenti, la partita si gioca sempre sulla politica
“Dopo una traiettoria di ripresa sorprendentemente solida nel corso del 2020, i listini dei mercati emergenti sono posizionati per un 2021 positivo in quanto l’Asia settentrionale, che rappresenta la maggior parte del benchmark, ha mostrato una competenza notevole nella gestione della pa ...
Cina, Russia e America Latina: cosa cambierà (e come) dopo le Presidenziali Usa
“Repubblicani e Democratici hanno approcci sostanziali differenti in termini di politica economica ed estera, guardando a cambiamento climatico, internazionalismo contro isolazionismo, Iran, Cuba, Corea del Nord. Ma c’è molto che li unisce in termini di interesse nazionale, nello specif ...
Pictet AM, un anno più robusto per i mercati emergenti
Dopo una performance poco brillante nel 2019, Pictet AM si aspetta che il 2020 metta a segno un cambio di passo per la crescita del PIL nella maggior parte dei mercati emergenti. In particolare, la Turchia potrebbe registrare un rimbalzo della crescita maggiore, dopo 18 mesi difficili. Al secondo po ...
America Latina: le possibili conseguenze in caso di recessione o forte rallentamento dell’economia mondiale
A cura di Xavier Hovasse, Responsabile azionario emergente di Carmignac I paesi latino-americani sono per la maggior parte esportatori di materie prime, fattore che li rende dipendenti dalle prospettive di crescita dell’economia globale, il cui rallentamento ha evidenti ripercussioni sulla regione ...
America Latina, i Paesi con le prospettive migliori
L’America Latina è l’unica regione dei mercati emergenti destinata a fare meglio di quanto fatto lo scorso anno. Anjeza Kadilli, Economist di Pictet Asset Management ha così selezionato i Paesi di questo continente con le prospettive migliori. “Brasile, Colombia e Perù in partic ...
America Latina: previsioni 2018
A cura di Ilan Furman, Gestore di portafoglio, Azioni dei mercati emergenti globali Il 2018 sarà un anno ricco di eventi per l’America latina. La regione dovrà affrontare un fitto calendario di appuntamenti politici, tra cui le elezioni legislative in Messico, previste per luglio, e quelle p ...
America Latina: il tallone d’Achille sono le infrastrutture
Il contesto di fragilità degli ultimi anni mette in evidenza i problemi di competitività della regione. Quali sono i punti di debolezza delle infrastrutture in Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Messico e Peru? La crescita delle economie dell’America Latina è correlata al circolo virt ...
Ubs rileva un pacchetto di clienti da Hsbc
Ubs rileverà una parte dei clienti dell’America latina dalla divisione private bank di Hsbc. Quest’ultima da tempo è impegnata in una razionalizzazione delle attività nella regione, con l’obiettivo di concentrarsi sulle attività e le fasce di clientela più profittevoli. &nb ...
Che effetti ha sull’America Latina la «Trumponomics»?
A cura di Coface Costa Rica, Salvador, Honduras e Messico sarebbero i Paesi maggiormente vulnerabili ad eventuali misure sulle importazioni imposte dagli Stati Uniti, a causa delle loro strette relazioni commerciali, in particolare nell’ambito dei prodotti manifatturieri. Inoltre, il PIL di questi ...
Febbre azionaria sul Tech, meglio l’America Latina: la view di Syz Am
A cura di Fabrizio Quirighetti, Chief Investment Officer Co-Head of Multi-Asset, Syz Am Vendi a maggio e scappa? Sarebbe bene pensarci due volte. Questo perché non è cambiato sostanzialmente niente nel corso dell’ultimo mese. Nonostante rimaniamo preoccupati in merito alle valutazioni eccessive ...
America Latina, investimenti da riscoprire
A cura di Sylvio Castro, Head of Investment Advisory Brazil, Credit Suisse Gran parte dell’America latina ha vissuto un periodo di persistente debolezza da quando il superciclo trainato dalla Cina e dalle commodity si è interrotto nel 2014/15. Tuttavia, i progressi compiuti sul fronte valutar ...
America Latina: perché le esportazioni di prodotti manifatturieri sono ancora deboli?
A cura di Coface • Le esportazioni dell’America Latina sono state trainate dall’ampia domanda di materie prime proveniente dalla Cina e dall’aumento dei loro prezzi sui mercati internazionali • Negli ultimi due decenni globalmente le esportazioni di manufatti registrano dei deboli risultat ...