Articoli con tag : Ascopiave
Ascopiave si conferma in un canale rialzista. Dividend yield al 5,6%
Ascopiave appare graficamente in modo ben saldo in un canale ascendente iniziato a fine ottobre. Un movimento di recente confermato dal superamento a 3,70 euro della resistenza statica di breve termine e supportato dalla media mobile a 21 sedute ora passante per quota 3,60. Certo, almeno nel brevis ...
Ftse Mib, possibile allungo di breve termine fino a 22.200 punti
Due questioni sono a mio avviso cruciali se parliamo del futuro del mercato italiano. La prima è: “Siamo in un trend negativo oppure positivo del Ftse Mib?” La seconda è: “Da che parte usciranno i prezzi rispetto al laterale in cui si trovano attualmente (Figura 1)?” Figura 1. Future FtseM ...
Ftse Mib, posibile allungo fino a quota 22.000 ma il trend di fondo resta per ora laterale
Due questioni sono a mio avviso cruciali se parliamo del futuro del mercato italiano e in particolare del Ftse Mib. La prima è: “Siamo in un trend negativo oppure positivo?” La seconda è: “Da che parte usciranno i prezzi rispetto al laterale in cui si trovano attualmente (Figura 1)?” Figur ...
La rotazione settoriale allunga il passo al Ftse Mib
Il FtseMib ha disegnato una candela long white che favorisce il proseguimentro del rally riportando i prezzi sopra la soglia psicologica dei 20.000 punti. L’indice si è apprezzato di 3.000 punti nelle ultime 11 sedute; ci lasciamo alle spalle la miglior settimana dell’anno con un rialzo del 10. ...
Emergenza coronavirus, le utility potranno non pagare la distribuzione e il trasporto
In un comunicato stampa, l’Autorità dell’Energia ha sottolineato che saranno stabilite alcune misure a sostegno dei clienti e dei venditori di energia. Le delibera, non ancora pubblicata, prevedrebbe: 1. la proroga della sospensione dei distacchi per i clienti morosi fino al 13 aprile; ...
Coronavirus, bollette sospese? L’impatto sulle utility
Come già indicato ieri, il governo sembra voler introdurre, nel pacchetto delle misure temporanee a sostegno dell’economia, anche la sospensione delle bollette dell’energia (il decreto 9/2020 parlava tuttavia anche di acqua e rifiuti). Secondo quanto riportato da QE, la sospensione sar ...
Ipotesi Robin Tax al 2% per le concessionarie di servizi pubblici: gli impatti
Spunta l’ipotesi di introduzione di una Robin Tax al 2% per le concessionarie che eseguono l’ammortamento finanziario delle infrastrutture, in sostituzione della proposta di limite all’1% della deducibilità degli ammortamenti dei beni gratuitamente devolvibili. Il riferimento è c ...
Ascopiave in cerca di conferme del recupero
Ascopiave ha oltrepassato oggi a 3,90 euro la trendline discendente che da fine luglio impediva ai corsi di intraprendere uno stabile uptrend. Un movimento, quello di recupero in atto, che ha buone chance tecniche per proseguire data l’ancora ampia distanza dall zona di ipercomprato dei princ ...
Utilities in fibrillazione
Secondo rumors stampa non vi sarebbe accordo sulle regole per la liberalizzazione del mercato elettrico, stabilito nel luglio 2020. La Lega chiederebbe un’accelerazione dei tempi con la pubblicazione dell’elenco dei venditori abilitati, che andava pubblicato già nel 2017, mentre il sott ...
Ascopiave, sul tavolo del riassetto arrivano nuove proposte
Sul piano di riassetto di Ascopiave, che ha messo in vendita il pacchetto dei clienti retail gas ed elettricità, sarebbero secondo alcuni rumors attivi in maniera congiunta anche Alperia e Dolomiti Energia. Nel dettaglio, le due società avrebbero proposto ad Ascopiave di acquisire i clienti retail ...
Mid Cap, possibile una breve fase di consolidamento prima di un nuovo allungo
A cura di Pietro Origlia, responsabile Pietro-pitt-origlia.it, per ITForum.it Al rialzo i primi obiettivi dell’indice Ftse Italia Mib Cap sono individuabili in area 38.600/38.650 punti. Titoli sotto i riflettori: Ascopiave, Unieuro ed Exprivia. Clicca sul video per vedere e ascoltare le analisi. ...
Borsa Italiana, al via il quarto Italian Infrastructure Day
21 società quotate, tre non quotate, il MEF e 120 investitori provenienti da quattro continenti. Si svolge oggi la quarta edizione di Italian Infrastructure Day, organizzata da Borsa Italiana per agevolare la relazione tra le società del settore delle infrastrutture e gli investitori internazional ...
Terzo “Italian Infrastructure Day” in Borsa Italiana: 700 incontri con 120 investitori istituzionali
Le principali società operanti nel settore delle infrastrutture incontrano oggi in Borsa Italiana i più importanti investitori internazionali per il terzo Italian Infrastructure Day, l’evento organizzato in collaborazione con Citi, Intermonte e Kepler-Cheuvreux-Unicredit. Sono stati richiesti ol ...