Articoli con tag : analisi tecnica
Volatilità: a Wall Street presto tornerà nella media
La voltilità è tornata a fare capolino a Wall Street dopo le parole di Powell. Ma protrebbe non durare a lungo su questi livelli e tornare sui valori medi degli ultimi tre mesi. Dall’analisi tecnica dell’indice Vix, benchmark della volatilità relativa all’S&P 500, emerge inf ...
Mercati, Fib ed Euro Stoxx 50 in trading range, Dax in recupero
In trading range intorno ai 23.000 punti. Questo il movimento del Fib, il future sull’indice Ftse Mib, dallo scorso 18 febbraio. Nel dettaglio, la resistenza statica, ovvero il limite superiore di questa dinamica laterale è posta a quota 23.350 mentre il supporto statico (ossia il limite inferior ...
Borse internazionali: il punto tecnico settimanale
Alessandro Aldrovandi, trader e formatore di lungo corso ed esperienza, socio professional Siat e responsabile di Strategieditrading.it analizza nel video sottostante lo scenario tecnico dei principali indici azionari mondiali, dei cross più importanti e delle commodity maggiormente tradate. ...
Ftse Mib: cruciale la tenuta del supporto a 22.800 punti
Quale sarà il prossimo movimento del FtseMib? E’ abbastanza evidente che i prezzi si trovano in una fase di laterale perdurante da circa 20 giorni (Figura 1). Figura 1. Future FtseMib – grafico giornaliero Questo aspetto sappiamo corrispondere a una fase di accumulazione o di distribuzione. Sap ...
Mercati, l’oro prova a rialzare la testa. Gli Etc a Piazza Affari
L’oro è ancora in una fase di correzione. Tuttavia, il prezzo spot del lingotto sta generando qualche segnale di ripresa, seppur timido. Le quotazioni stanno infatti tentando di rimbalzare dal supporto statico di breve termine a 1.700 dollari per oncia e, soprattutto, dal coincidente supporto ...
Fib, Dax ed EuroStoxx 50 incrociano al ribasso le medie mobili a 21 sedute
Terza apertura consecutiva all’insegna dei ribassi, seppure contenuti, per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, checonferma così l’allontanamento dalla media mobile a 21 sedute, incrociata il 2 marzo al ribasso a 23.125 punti. Nulla di preoccupante però per i rialzisti in ottica d ...
Le reti in Borsa: Banca Mediolanum e Banca Generali sotto i riflettori
Banca Mediolanum , in attesa dei risultati del quarto trimestre del precedente esercizio, è oggi l’unico titolo in territorio positivo tra i titoli quotati del risparmio gestito. Per tutti gli altri la performance (rilevata alle ore 15.30 del 3 marzo 2021) è negativa, seppure frazionalmente. ...
Valute, l’euro index accusa un calo di volatilità
L’articolo della scorsa settimana era intitolato “Le opportunità sul Forex ora non riguardano l’Euro” in quanto avevo evidenziato, nella sezione “alcune idee sul dollaro Usa”, che la situazione del dollaro Usa era molto impegnativa. L’Euro index (paniere di mia creazione relativo all ...
Mercati finanziari, ecco i livelli tecnici da monitorare su indici, valute e commodity
Pietro Origlia, fondatore e strategist di strategist di Pietro-pitt-origlia.it, illustra ai microfoni di Idee per Investire la propria view e propri target target price sui principali indici azioni mondiali, su oro e petrolio e sul cambio euro/dollaro. ...
Mercati, Fib, Dax ed EuroStoxx 50 ancora in stand-by
Pausa di riflessione per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, che aperto oggi le contrattazioni in leggera discesa (-0,21%) rispetto alla chiusura di ieri (23.305 punti). Nulla di preoccupante però, almeno per il momento, anche in ottica di breve termine. I corsi rstano infatti al di sopra del ...
Il Fib alle prese con la media mobile a 25 giorni
Il mercato azionario italiano sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, nonostante la performance negativa registrata nella seduta di oggi. Il Future sull’indice FTSE/MIB, infatti, dopo un’apertura in Gap down (subito ricoperto nell’intraday), ha intrapreso un andamento fortemente r ...
Ftse Mib in stand-by. Quattro big cap italiane sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e direttore di FinanzaOperativa.com del 26 febbraio 2021 Il Ftse Mib non sta riuscendo a confermarsi per ora sopra quota 23.000 punti. Quali le attese per la prossima ottava? Il Ftse Mib è sostanzialmente in laterale ...
Enel tenta un rimbalzo da supporto statico. I prossimi target
Enel sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test a 7,75 euro del supporto statico di medio termine, dove potrebbe completare la formazione di un doppio minimo. Uno scenario che, complice l’allontanamento dalla zona di ipervenduto dei principali indicatori tecnici e l’incremento ...
Pioli (Cfi): “Ftse Mib, sconveniente comprare alle quotazioni attuali”
Il grafico del future sull’indice Ftse Mib mostra come ci si trovi in un territorio di resistenze (Figura 1). Figura 1. Future FtseMib – grafico settimanale Questo, unitamente al fatto che i supporti settimanali si trovino in area 21.400 punti (Figura 2), fa sì che comprare ai livelli di prezzo ...
L’EuroStoxx50 torna al di sotto dei 3.700 punti
Il mercato azionario europeo sembra essere impostato al rialzo nel breve periodo, nonostante l’andamento negativo mostrato in chiusura della giornata di ieri. Per il Future EuroStoxx 50, infatti, potrebbe essere tornato il momento dell’ottimismo dato che, dopo una fase ribassista che aveva porta ...
Il Dax alle prese con la media mobile a 25 giorni
Il mercato azionario tedesco sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, nonostante la performance negativa registrata nella seduta di ieri. Dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, infatti, il Future Dax ha intrapreso fin da subito un andamento fortemente rialzista che lo ha ...
Ostacolo sul livello 23.300 per il Fib
Il mercato azionario italiano sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, anche grazie alla performance positiva registrata nella seduta di oggi. Il Future sull’indice FTSE/MIB, infatti, dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, ha intrapreso fin da subito un andamento forte ...
Petrolio Brent al test della trendline discendente di medio termine
Il future sul petrolio Brent appare graficamente inserito in un canale ascendente dall’inizio dello scorso mese di novembre. Un movimento che ora ha portato i corsi a testare l’importante trendline discendente di medio perido al momento passante per 67,30 dollari per barile. Di consegue ...
Colpo di reni per Mediaset a Piazza Affari. Le ragioni e i target
Mediaset accelera il passo a Piazza Affari in scia alla trimestrale di Mediaset Espana migliore del consensus e in vista di un possibile rientro nella partita per i diritti tv della Serie A dato che la Lega sta valutando l’ipotesi di poter rimettere sul mercato uno dei pacchetti per la trasmissio ...
Maiani (Siat): “Le opportunità sul Forex ora non riguardano l’Euro”
L’articolo della scorsa settimana recitava “Pausa di riflessione per l’Euro Index” e, evidentemente, era molto “stanco” in quando sonnecchia tuttora, ormai da qualche ottava, a seguito del cedimento del supporto che sostiene il trend ascendente in essere da un anno esatto. Questa ...
Tentativo di rimbalzo per l’EuroStoxx50
Il mercato azionario europeo sembra essere impostato al rialzo nel breve periodo, anche grazie all’andamento positivo mostrato in chiusura della giornata di ieri. Per il Future EuroStoxx 50, infatti, potrebbe essere tornato il momento dell’ottimismo dato che, dopo una fase ribassista che aveva p ...
Ostacolo sul livello 14.000 per il Dax
Il mercato azionario tedesco sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, anche grazie alla performance positiva registrata nella seduta di ieri. Dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, infatti, il Future Dax ha intrapreso fin da subito un andamento fortemente ribassista che ...
Il Fib supera la resistenza sul livello 23.000
Il mercato azionario italiano sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, anche grazie alla performance positiva registrata nella seduta di oggi. Il Future sull’indice FTSE/MIB, infatti, dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, ha intrapreso fin da subito un andamento forte ...
L’EuroStoxx50 viola l’indicatore Parabolic Sar
Il mercato azionario europeo sembra essere impostato al rialzo nel breve periodo, nonostante l’andamento negativo mostrato in chiusura della giornata di ieri. Per il Future EuroStoxx 50, infatti, potrebbe essere tornato il momento dell’ottimismo dato che, dopo una fase ribassista che aveva porta ...
Il Dax rimbalza sull’indicatore Supertrend
Il mercato azionario tedesco sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, nonostante la performance negativa registrata nella seduta di ieri. Dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, infatti, il Future Dax ha intrapreso fin da subito un andamento fortemente ribassista che lo h ...
Il Fib alle prese con la media mobile a 25 giorni
Il mercato azionario italiano sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, nonostante la performance negativa registrata nella seduta di oggi. Il Future sull’indice FTSE/MIB, infatti, dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, ha intrapreso fin da subito un andamento fortement ...
L’EuroStoxx50 torna sotto quota 3.700
Il mercato azionario europeo sembra essere impostato al rialzo nel breve periodo, nonostante l’andamento negativo mostrato in chiusura della giornata di ieri. Per il Future EuroStoxx 50, infatti, potrebbe essere tornato il momento dell’ottimismo dato che, dopo una fase ribassista che aveva porta ...
Dax alle prese con la media mobile a 25 giorni
Il mercato azionario tedesco sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, nonostante la performance negativa registrata nella seduta di ieri. Dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, infatti, il Future Dax ha intrapreso fin da subito un andamento fortemente ribassista che lo h ...
Fib, doppio minimo in area 22.825
Il mercato azionario italiano sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, nonostante la performance negativa registrata nella seduta di oggi. Il Future sull’indice FTSE/MIB, infatti, dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, ha intrapreso fin da subito un andamento fortement ...
L’EuroStoxx50 torna sopra quota 3.700
Il mercato azionario europeo sembra essere impostato al rialzo nel breve periodo, anche grazie all’andamento positivo mostrato in chiusura della giornata di venerdì. Per il Future EuroStoxx 50, infatti, potrebbe essere tornato il momento dell’ottimismo dato che, dopo una fase ribassista che ave ...