Articoli con tag : area euro
Area euro, i rendimenti core restano stabili
I rendimenti dei benchmark dell’Area euro si non si muovono in maniera rilevante da diversi mesi. Lo rileva Florian Späte, Senior Bond Strategist di Generali Investments, aggiungendo che i rendimenti dei Bund a 10 anni sono rimasti intrappolati in un range compreso tra -0,6% e -0,3%. Le spera ...
Rischi per l’Europa, forte peggioramento degli squilibri di crescita e stabilità fiscale
A cura di Chris Iggo, Cio Core Investments di Axa Investment Managers Una delle poche certezze sul futuro è l’impennata del debito pubblico. Molti di noi si stanno chiedendo come affronteremo questa situazione. Pagheremo più tasse? Come potranno riprendersi i Paesi con una posizione fiscale più ...
Economia europea verso la depressione, crolla il Pmi a marzo
Data ormai per scontata la recessione, in Europa possiamo iniziare a ipotizzare una vera e propria depressione economica. Del tresto era atteso: l’indice Pmi-Markit flash di Eurolandia, che che misura in maniera istantanea il livello di attività dell’economia nell’Area euro, è crollato a quo ...
In arrivo stimoli di politica monetaria e fiscale nell’Area euro
“Nell’ultima settimana, le banche centrali di diversi paesi (Stati Uniti, Canada, Australia, Hong Kong e Malesia) hanno tagliato i tassi chiave (da 25 a 50 punti base) in risposta al rallentamento della Cina e alle ricadute del Covid-19. I mercati hanno mostrato una risposta tiepida, poi ...
Nel 2016 prepariamoci a rendimenti più ridotti
A cura di Axa Im Il 2016 si prospetta più impegnativo dell’anno scorso. Il rialzo dei rendimenti, soprattutto negli USA, suggerisce un approccio prudente sul reddito fisso. Rimaniamo positivi sugli spread dei titoli periferici dell’Area Euro e negli strumenti di copertura dall’inflazione, ...
L’outlook macro di Lazard
A cura di Lazard Freres Gestion In un contesto di mercato caratterizzato dal calo del prezzo del petrolio e delle altre materie prime, dovremmo assistere a una progressiva riaccelerazione della crescita mondiale dopo un primo semestre incerto. Il miglioramento riguarderà principalmente i paesi svil ...