Articoli con tag : analisi fondamentale
Mercati, Websolute: positivo il 2021 e fiducia per il futuro. L’analisi
La digital agency Websolute chiude un positivo 2021: vendite consolidate in crescita del 39% a 18,6 milioni (+39%) con Ebitda raddoppiato a 2,9 milioni e margini migliorati dal 9,6 al 14,8 per cento. Per il 2022 il gruppo può contare sulla possibile pianificazione della produzione a 5/6 mesi in vir ...
Mercati, Finanza.tech: occhi puntati alla business intelligence. L’analisi
Finanza.tech, sbarcata sull’EGM lo scorso 29 dicembre, intende rafforzarsi assumendo un ruolo primario nella business intelligence del mercato finanziario. Il gruppo, con forte vocazione all’innovazione, dispone di un motore di intelligenza artificiale che utilizza per produrre analisi economico ...
Mercati, Osai: ripresa della crescita dal 2023. L’analisi
Dopo la ripresa evidenziata nel 2021, esercizio chiuso con il livello di acquisizione ordini più alto della storia del ruppo, Osai punta a tornare quest’anno sui livelli pre-covid, per poi riprendere nel 2023 la corsa interrotta a causa della pandemia. La crescita sarà guidata principalmente dal ...
Mercati, Cellularline: incoraggianti prospettive di breve e medio termine
Cellularline chiude il 2021 con una crescita significativa dei margini adjusted, mentre scendono quelli puntuali causa costi non ricorrenti. Il bilancio mette in luce ricavi aumentati del 5,8% a 110 milioni, con Ebitda in calo dell’11% a 6,7 milioni e un risultato operativo e finale negativi rispe ...
Mercati, Beghelli: più margini e meno debito. L’analisi
Nel 2021 Beghelli ha registrato una solida ripresa dei ricavi accompagnati da un miglioramento della redditività e da un’ulteriore diminuzione del debito, evidenziando una crescita dei risultati sia rispetto al 2020 sia al 2019. Un recupero frutto anche del piano di riorganizzazione industriale m ...
Mercati, Amplifon: bene il 2021 e ottimismo sul futuro. L’analisi
Amplifon ha archiviato il 2021 con vendite in crescita del 30% a quasi 2 miliardi, ma i margini restano stabili anche se l’utile scatta di ben oltre il 50 per cento. Risultati grazie ai quali, afferma il Ceo Enrico Vita, “il 2021 è stato un anno veramente molto positivo per Amplifon e siamo per ...
Mercati, Maps: le soluzioni proprietarie e I-Tel accelerano la crescita
Nel 2021 il gruppo Maps ha registrato ottimi risultati in termini di composizione del fatturato e di marginalità, incrementando sensibilmente la quota di ricavi da soluzioni proprietarie (dal 53% del 2020 al 72%) e di canoni ricorrenti (dal 28 al 34%), con un conseguente effetto positivo sull’Ebi ...
Mercati, DHH: parola d’ordine “finanziare l’M&A”. L’analisi
Dhh, provider di cloud computing del Sud-Est Europa, ha archiviato il 2021 con un forte incremento di tutti gli indicatori economici, grazie alla crescita organica e al contributo delle acquisizioni, che da sempre sono alla base della sua strategia di espansione. I ricavi sono più che raddoppiati r ...
Mercati, Sit: solida crescita della top-line e deleveraging. L’analisi
Sit ha riportato solidi risultati nel 2021, con ricavi in crescita double digit e una buona tenuta della marginalità grazie alla capacità di trasferire al mercato il rincaro dei costi delle materie prime. Riduzione dell’indebitamento grazie alla capacità di generare cassa, che dovrebbe contribu ...
Mercati, ICF: cassa ed M&A mantengono il titolo attraente. L’analisi
Icf (Industrie Chimiche e Forestali) ha chiuso il 2021 con ricavi in crescita del 25% a 76 milioni, superando anche i livelli pre-Covid del 2019 grazie soprattutto al contributo dei settori della calzatura e della pelletteria, che hanno più che compensato il calo dell’automotive. A livello operat ...
Mercati: Giglio accelera la crescita con nuovi accordi e tecnologie. L’analisi
“Il nostro domani parte dai dati positivi di crescita dei ricavi e della GMV sulla gestione tipica, dallo sviluppo di nuove tecnologie, che abbiamo accelerato nell’ultimo semestre 2021, dal nuovo management, che ha già messo a terra il Business Plan 2022-2026, fino alla recente apertura dei nuo ...
Mercati, Friulchem: qualità e ricerca i driver di crescita. L’analisi
“Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti nel corso del 2021, nonostante la difficile situazione mondiale abbia creato uno scenario sempre più competitivo. Friulchem è una realtà sempre più apprezzata, e i nostri clienti riconoscono la nostra unicità e la qualità delle soluzioni offer ...
Mercati, Vantea Smart: l’innovazione sostiene la crescita. L’analisi
Vantea Smart realizza il paradigma economico della diversificazione correlata archivia il 2021 con risultati molto positivi e rilancia la sfida per il futuro, grazie alla crescita attesa sia nelle attività più rodate (Cybersecurity e Food & Beverage), sia nelle aree di business più innovative ...
Mercati, Enertronica: cresce il giro d’affari. L’analisi
Enertronica Santerno nel primo semestre 2021 presenta un valore della produzione in crescita dell’88% a 19,9 milioni. Performance che ha beneficiato della riduzione delle restrizioni connesse al Covid 19 e della ripresa delle attività di installazione soprattutto in Cile e Panama. Permane tuttavi ...
Mercati, Reti: buone prospettive per il futuro. L’analisi
Reti archivia il 2021 con un progresso double digit dei principali aggregati economici, che evidenziano un incremento del giro d’affari del 13,9% a 24,9 milioni e dell’utile netto del 19,8% a 1,1 milioni. Dinamiche sostenute dalla sempre maggiore attenzione da parte delle aziende ai “Digital E ...
Mercati, 4Aim Sicaf accelera negli investimenti. L’analisi
Più che positivo il 2021 di 4Aim Sicaf, chiuso con un risultato della gestione investimenti positivo per 6,5 milioni, un portafoglio investimenti di 24,1 milioni (18,2 milioni nel 2020) e un utile netto vicino ai 4 milioni (perdita netta di 1,8 milioni nel 2020). Numeri che non recepiscono ancora i ...
Mercati, Dba Group: risultati migliore alle stime del piano industriale
DBA Group chiude il 2021 con un valore della produzione consolidato salito a 79,1 milioni (+8,5%) e un Ebitda adjusted in aumento a 6,1 milioni (+35,5%), mentre migliora l’indebitamento finanziario netto a 10,3 milioni (16,4 mln al 31 dicembre 2020). Risultati conseguiti grazie ad una domanda dei ...
Mercati: Compagnia dei Caraibi conferma la crescita dei ricavi e l’espansione internazionale
Approdata in Borsa lo scorso 28 luglio, Compagnia dei Caraibi prevede di chiudere il 2021 con ricavi consolidati tra 41,2 e 42,2 milioni, in crescita del 65% sia rispetto al 2020 sia al 2019. Vira in positivo la posizione finanziaria netta (da debiti per 4 milioni a cassa per 7-7,3 milioni), grazie ...
Mercati, Abitare In: le stime sul residenziale alimentano le potenzialità
Abitare In, società leader nello sviluppo residenziale milanese è proprietaria o promissaria acquirente di 22 aeree corrispondenti a 300mila mq commerciali di sviluppo (3.318 appartamenti tipo). Questo pone il gruppo in un’ottima posizione per sfruttare al meglio il positivo trend che sta attrav ...
Mercati: Defence Tech rafforza il business e migliora i margini
Defence Tech è approdata all’Euronext Growth Milan (EGM) il 29 ottobre 2021 per accelerare la crescita organica e per linee esterne. Il percorso segue la trasformazione del modello di business verso un’azienda che offre maggiormente prodotti (software) anziché servizi nella cybersecurity e dat ...
Mercati, Culti: solidità patrimoniale ed espansione per crescere. L’analisi
“Proseguire nel percorso di crescita commerciale; mantenere un solido livello di redditività; continuare ad accrescere il nostro valore, anche in termini borsistici”. Sono questi, afferma Pierpaolo Manes, ad di Culti Milano, i pilastri strategici che confermiamo e che costituiscono le fondament ...
Mercati, Spindox: prosegue lo sviluppo di ricavi e margini. L’analisi
Spindox è approdata sull’Euronext Growth Milan lo scorso 6 luglio ed ha chiuso il 2021 con ricavi aumentati del 18% a 66,7 milioni e una marginalità salita all’8% (7,2% nel 2020). Un risultato che, dichiara Giulia Gesti, Presidente della società, “rafforza il trend degli ultimi anni come si ...
Mercati, Fos: il management guarda al 2022 con fiducia. L’analisi
Il gruppo genovese Fos chiude il 2021 con vendite aumentate del 38% a 14,9 milioni, a cui ha contribuito Inrebus Srl acquisita a fine 2020 (+15% rispetto al dato proforma 2020). La liquidità netta migliora da 1,6 a 1,7 milioni e il capo azienda Enrico Botte dichiara: “il 2021 è stato un anno pie ...
Mercati, DHH: M&A, crescita organica e internazionalizzazione. L’analisi
Il gruppo DHH progetta, sviluppa e vende soluzioni di cloud computing, attraverso tecnologia proprietaria erogata in modalità as-a-service (SaaS), con un modello di business focalizzato sulla vendita di canoni e licenze ricorrenti, in grado di garantire elevata visibilità nel medio termine. Nel 20 ...
Mercati, Pattern: un hub italiano per l’ingegneria della moda di lusso
Con le recenti acquisizioni, che le consentono di gestire internamente tre categorie merceologiche (tessuto, maglieria e pelle), Pattern si avvia a diventare un hub italiano di rilievo nell’ingegneria della moda di lusso. La strategia annunciata in occasione dell’ingresso in Borsa nel luglio 201 ...
Mercati, Take Off: riattivati i motori della crescita. L’analisi
Approdata all’Euronext Growth Milan (EGM) lo scorso 25 novembre, Take Off chiude il 2021 con ricavi in crescita del 26% a 26,7 milioni, mentre l’aumento del prezzo medio di vendita consente al management di prevedere un Ebitda margin tra il 33% e il 36%. La società mira ad accrescere la propria ...
Mercati, Ulisse Biomed: una matricola ad alto potenziale. L’analisi
Ulisse Biomed, approdata sull’Euronext Growth Milan lo scorso 6 agosto, ha chiuso il primo semestre 2021 con 146 mila euro di ricavi e una perdita a livello sia di Ebitda sia di risultato finale, rispettivamente pari a 27 migliaia e 88 migliaia. Per fine 2021 gli analisti di Value Track si aspetta ...
Mercati, Sit: diversificazione e transizione energetica driver della crescita
Sit è una società attiva nella creazione di soluzioni intelligenti per il controllo del clima e dei consumi energetici, esempio italiano di azienda imprenditoriale con una struttura internazionale che opera in 65 paesi. Il Gruppo può contare su un solido modello di business orientato alla creazio ...
Mercati: Agatos accelera sui ricavi ma resta in rosso. L’analisi
Il primo semestre 2021 di Agatos presenta un valore della produzione più che raddoppiato a 4,7 milioni, ma Ebitda ed Ebit peggiorano il deficit rispettivamente a 0,2 milioni e 1 milione. Quadruplicata la perdita netta a 6,8 milioni, appesantita anche dalla svalutazione legata alla cessione del mini ...
Mercati, Sciuker Frames: la transizione energetica guida la crescita
Le previsioni per il 2021 indicano un fatturato consolidato quasi quintuplicato rispetto all’anno precedente, proiettando Sciuker Frames verso un solido trend di crescita pluriennale sull’onda della Renovation Wave che sta caratterizzando il comparto dell’edilizia e dei prodotti protagonisti d ...