Articoli con tag : Assogestioni
Eltif: come rilanciarli in quattro mosse, la proposta di Assogestioni
Qui di seguito un interessante approfondimento a firma Asogestioni sul tema degli Eltif: quattro idee per il rilancio. Per gli Eltif il 2021 può essere l’anno giusto. Ai fondi d’investimento europei a lungo termine – costruiti per incanalare maggiori risorse verso l’illiquido rendendo l’i ...
Risparmio gestito: nel 2020 il Covid si mangia metà degli afflussi, ma i fondi sorridono
Si è conclusa con i dati di dicembre la conta degli apporti annuali netti per il sistema recensito da Assogestioni. Il mondo del risparmio gestito, dopo un periodo di oggettiva difficoltà durante la prima ondata pandemica, è riuscito a rialzare la testa nella seconda parte dell’anno; tuttav ...
Assogestioni, dopo Ghidoni un nuovo coordinatore del comitato gestori
Il Comitato di Presidenza di Assogestioni ha preso atto delle dimissioni di Andrea Ghidoni dalle cariche associative e ha contestualmente nominato Emilio Franco, AD di Mediobanca SGR, Coordinatore del Comitato dei Gestori, assicurando così continuità all’operatività del Comitato in vista dell ...
Fiscalità dei Pir, tutti i suggerimenti di Assogestioni
Assogestioni torna a scendere in campo per affinare la disciplina dei Pir, strumento pensato apposta per convogliare il risparmio privato al finanziamento delle Pmi italiane. Per far ciò, spiega una nota della stessa Assogestioni, continua il lavoro delle istituzioni e del settore del risparmio ges ...
Fondi, il 2020 sfonda quota 20 miliardi
Sei miliardi di raccolta netta fanno di novembre l’ottavo mese consecutivo di crescita per l’industria italiana del risparmio gestito, il cui patrimonio raggiunge un nuovo massimo storico a 2.394 miliardi. Dopo i buoni risultati di ottobre, questo è quanto emerge dalla Mappa mensile del risparm ...
Fondi, con ottobre sette mesi in positivo
Con ottobre l’industria del risparmio gestito in Italia mette a segno la settima mensilità consecutiva di raccolta netta positiva. Lo scorso mese il sistema ha registrato sottoscrizioni nette per 2,9 miliardi di euro (in diminuzione rispetto ai 4,1 di settembre), un risultato che porta il saldo p ...
Consulenti, una delle tre colonne per un futuro sostenibile
La pandemia ha accelerato le dinamiche sulla sostenibilità. Non solo in termini di impatto su problemi preesistenti che oggi richiedono una risposta più decisa, ma anche come incentivo positivo al cambiamento. Una trasformazione che il risparmio gestito ha il compito di guidare, come emerge nel qu ...
Risparmio gestito, il trimestre del riscatto e del record
Grazie a una raccolta netta di 15,1 miliardi di euro nel terzo trimestre 2020 l’industria del risparmio gestito vede un nuovo record storico per il patrimonio che, grazie all’effetto combinato della raccolta e dell’attività di gestione, raggiunge i 2.336 miliardi. È quanto emerge dalla Mappa ...
Salone del Risparmio, appuntamento a giugno
In seguito al riacutizzarsi dell’emergenza sanitaria internazionale, Assogestioni ha stabilito il posticipo dell’11° edizione del Salone del Risparmio all’estate del 2021. L’evento si terrà al MiCo di Milano da martedì 22 a giovedì 24 giugno 2021, date ritenute più adatte a soddisfare ...
Fondi alternativi, la Commissione Europea apre la consultazione sui gestori
La Commissione europea ha avviato una consultazione su alcuni aspetti relativi alla disciplina dei gestori dei fondi di investimento alternativi. Come riporta il portale di Assogestioni, l’iniziativa fa seguito all’avvio, nel 2018, di un processo di revisione della direttiva 2011/61/UE (Alternat ...
Risparmio gestito, ecco perchè la revisione degli Eltif può essere un toccasana
Sul portale di Assogestioni è stato recentemente caricato un contenuto dedicato alla revisione del regolamento Eltif e sulle opportunità che questa potrebbe offrire. Ve lo proponiamo di seguito. La Commissione europea ha lanciato una consultazione sulla revisione del quadro normativo in materia di ...
Assogestioni, tutto pronto per “R-Evolution: Il futuro ha un grande futuro”
Al via tra una settimana il ciclo di appuntamenti intitolato “R-Evolution: Il futuro ha un grande futuro” che Assogestioni organizza in collaborazione con FocusRisparmio. A partire dal 22 ottobre, ogni giovedì per 5 settimane, l’industria del risparmio gestito si dà appuntamento per riflet ...
Donne consulenti, il 40% degli italiani vi sceglie
“Il 40,3% degli italiani preferirebbe investire in un’azienda o in fondi di investimento guidati da donne. E il 39,9% sceglierebbe un consulente finanziario donna”. E’ quanto emerge dal rapporto Censis-Assogestioni “Il valore della diversità nelle scelte d’investimento prima e dopo il C ...
Italiani impauriti, boom del risparmio
La diversity in finanza conta molto, anche nel post Covid-19. Il 40,3% degli italiani preferirebbe investire in un’azienda o in fondi di investimento guidati da donne. E il 39,9% sceglierebbe un consulente finanziario donna. Spicca il fatto che tra le donne le quote che optano per la preferenza di ...
Covid-19, Assogestioni e Assoreti chiedono investimenti più semplici
Indirizzata a Mef e Consob, la missiva contiene la richiesta di adozione di misure analoghe a quelle previste per i contratti e i servizi bancari e di finanziamento anche per la sottoscrizione dei contratti di investimento e accessori, per la sottoscrizione di quote o azioni di OICR e per l’invio ...
Pir, ecco la proposta di Assogestioni
Il progetto di Assogestioni è quello di creare dei prodotti alternativi di tipo chiuso che si affianchino agli attuali Pir, ma con soglie di investimento più elevate e differenti vincoli di investimento e con gli stessi incentivi fiscali dei Pir aperti (esenzione fiscale per le somme investite). L ...
Assogestioni, nuove nomine ai piani alti
Vittorio Ambrogi, Morgan Stanley IM, già membro del Consiglio direttivo, è entrato a far parte del Comitato di Presidenza dell’Associazione. Il Consiglio direttivo ha inoltre affidato la presidenza del Comitato Comunicazione a Emilio Franco, Mediobanca Sgr, e ha altresì deliberato la nomina di ...
Risparmio gestito, a dicembre raccolta netta a oltre 10 miliardi
L’industria del risparmio gestito archivia l’ultimo mese del 2019 con una raccolta netta complessiva che ammonta a 10,3 miliardi di euro. Lo comunica Assogestioni. Un risultato che, sulla base dei dati preliminari, porta a oltre 73 miliardi il saldo delle sottoscrizioni da inizio anno. A dicembr ...
Assogestioni, il 2019 si chiude col sorriso. Intesa sempre regina
Lo scorso anno ci eravamo lasciati con l’industria del risparmio gestito che aveva registrato una raccolta netta di circa 10 miliardi. Nel 2019, grazie anche a fattispecie straordinarie (il gruppo Poste Italiane ha conferito alla propria sgr gli asset della divisione Banco Posta, circa 50 milia ...
Mifid 2, il fronte della revisione
MiFID II e MiFIR saranno oggetto di revisione da parte della Commissione Europea nei prossimi mesi, uno sviluppo che “rappresenta un’importante occasione per valutare l’esperienza della MiFID così come è stata finora applicata, colmando i vuoti normativi e armonizzando la legislazione alla p ...
Salone del Risparmio 2020, al via le iscrizioni
Si aprono le iscrizioni all’undicesima edizione del Salone del Risparmio, l’evento di riferimento per l’industria del risparmio gestito ideato da Assogestioni, che torna dal 31 marzo al 2 aprile presso il MiCo di Milano. Per Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni, l’evento ...
Risparmio gestito, a novembre 3,6 miliardi di euro di sottoscrizioni nette
L’industria del risparmio gestito registra a novembre una raccolta netta di 3,6 miliardi di euro. Da inizio anno le sottoscrizioni nette superano i 63 miliardi. La raccolta delle gestioni collettive è pari a circa 1,6 miliardi, mentre le gestioni di portafoglio totalizzano 2,1 miliardi di euro. L ...
Assogestioni, novembre col turbo. Intesa vince sempre
Dopo un ottobre chiuso con poco più di un miliardo di afflussi, il mondo italiano dell’asset management preme con decisione sul pedale dell’acceleratore. L’industria del risparmio gestito chiude il mese di novembre 2019 con afflussi netti per 3,6 miliardi di euro. Raccolta positiva si ...
Risparmio gestito, a ottobre sottoscrizioni nette per un miliardo
A ottobre il sistema registra una raccolta netta di 1 miliardo di euro. Il dato da inizio anno sfiora i +60 miliardi. Le vendite nette delle gestioni di portafoglio ammontano a 1,1 miliardi mentre le gestioni collettive chiudono il mese sulla parità. Lo evidenzia Assogestioni. Il patrimonio gestito ...
Assogestioni, la raccolta rallenta. Intesa ancora prima
La raccolta netta a ottobre frena, ma rimane poco sopra il miliardo di euro (1,04). Lo si apprende dai dati di Assogestioni, che rivelano per l’industria del risparmio gestito numeri inferiori – anche se comunque positivi – rispetto a quelli registrati a settembre, quando gli afflu ...
Assogestioni, Intesa stacca tutti nel trimestre. Kairos flop
La raccolta riparte nel terzo trimestre dell’anno con afflussi positivi per 9,5 miliardi di euro (lo scorso trimestre era stata negativa per 6,3). A riferirlo sono i dati di Assogestioni, dai quali si evince che la raccolta netta totale dall’inizio è stata di oltre 58 miliardi. Tra le società, ...