Articoli con tag : Asset Class
Benvenuto Asset Class
Blue Financial Communication lancia un nuovo magazine mensile dedicato al mondo dell’asset management. La casa editrice di via Melchiorre Gioia fa poker e diventa così protagonista nell’informazione finanziaria con Forbes, Bluerating e Private. ...
Amundi: “Le elezioni italiane non dovrebbero compromettere il quadro europeo”
Di A. Brasili, economist, D. Franzin, head of equities, e M. Germano, head of multi-asset, Amundi Esito: il risultato elettorale (con un esito molto positivo per il Movimento 5 Stelle, adesso primo partito, e della Lega nella coalizione di centro-destra) non era atteso dal mercato. Con questi risult ...
Cfa Sentiment Index in calo ma ancora positivo
Gli investitori professionali italiani certificati CFA® si mantengono positivi sulle prospettive dell’economia domestica: il “Sentiment Index” relativo al mese di marzo registra un valore pari a 21,6, un dato ampiamente superiore allo zero ma in calo di 7 punti rispetto a febbraio. Nel dettag ...
Etf, In Europa raccolta netta triplicata a gennaio
A cura di Lyxor Etf Dopo aver già battuto molti record nel 2017, il mercato europeo degli Etf ha segnato il miglior inizio d’anno di sempre. La raccolta netta di nuovi capitali è triplicata, passando da 4,2 mld di euro di dicembre a 13,4 mld di euro. Gli Etf azionari hanno attratto la maggio ...
Per l’investimento in asset immobiliari pochi clienti si rivolgono al consulente
L’investimento in beni immobiliari rimane una materia ancora poco esplorata dai consulenti finanziari e tali asset non sono oggi al centro delle strategie dei risparmiatori italiani, è quanto emerge dalla ricerca “Il mattone nel portafoglio, tra presente e futuro” condotta congiuntamente da P ...
Brexit: cosa ci attende nei prossimi 12 mesi?
di Stefan Kreuzkamp, Chief Investment Officer di Deutsche AM La reazione iniziale del mercato: questa mattina la sterlina britannica (GBP) nei mercati asiatici ha perso valore rispetto al dollaro statunitense (USD), scendendo ai livelli del 1985, trascinando con sé l’euro (EUR). Le valute tra ...
I trend mensili nel mercato europeo degli Etf
Il mercato europeo degli ETF ha registrato flussi relativamente limitati a maggio 2016. La raccolta netta di nuovi capitali (NNA) durante il mese si è attestata a 1,7 mld di euro. Da inizio anno la NNA ammonta a 10,6 mld, pari ad appena un terzo dei capitali raccolti nei primi cinque mesi del 2015. ...
Etp, raccolta di aprile trainata dal reddito fisso e dagli emergenti
A livello globale gli Etp nel mese di aprile hanno registrato una raccolta è stata di 11,1 miliardi di dollari, di cui 3,6 miliardi di dollari per i fondi quotati europei. In particolare, i flussi sul reddito fisso sono stati di quattro volte superiori a quelli dell’azionario. E’ quanto emerge ...
Le migliori e peggiori asset class a reddito fisso del 2015
A cura di Gordon Harding, M&G Investments Guardando indietro all’anno appena concluso appare evidente che è stato molto più difficile ottenere remunerazioni decenti rispetto al 2014. Sul mio campione di 85 indici obbligazionari Bank of America Merrill Lynch (come potete vedere dal campione r ...
Etf, a novembre raccolta sotto la media
Dal Barometro mensile di Lyxor che analizza i flussi sul mercato degli Etf emerge che il mercato europeo degli Etf ha registrato flussi limitati a novembre 2015. La raccolta netta di nuovi capitali (NNA) durante il mese si è attestata a 3,7 mld di euro, in ribasso del 27% rispetto alla media annual ...
Prospettive migliori, ma un aumento del rischio è prematuro
A cura di Pictet Am Dopo le turbolenze di fine estate, ottobre ha visto un rimbalzo dei mercati azionari mondiali, che hanno registrato il risultato mensile più brillante degli ultimi quattro anni. Abbiamo tuttavia deciso di mantenere un assetto neutrale sull’asset class in attesa di ulteriori se ...
Azionario globale, è ora di passare a una mentalità inflazionistica
A cura di David Eiswert, Portfolio Manager, Global Focused Growth Equity Strategy, T. Rowe Price Come investitori, ne abbiamo passate molte negli ultimi anni. Una crescita apatica e rendimenti bassi, che persistono dall’inizio della crisi finanziaria, hanno influenzato sensibilmente il comportamen ...
Crescita globale debole, è l’ora di essere flessibili e attivi
di Johanna Kyrklund, Head of Multi-Asset Investments, Schroders La Cina ha occupato le prime pagine dei giornali quest’estate: in primo luogo, per via della correzione della Borsa registrata a luglio, e, successivamente, per la decisione di svalutare la propria moneta in agosto. Per quale motivo l ...
Le minacce per la ripresa ciclica europea e le implicazioni per le diverse asset class
a cura di Etf Securities Research e Roubini Global Economics L’eurozona è nel mezzo di un debole rimbalzo ciclico iniziato nel secondo trimestre dopo una doppia ricaduta, ma ha guadagnato recentemente un ritmo (da un 1% anno su anno) con i risultati dei bassi tassi di interesse, un euro debole, u ...
Etf, a giugno tornano a crescere i flussi netti
Dal Barometro mensile di Lyxor che analizza i flussi sul mercato degli Etf emerge che i flussi legati al mercato europeo degli ETF hanno registrato un recupero a giugno 2015. La raccolta netta di nuovi capitali (NNA) il mese scorso si è attestata a 1,5 mld di euro, dopo un maggio negativo in cui si ...
L’ascesa dei rendimenti obbligazionari è una lama a doppio taglio per le azioni
di Mark Burgess, Chief Investment Officer EMEA e Responabile azionario globale di Columbia Threadneedle Investments Uno dei vecchi adagi dei mercati azionari suggerisce di vendere e uscire dai mercati a maggio e non tornare fino al giorno di St Leger (“sell in May, go away, and don’t com ...