Articoli con tag : Analisi

Mercati, S&P 500: ecco cosa suggerisce l’analisi delle opzioni

di Eugenio Sartorelli

Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it mostra di seguito le evidenze dell’analisi di alcuni alcuni indicatori desunti dal mercato delle opzioni sul principale mercato mondiale, ovvero l’indice S&P 500. Iniziamo con il grafico del Put/Call Rati ...

continua

Investimenti, portafogli Moneyfarm: ecco cosa emerge dall’analisi

di Redazione

A oltre dieci anni dalla sua nascita, Moneyfarm, società internazionale di investimento con approccio digitale, fa il punto su costi del servizio e performance dei portafogli a 5 e 10 anni, grazie ad un’analisi comparativa condotta insieme ad Ascofind su dati Morningstar relativi a oltre 1700 fon ...

continua

Obbligazioni: Btp Italia e le altre nuove emissioni sotto la lente

di Carlo Aloisio

Sono tanti gli spunti arrivati questa settimana sui mercati, dove i dati macro e l’inflazione hanno condizionato in positivo e negativo le contrattazioni. In prima battuta le buone notizie sono arrivate dalla Cina, dove è arrivato il miglior risultato da oltre dieci anni sul Pmi manifatturiero di ...

continua

Obbligazioni: i nuovi collocamenti governativi e corporate sotto la lente

di Carlo Aloisio

Settimana laterale sui mercati tra i timori legati all’inflazione e ai tassi d’interesse e un occhio verso Kiev e Mosca nell’anniversario dello scoppio del conflitto che sembra ancora lontano da una soluzione. L’attenzione degli operatori era rivolta in particolare all’approfondimento dell ...

continua

Mercati, obbligazioni: boom di emissioni in settimana

di Carlo Aloisio

In questa fase di mercato in cui dalla Fed non arrivano particolari segnali di “market mover”, è invece la Bce a mantenere alta la tensione sui tassi, con commenti e dichiarazioni dei vari esponenti del board che hanno raffreddato le aspettative d’interventi meno incisivi, come un rialzo dell ...

continua

Obbligazioni: governativi alla riscossa. Le nuove emissioni sotto la lente

di Carlo Aloisio

Dopo aver registato nel corso del 2022 una performance fortemente negativa, anche peggiore dei listini azionari, il mercato dei titoli governativi sta ritrovando nel corso di questo primo scorcio del 2023 un certo interesse. Innanzitutto, la volatilità rispetto ad alcuni mesi fa è diminuita e a ci ...

continua

Mercati, obbligazioni: ecco la prima ondata di emissioni del 2023

di Carlo Aloisio

Il nuovo anno sui mercati sembra essere partito sotto una buona stella, gli indici azionari hanno recuperato, la pressione sui tassi è minore grazie ad alcuni dati macro sull’inflazione migliori delle attese ed anche l’euro ha migliorato il cambio contro dollaro. La situazione non è comunque c ...

continua

Asset allocation, obbligazioni: tre fattori da monitorare nel 2023

di Redazione

Con il rialzo dei rendimenti su scala globale nelle ultime due settimane di dicembre, le festività natalizie sono state la degna conclusione di un annus horribilis per gli investitori obbligazionari. Nel primo Bond Bulletin del 2023, concentriamo l’attenzione su tre indicatori che, a nostro avvis ...

continua

Mercati, obbligazioni: le nuove emissioni sotto la lente

di Carlo Aloisio

Il grosso dell’operatività del 2022 è ormai alle spalle, non sono certo mancati spunti su tutti i settori dalle materie prime alle obbligazioni, ai cambi e ai listini azionari. Specificatamente abbiamo visto un forte rialzo dell’inflazione, dei rendimenti, delle materie prime e del dollaro, i ...

continua

Etp: ecco le tendenze che emergono dall’analisi dei flussi

di Redazione

Dal BlackRock ETP Landscape Report che illustra i trend dei flussi degli ETP a livello globale registrati nel mese di novembre, emergono le seguenti principali evidenze: Raccolta alternata: i flussi verso gli ETP globali sono scesi mese su mese a 74,8 miliardi di dollari nel mese di novembre, da 1 ...

continua

Investimenti, bond corporate: ecco come non interpretare i rendimenti

di Redazione

“Ecco un regalo di Natale anticipato. Nelle prossime settimane vedrete molti grafici che osservano gli ultimi 20 anni. Il nostro “grafico della settimana” è un buon esempio: mostra i rendimenti dei dividendi dell’Eurostoxx 50 sui 12 mesi precedenti, confrontati con i rendime ...

continua

Mercati, obbligazioni: i collocamenti della settimana sotto la lente

di Carlo Aloisio

Dopo l’enfasi inflattiva ed il rialzo senza freni dei tassi e soprattutto dei rendimenti dei titoli governativi, con la curva lunga americana che restava sempre schiacciata rispetto al breve, in questi giorni alcuni analisti internazionali si sono accorti di questa cosa e hanno iniziato a “profe ...

continua

Mercari, obbligazioni: i collocamenti della settimana sotto la lente

di Carlo Aloisio

E’ stata una settimana interessante quella che è seguita ai giorni del ringraziamento, con il governatore della Fed a farla da protagonista in positivo per i mercati. Infatti nell’intervento tenuto a Washington, il numero uno della Fed ha detto che l’istituto centrale potrebbe ridurre ...

continua

Mercati, obbligazioni: i nuovi collocamenti governativi e corporate sotto la lente

di Carlo Aloisio

Settimana “zoppa” per i mercati al netto della festività americana del “Thanks giving” di giovedi a cui si è aggiunto il “black friday”, importante termometro commerciale da qualche tempo importato anche dai noi. In genere da questo momento fino ai giorni a ridosso del Natale, ...

continua

Mercati, S&P 500: attenzione a cosa suggerisce l’analisi delle opzioni

di Eugenio Sartorelli

Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it illustra di seguito le evidenze che emergono dall’analisi attualer di alcuni alcuni indicatori desunti dal mercato delle opzioni sul principale mercato mondiale, ovvero l’indice S&P 500. Il mercato delle op ...

continua

Mercati, bond: i nuovi collocamenti della settimana sotto la lente

di Carlo Aloisio

Settimana di buona ripresa per i mercati con segnali distensivi arrivati sia sul fronte “conflitto” che in materia di tassi dove la speculazione è diminuita. In questo contesto sono state collocate numerose emissioni. I nuovi bond governativi sotto la lente La diciottesima emissione del BTP Ita ...

continua

Mercati: il rally del dollaro frena nonostante la Fed

di Redazione

“Continua a crescere la volatilità sui mercati e emergono i primi segnali di rallentamento del rally del dollaro“.A farlo notare solo gli esperti di Ebury, che di seguito illustrano nel dettaglio la situazione sul mercato valutario. La Fed ha nuovamente proceduto a un massiccio rialzo d ...

continua

Mercati, obbligazioni: i nuovi collocamenti sotto la lente

di Carlo Aloisio

Alla fine della riunione della Fed, evento centrale della settimana, tutto è stato secondo le previsioni come percentuali di rialzo ma con qualche lato oscuro nelle aspettative degli analisti. Infatti, l’istituto centrale Usa ha alzato i tassi di 75 punti base, ampiamente in linea con le atte ...

continua

Mercati: si profila un lungo limbo

di Alessandro Fugnoli

L’idea del purgatorio, come ha mostrato lo storico Jaques Le Goff, si diffonde a partire dal XII secolo. Nell’accezione popolare è un luogo di pena come l’inferno, anche se le pene possono essere alleviate dalle preghiere dei vivi e dalla consapevolezza della durata limitata di questa condizi ...

continua

Mercati, bond: i nuovi collocamenti governativi e corporate della settimana

di Carlo Aloisio

Le questioni politiche italiane continuano a rimanere fuori, per ora, dai radar dei mercati che, secondo gli analisti, attendono di giudicare il Governo targato centrodestra alla prova dei fatti, sui suoi primi atti concreti. Intanto dobbiamo registrare il commiato del presidente del consiglio uscen ...

continua

Etf: l’analisi mensile dei flussi

di Redazione

Nel corso del mese di settembre gli investitori hanno allocato 34,4 miliardi di euro nel mercato globale degli ETF. Nonostante il trend sia rimasto positivo, i flussi sono rallentati rispetto al periodo estivo, durante il quale la raccolta era stata pari a 44,1 miliardi di euro a luglio e 46,6 milia ...

continua

Mercati, obbligazioni: i nuovi collocamenti sotto la lente

di Carlo Aloisio

Per chi non è costantemente davanti ai monitor di una sala operativa a seguire i mercati e le notizie, può apparire incomprensibile quanto accade in questa fase. Mettiamo subito da parte la questione della guerra in corso ai nostri confini con le conseguenze quotidiane che conosciamo e diamo per s ...

continua

Mercati, cosa sta succedendo a Tesla?

di Redazione

Tesla è stato uno dei migliori titoli da maggio, ma le altalene e i continui rimbalzi degli ultimi giorni evidenziano il nervosismo degli investitori. Da una parte ci sono le vendite del terzo trimestre che non hanno rispettato le stime, dall’altra i prezzi elevati del litio che impattano sui cos ...

continua

Mercati, obbligazioni: i collocamenti della settimana sotto la lente

di Carlo Aloisio

In un contesto in cui inflazione e tassi d’interesse sono al centro dell’attenzione dei mercati, i timori di speculazioni sull’esito elettorale sono stati fugati dal risultato, con una chiara maggioranza uscita dalle urne che dovrebbe permettere una rapida formazione del nuovo Governo ed evita ...

continua

Mercati, obbligazioni: i nuovi collocamenti della settimana

di Carlo Aloisio

Fine, per il momento. del tormentone delle ultime settimane con la Fed che ha alzato i tassi di 75 punti base al range 3%-3,25%, record dal 2008. L’istituto americano governato da Jerome Powell si è mosso, come da attese procedendo alla terza stretta consecutiva e confermando l’intenzione di pr ...

continua

Mercati, obbligazioni: boom di collocamenti in settimana

di Carlo Aloisio

Mercati ancora condizionati dai tassi e inflazione che fanno da market mover, in particolare in questi giorni il dato Cpi americano è uscito più alto delle stime e ha frenato la timida ripresa d’inizio settimana, proiettando gli analisti a ipotizzare un potenziale rialzo dei tassi negli Usa nell ...

continua

Etp: ecco cosa emerge dall’analisi dei flussi di BlackRock

di Redazione

Dal BlackRock ETP Landscape Report che illustra i trend dei flussi degli ETP a livello globale registrati nel mese di agosto 2022, emergono le seguenti principali evidenze: Flussi in crescita: nel mese di agosto i flussi globali degli ETP sono aumentati, con 49,4 miliardi di dollari in ingressi, r ...

continua

Mercati, obbligazioni: le nuove emissioni governative e corporate sotto la lente

di Carlo Aloisio

Non bastavano le interpretazioni delle parole dei governatori delle banche centrali per fare da market mover negativo negli scambi. In queste ultime sedute sono intervenute di nuovo le problematiche della guerra tra la Russia e l’Ucraina, le cui conseguenze economiche ci colpiscono in maniera pesa ...

continua

Mercati, Forex: l’analisi di Ebury

di Redazione

L’euro sembrava sul punto di chiudere la settimana con una performance discreta, sostenuto dalle aspettative di una BCE più aggressiva e da un rapporto sul mercato del lavoro negli Stati Uniti che ha segnalato alla Fed che le pressioni potrebbero essere allentate. Tuttavia, alla fine della gi ...

continua

Mercati: le utility italiane più a rischio con i price cap sull’energia

di Gianluigi Raimondi

L’UE conferma un percorso in due tappe che riguardano misure di emergenza per ridurre i prezzi dell’energia (immediato) e rivedere il mercato dell’energia (a inizio 2023). Nel dettaglio, secondo Il Sole 24 Ore, si starebbe lavorando su un price cap wholesale del gas in Europa e al ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti