Articoli con tag : asset allocation
Asset allocation, piano con l’ottimismo
A cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management Man mano che vengono rimosse le misure di lockdown e le economie iniziano a ripartire quasi ovunque, sarebbe facile trovare una giustificazione per la brusca ripresa degli attivi rischiosi dai minimi della seconda metà di marzo. Tuttavia ritenia ...
Produttori europei abbastanza solidi per affrontare una recessione
“Dopo essersi riorganizzati nel corso dell’ultimo decennio, molti produttori europei possono contare su modelli di business più flessibili con rendimenti superiori“. Ad affermarlo è Andrea Carzana, gestore di portafoglio, azioni europee di Columbia Threadneedle Investments, che d ...
Schroders: come ricercare rendimenti in un mondo incerto
A cura di Ben Popatlal, Multi-Asset Strategist e Dorian Carrell, gestore Multi-Asset di Schroders Per molti anni, soprattutto in Europa, il reddito generato da asset “privi di rischio” come i titoli di Stato è stato praticamente inesistente, spingendo gli investitori a muoversi verso asset a ri ...
Asset allocation, ecco la view di Eurizon
Nell’attuale scenario di mercato ecco di seguito le view d’investimento e l’asset allocation di Eurizon Capital SGR. Giudizio neutrale sulle azioni Si conferma un giudizio neutrale: lo scenario di breve periodo appare ancora incerto e sembra poco probabile che il mercato possa prosegui ...
Ramenghi (Ubs WM): “Sovrappesiamo bond investment grade, high yield e Btp”
«Abbiamo un sovrappeso sulle obbligazioni corporate investment grade e high yield e sui titoli di Stato emergenti. Tra i titoli di Stato europei, i BTP sono tra quelli che preferiamo». Parola di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer di UBS WM Italy. Che di seguito spiega l’asset allocati ...
Asset allocation, Invesco: investire in base allo scenario in un mondo in crisi
In un contesto in cui un virus letale impone la chiusura forzata delle attività, i prezzi del petrolio crollano per altri motivi e le autorità si vedono costrette ad adottare misure estreme per attutire il colpo, gli investitori si trovano a fare i conti con un clima di estrema incertezza, volatil ...
Speciale Road to ITForum, Forni (Investirobot): “Il ribasso dei mercati finanziari è tutt’altro che finito”
Andrea Forni, fondatore e strategist di Investirobot.com, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire speciale Road to ITForum la propria view sull’attuale scenario di mercato suggerendo poi su quali settori puntare e su quali invece è meglio per il momento soprassedere. ...
Gli investitori non hanno ancora ben compreso la portata dello shock deflazionistico in atto
“Le nostre azioni tattiche devono sempre essere analizzate in considerazione della nostra view sulla situazione globale. Questa crisi rappresenta un terribile shock deflazionistico per molti mercati e riteniamo che, a questo punto, il consensus non tenga ancora pienamente conto della situazion ...
Equita: “In questa fase sovrappesiamo le utility”
“L’economia globale sta affrontando cinque shock contemporaneamente: sulla domanda globale, sull’offerta, sul petrolio, sulla ricchezza, e sul credito. La volatilità (VIX) è altissima e vicina ai livelli toccati nel 2008-09. E nonostante la correzione significativa dei mercati az ...
State Street: “Sottopesare l’azionario Europa rispetto a Usa ed Emergenti”
Viste le ultime notizie relative alla guerra del petrolio divulgate nel fine settimane e il propagarsi della diffusione del Coronavirus, tutti gli occhi sono puntati sul meeting di politica monetaria della BCE di giovedì. Di seguito il commento di Marija Veitmane, Multi Asset Class Research Senio ...
Coronavirus, dove puntare l’asset allocation obbligazionaria
A cura di Peter De Coensel, Cio Fixed Income di Dpam La paura di Covid-19 ha spinto le valutazioni dei titoli a livelli che presuppongono una profonda recessione globale. Non siamo d’accordo. Riteniamo essenzialmente che le banche centrali dovrebbero astenersi dal prendere l’iniziativa ...
Coronavirus, ecco l’asset allocation risk-off di Ubp
“Alla luce del perdurante periodo di incertezza macroeconomico globale, negli ultimi 18 mesi abbiamo costruito un portafoglio sostanzialmente “risk-off”, gestito attivamente, per ammortizzare i rendimenti durante questo periodo di ribassi che tende a generare qualche timore”, ...
Mercati, quando la visione diventa sfocata, attenersi alle convinzioni principali
Di P. Blanqué Group Chief Investment Officer e V. Mortier Deputy Group Chief Investment Officer di Amundi Reazione del mercato: L’ulteriore diffusione del coronavirus, soprattutto in Europa, ha innescato nei giorni scorsi un sell-off degli asset rischiosi e un’elevata domanda di beni r ...
Notz Stucki, ecco il nostro portafoglio anti-coronavirus
Nel corso degli ultimi giorni alcuni analisti hanno azzerato le aspettative di crescita dei profitti per il 2020, in quanto ritengono che l’impatto del Coronavirus sull’economia possa essere significativo. Quello che si è osservato è che lo scoppio dell’epidemia ha portato molte aziende a s ...
Coronavirus, come vaccinare il portafoglio
A cura del team Multi Asset di Milano di Pictet Asset Management guidato da Andrea Delitala, head of investment advisory I mercati finanziari, almeno quelli dei Paesi sviluppati, hanno reagito con estrema compostezza al flusso di notizie delle prime settimane di quest’anno: prima la tensione Iran- ...
Coronavirus, come proteggere gli investimenti dal panic selling
“L’improvvisa esplosione del contagio da coronavirus in Italia ha avuto ripercussioni importanti sui mercati finanziari alla riapertura settimanale, con le Borse europee in perdita, dopo la debole chiusura degli indici asiatici, e la corsa degli investitori verso i beni rifugio (Treasury e B ...
Panico coronavirus, l’incertezza torna a dominare i mercati: ecco dove puntare
A cura di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer Ubs WM Italy Le notizie di questi giorni hanno colto di sorpresa le istituzioni e i cittadini; comprensibilmente la preoccupazione per la salute prende il sopravvento rispetto a qualsiasi considerazione finanziaria. Dal nostro punto di vista dobbia ...
Asset allocation, Pimco: “Prolungare l’espansione nel 2020”
A seguito di un 2019 complesso per la crescita globale, gli analisti di Pimco prevedono una ripresa economica nel 2020. Secondo le esperte, infatti, nonostante la crisi sanitaria globale stia aggiungendo incertezza sulle prospettive economiche, i rischi economici e di mercato saranno temporanei. ...
“Nel 2020 crescita moderata, ma resta il timore della volatilità”. L’analisi di Ubp
“Per il 2020 ci aspettiamo una crescita moderata, sostenuta da una stabilizzazione nei principali Paesi. L’attività industriale e gli investimenti dovrebbero riprendersi progressivamente. Prevediamo che la politica economica continuerà a essere di supporto, cercando nel frattempo di estend ...
Asset allocation: aumentiamo le difese
Con un’economia globale ostaggio dell’epidemia di coronavirus, gli investitori dovrebbero preoccuparsi di rafforzare le loro difese nel breve termine. E’ l’indicazione che emerge dal Barometro di febbraio 2020, panoramica mensile sull’asset allocation a cura della Strategy ...
Dopo il rally, ora i mercati azionari potrebbero prendersi una pausa
A cura della divisione Markets, Investment and Structuring di CA Indosuez Il contesto dovrebbe risultare favorevole per le azioni nel 2020, alla luce di tassi ridotti, minori tensioni commerciali e crescita moderata senza inflazione. Dopo un eccellente 2019, prevediamo una performance meno marcata, ...
Fed, tassi invariati e operazioni Repo: l’impatto sull’asset allocation
A cura di Unigestion Le aspettative del mercato emerse nel meeting Fomc di ieri sera erano in gran parte legate a un mantenimento della politica monetaria e a un ulteriore rafforzamento del messaggio lanciato a dicembre – in altre parole, un meeting non market-moving. Dati i recenti meeting di ...
Asset allocation, prevale la prudenza: il Barometro di Pictet AM
A cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management All’inizio del 2020 gli investitori hanno motivi per essere ottimisti. L’economia globale si sta stabilizzando, man mano che le trattative commerciali tra Stati Uniti e Cina fanno progressi e si intravedono schiarite sul contesto poli ...
Come affrontare i mercati nei prossimi mesi secondo Carmignac
Un buon punto di partenza, prima di iniziare ad analizzare le prospettive di investimento per il 2020, è avere una chiara comprensione di come i mercati sono arrivati al punto in cui si trovano oggi. Ecco di seguito la view dettagliata di Didier Saint-George, Managing Director e Membro del Comitato ...
Conca (Zest AM): “Sarà un 2020 ancora all’insegna dell’azionario americano”
“Nel 2020, i mercati azionari rimangono ancora l’asset class che preferiamo, grazie alle valutazioni relative più interessanti rispetto al mercato obbligazionario e alla capacità di generare cassa da parte delle aziende, in particolare durante una fase di accelerazione del ciclo globale. Le el ...
Hedgeye’ Macro Process, ecco un’applicazione per l’asset allocation
A cura di Alfred Hoffmann, ceo e fondatore di Avalon Investment Research Hedgeye’ Macro Process – Full Cycle Investing. Si tratta di un processo rigoroso e ripetibile che attraverso una precisa previsione di crescita ed inflazione, è in grado di comprendere l’ambiente di mercato in cu ...
L’asset allocation di Notz Stucki per i prossimi mesi
A cura di Giacomo Calef, country manager di Notz Stucki Dopo l’annus horribilis del 2018, in cui tutte le asset class hanno chiuso in territorio negativo, come tutti ricordiamo (o dovremmo ricordare), il 2019 si sta concludendo positivamente, con una performance dei mercati azionari globali attorn ...
De Mare (AllianceBernstein): “Ancora troppo ridotta la componente azionaria nei portafogli degli italiani”
Giovanni De Mare, director Italy sales, di AllianceBernstein spiega ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il modus operandi, le caratteristiche e i servizi offererti dalla società dando poi un proprio outlook sull’asset allocation per i prossimi mesi. ...
I mercati possono cambiare, ma i fondamentali restano gli stessi
“La recente diminuzione del rischio politico rappresenta un’inversione di tendenza degna di nota in un contesto di aumento quasi permanente. È molto probabile che la speranza di un prossimo accordo tra Stati Uniti e Cina così come la diminuzione del rischio di ‘hard Brexit’ rif ...
Dopo un ottobre positivo, quale asset allocation per fine anno?
A cura del Cross Asset Solutions team di Unigestion Il mese di ottobre è iniziato all’ombra di aspettative fortemente negative, ma si è concluso con una nota positiva, in quanto i pericoli principali sono stati evitati. All’inizio del mese, i timori di recessione facevano notizia, le a ...