Articoli con tag : analiai tecnica

Mercati, Forex: il Franco svizzero allunga il passo nel cambio contro Euro

di Gianluigi Raimondi

L’impennata, repentina, della domanda di “safe haven” ha spinto al rialzo oltre all’oro e all’argento (classici metalli rifugio) anche il Franco svizzero. Nel dettaglio, nel cambio contro euro (Eur/Chf) la valuta elvetica ha generato un deciso segnale con la rottura del ...

continua

Mercati: movimento lataterale per Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 future

di Gianluigi Raimondi

Avanti in trading range, introno ai 21.300 punti. Quest al amarcia del Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza settembre. Per assistere a un credibile rialzo i corsi dovranno oltrepassare la resistenza statica di breve periodo a 21.175 punti con potenziale target successivo in area 22.500 ...

continua

Mercati: Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 future ancora impostati al ribasso

di Gianluigi Raimondi

Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza settembre, sta tentando di confermare la tenuta del supporto statico di medio termine a quota 20.370. Per assistere a un credibile rialzo i corsi dovranno oltrepassare la resistenza statica di breve periodo a 21.175 punti con potenziale target su ...

continua

Mercati: Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 alle prese con un possibile triplo massimo

di Gianluigi Raimondi

Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza marzo 2022, prosegue nel recupero  iniziato con il rimbalzo dei corsi dal supporto dinamico ascendente di medio termine a 25.655 lo scorso 20 dicembre. Attenzione però: i prezzi potrebbero disegnare un triplo massimo sulla soglia dei 27.000 pun ...

continua

Platino alle prese con un triplo massimo discendente

di Gianluigi Raimondi

Il platino ha disegnato un triplo massimo discendente, figura tecnica che in genere anticipa ulteriori correzioni dei corsi. Specialmente dopo un rally dei corsi impetuoso come quello che hanno spinto le quotazioni del metallo da fine ottobre dal supporto di 840 al top (dal settembre 2016) di 1.080 ...

continua

Prysmian si conferma in un canale rialzista. I prossimi obiettivi

di Gianluigi Raimondi

Prysmian appare graficamente inserito in un canale rialzista da fine marzo. Un movimento che a inizio novembre ha permesso al titolo di oltrepassare in area 24,10 euro l’importante trendline discendente che da tre anni a questa parte bloccava i corsi. I prossimi obiettivi tecnici di Prysmian ...

continua

Mediaset sugli scudi dopo la trimestrale. I prossimi target tecnici

di Gianluigi Raimondi

Mediaset conferma l’inversione rialzista a Piazza Affari e accelera il passo dopo la pubblicazione della trimestrale che ha registrato un contenimento dei costi, la ripresa della pubblicità e ricavi che hanno consentito al gruppo di chiudere i primi nove mesi dell’anno in utile. I corsi, n ...

continua

Recordati segna il massimo storico. I prossimi target a Piazza Affari

di Gianluigi Raimondi

Recordati aggiorna il massimo storico sul listino di Piazza Affari a 43,30 euro superando di slancio a quota 42,60 la resistenza dinamica ascendente di medio periodo. Un movimento che potrebbe proseguire, a patto però di una prossima auspicabile fase laterale di consolidamento di breve termine con ...

continua

Moncler accelera al rialzo. I prossimi target tecnici

di Gianluigi Raimondi

Moncler conferma il recupero iniziato dopo i minimi in area 26 euro di metà marzo oltrepassando di slancioa quota 34 la trendline discedente che da gennaio impediva al titolo di intraprendere uno stabile uptrend e incrociando al rialzo allo stesso livello la media mobile a 50 sedute. I prossimi ob ...

continua

Il Nikkei 225 prova a rialzare la testa. Gli obiettivi tecnici e gli Etf a Milano

di Gianluigi Raimondi

L’indice Nikkei 225 sta rimbalzando dopo il test del supporto statico di medio periodo posto a 22.700 punti. Inoltre, sul grafico giornaliero si registra l’incrocio tra la media mobile a 21 e 50 sedute. Uno scenario che, considerata anche l’ampia distnza dalla zona di ipercmprato tecni ...

continua

Ftse Mib, possibile un’inversione ma i rischi restano: I titoli sotto i riflettori

di Finanza Operativa

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com del 22 novembre 2018 Il Ftse Mib continua a mantenersi sempre a poca distanza dai minimi dell’anno che al momento sono rimasti inviolati. Quanto è credibile una reazione p ...

continua

Smi, avanti piano

di Finanza Operativa

Avanti piano. Questa la marcia al momento dell’indice Smi, che dopo aver beneficiato di un rimbalzo tecnico dal minimo intraday del 31 maggio a 8.455 punti dove transitava il supporto dinamico discedente di medio periodo, ha oltrepassato a quota 8.600 la resistenza statica di breve termine ma ...

continua

Fib al test della media mobile a 50 sedute

di Finanza Operativa

Conferma rialzista per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno, rimasto oggi al di sopra della trendline ribassista (oltrepassata ieri a quota 22.255) che da fine gennaio impediva ai corsi di intraprendere uno stabile uptrend. Per assistere però a un ulteriore allungo dei corsi ...

continua

Il Bitcoin torna a ridosso di quota 10.000

di Finanza Operativa

Dopo essersi appoggiato al supporto statico di medio termine posto a quota 8.475, il Bitcoin nel cambio con il dollaro (Btc/Usd) ha beneficiato di un rimbalzo tecnico che ha riportato i corsi in prossimità della soglia tecnica e psicologica posta a quota 10.000. Tuttavia, per assistere a una credib ...

continua

Il mercato potrebbe riprendersi: i titoli in e out

di Finanza Operativa

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com del 22 febbraio 2018 Nell’ultima intervista aveva ipotizzato la formazione di un movimento a V con target ultimo in area 24.000, ma il Ftse Mib per ora non è riuscito a s ...

continua

Conferme rialziste per Banca Generali

di Finanza Operativa

Banca Generali conferma l’uptrend iniziato dopo il test a quota 27,10 del supporto statico di breve/medio periodo con l’incrocio al rialzo della media mobile a 21 sedute al momento passante per 28,20 euro e dell’analoga media a 50 giorni ora a quota 28,70. Dal punto di vista operat ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti