Articoli con tag : asset allocation
Asset allocation: un tantrum sui mercati
Qui di seguito un’analisi a cura Vincent Chaigneau, Head of Research di Generali Investments. I rendimenti dei Treasury a 10 anni sono aumentati di oltre 100 punti base dai minimi di agosto 2020, con due terzi dell’aumento conseguiti quest’anno. Ciò ha iniziato a distrubare determ ...
Asset allocation: scenari di reflation trade sull’obbligazionario
Di seguito, per la rubrica “Parola al Mercato”, un commento a cura di Stefan Keller, Asset Allocation Strategist di CANDRIAM. Il nostro scenario di base che prevede un rimbalzo economico globale, seguito da una vera e propria ripresa, sta prendendo forma. La nostra asset allocation è in parte ...
Mercati prossimi a un cambiamento di regime. La view di Carmignac
“All’interno di questo attuale scenario molto “bullish” in cui, per il momento, sembra che i mercati credano molto, è chiaro che la prima possibile insidia potrebbe essere rappresentata da sviluppi deludenti dell’economia, fattore che non è da escludere. Nel caso, lo shock economico ...
Investimenti, occhio alla Russia
Di seguito la consueta Panoramica dei Mercati Emergenti a cura del team CEE&Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management. L’economia della Russia è calata “solo” del 3,1% nell’anno della pandemia 2020, molto meno di quanto inizialmente temuto. Tuttavia anche ...
Asset allocation: il debito emergente si fa strada
In un mondo obbligazionario ancorato a rendimenti negativi o comunque a zero, il debito dei mercati emergenti sembra offrire spunti interessanti per gli investitori al profilarsi della ripresa. Questo, almeno, è il pensiero di Peter Eerdmans, Head of Fixed Income e Co-Head of Emerging Market Sovere ...
Asset allocation: quattro motivi per (non) credere nell’azionario Usa
Di seguito un commento sui quattro motivi per cui potremmo essere vicini alla fine dell’eccezionalismo del mercato azionario USA, a cura di Sean Markowicz, CFA, Strategist, Research and Analytics, Schroders. Con l’azionario USA che ha chiuso il 2020 con un +21,4%, superando il resto del mondo pe ...
Societe Generale, sei nuovi cash collect al debutto
Societe Generale ha annunciato di aver ampliato la propria gamma di Investment Certificate proponendo su EuroTLX cinque nuovi certificati Cash Collect su panieri Worst of tematici di azioni e un certificato Cash Collect su paniere Worst of di indici globali, con una scadenza massima di un anno. ...
Asset allocation: rallentate le rotative
Di seguito un commento sull’andamento delle curve dei rendimenti negli USA e sulle reazioni dei mercati a cura di Antonio Anniballe, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR. Si sa, i mercati vivono di eccessi. Dall’euforia al panico, dall’egemonia di una visione di mercato ad ...
Asset allocation: consigli di sopravvivenza per investitori incauti
Di seguito il contributo di Jonathan Gregory, Head of Fixed Income UK di UBS Asset Management. Qui, in Regno Unito, è passato parecchio tempo dall’ultima volta in cui qualcuno si è imbattuto in un orso selvatico durante una passeggiata nei boschi. La documentazione in nostro possesso è scarsa m ...
Consulenti, quanti sconti a Piazza Affari
I titoli di banche e assicurazioni trattano a prezzi di sconti del 20-25%, sono dunque un’occasione per chi cerca occasioni sul mercato azionario italiano. È quanto emerge da una view di mercato a firma di Andrea Scauri, della casa di gestione Lemanik, che vi proponiamo qui di seguito. “Fin ...
Fondi, a febbraio regnano petrolio e small cap giapponesi
La rivincita del petrolio e le small cap giapponesi, sono stati questi i temi d’investimento dell’ultimo mese. Febbraio volge al termine e BLUERATING ha selezionato tre fondi che si sono distinti per performance, mettendoli in fila per la loro valorizzazione del Nav (aggiornata al 25 febbraio). ...
Asset allocation: è il momento dei titoli finanziari
“Finora ci siamo tenuti a distanza dal comparto finanziario, a causa della sua alta volatilità, ma ora che la volatilità è in diminuzione e c’è la prospettiva concreta che assicurazioni e banche possano tornare a pagare dividendi nella seconda metà dell’anno, grazie a maggiori riserve di ...
Asset allocation: ecco come posizionarsi per il ritorno dell’inflazione
Di seguito un commento di Schroders su come posizionarsi per il ritorno dell’inflazione, con virgolettati di Sean Markowicz, CFA, Strategist, Research and Analytics e Ben Popatlal, Multi-Asset Strategist, Schroders. Sean Markowicz, CFA, Strategist, Research and Analytics, Schroders: “In scia a ...
Asset allocation: portiamoci avanti di 10 anni, ecco il portafoglio post pandemia
Di seguito un’interessante analisi a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm – Febbraio 2021. FOCUS ON: 1) L’INFLAZIONE RIMANE LA CHIAVE Nonostante le forti iniezioni di liquidità l’inflazione non sembra costituire un problema, almeno nel breve termine. La c ...
Investimenti, crescita ok ma attenzione a quella volatilità
Il 2021 sarà un anno di crescita, soprattutto nella seconda metà dell’anno. Ma sullo sfondo ci sarà un compagno di viaggio poco gradito, ovvero il rischio volatilità. A dirlo è un approfondimento di Union Bancaire Privée a firma di Norman Villamin, Chief Investment Officer Wealth Mana ...
Asset allocation: tutti i rischi e le opportunità dell’azionario cinese
L’inizio dell’anno è stato contraddistinto da una prestazione brillante della Cina sui listini azionari. E gli investitori di mezzo mondo sono molto attratti dalle opportunità di rendimento, soprattutto per quanto riguarda le cosiddette A-share. Di contro, possibili ritardi nel percors ...
Consulenti, i consigli per un portafoglio a prova d’inflazione
Dopo un periodo prolungato di misure monetarie espansive, il fantasma dell’inflazione comincia a farsi intravedere all’orizzonte. Già molti gestori, con l’inizio della ripresa economica, hanno iniziato a parlare di questa ipotesi. In attesa di capire cosa faranno gli istituti cent ...
Asset allocation: occhio al reflation trade
Di seguito un commento sui mercati azionari a cura di Nadège Dufossé, Head of Cross Asset Strategy di CANDRIAM. I mercati azionari continuano a salire con gli asset risk che sono sostenuti dalle aspettative di nuovi stimoli non solo negli Usa ma anche in altre parti del mondo. La distribuzione del ...
Asset allocation: rinnovabili in prima linea
Di seguito un commento sui motivi per cui il settore delle energie rinnovabili si distingue come una delle principali storie di successo del mercato azionario a cura di Mathieu Nègre, Portfolio Manager Emerging Market Impact Equities, Union Bancaire Privée (UBP). Il settore delle energie rinnovab ...
Asset allocation, lo stock picking del Bue
Di seguito l’ultimo commento di Nicholas Yeo, Responsabile azionario Cina, Aberdeen Standard Investments, che delinea i settori maggiormente favoriti in Cina 2021. Il rimbalzo economico della Cina dallo shock indotto dal coronavirus unitamente a una crescita strutturale duratura, daranno slancio ...
Consulenti, i giusti Etp per cavalcare il rally del petrolio
Petrolio Wti oltre la soglia tecnica dei 60 dollari per barile. Un movimento che dal punto di vista tecnico favorisce la continuazione del canale rialzista intrapreso dai corsi dopo il minimo dello scorso novembre. In quest’ottica è però essenziale un trading range di consolidamento di breve te ...
Asset allocation: consigli per il mercato azionario
Di seguito un estratto della politica degli investimenti focalizzata sul mercato azionario a cura di Swisscanto Invest, uno dei principali asset management svizzeri e che fa parte del Gruppo Zürcher Kantonalbank. I mercati finanziari restano ottimisti e molti di quelli azionari toccano nuovi rec ...
Asset allocation: investire con il bufalo
Di seguito un approfondimento di HSBC Global Asset Management sulle opportunità di investimento in Cina per l’anno in corso. In concomitanza con l’inizio dell’anno del bufalo, HSBC Global Asset Management crede che la ripresa macroeconomica in Cina continuerà a trainare il mercato globale ...
Assoreti, nel 2020 l’asset allocation è rimasta lungimirante
Nell’anno dei record di raccolta netta, le reti di consulenza raggiungono il nuovo primato anche in termini patrimoniali: il 2020 si chiude con una valorizzazione dei prodotti finanziari e dei servizi di investimento, distribuiti dagli intermediari associati tramite l’attività dei propri consul ...
Asset allocation: buone prospettive per le Small-cap USA
Di seguito un commento sulle prospettive per l’azionario small-cap statunitense, a cura di Curt Organt, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – US Smaller Companies Equity Fund, T. Rowe Price. Negli Stati Uniti, la campagna di vaccinazione e la conseguente graduale riapertura e normali ...
Asset allocation: reddito fisso, rotta verso gli emergenti
Di seguito il commento di Nick Eisinger, co-head del team Emerging Markets and Sovereign Debt di Vanguard. Scenario favorevole per i bond dei mercati emergenti In questa prima parte dell’anno la distribuzione dei vaccini sostiene una robusta ripresa economica e le banche centrali globali mantengon ...
Asset allocation: strategia emergente
Di seguito una view della fund manager di M&G specializzata sugli emergenti, Claudia Calich, che gestisce il fondo M&G (Lux) Emerging Market Bond di M&G Investments. Il debito dei mercati emergenti: le prospettive per il 2021 La caccia al rendimento nell’attuale ambiente di mercato ...
Asset allocation: clean energy e obbligazioni cinesi, istruzioni per l’uso
Di seguito la Nota settimanale a cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki, società di asset management ginevrina fondata nel 1964 e specializzata nella gestione dei grandi patrimoni. ALLA RICERCA DI RENDIMENTO NEL COMPARTO OBBLIGAZIONARIO CINESE In mondo in cui circa un quinto del c ...
Etf, come sfruttare l’effetto Draghi sullo spread
L’arrivo di Draghi al Governo dell’Italia sta avendo significativi riflessi sullo spread, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund decennali di riferimento, con i corsi ora al di sotto della soglia tecnica e psicologica dei 100 punti base. Un movimento che ha buone chance tecniche e di ...