Articoli con tag : Aumento
Asset allocation: ecco cosa fare se anche in Europa aumentano i tassi
Ci siamo. Anche la BCE si appresta a breve ad aumentare i tassi di interesse. Il discordo della Lagarde a Lubiana non sembra infatti lasciare tanto spazio alle interpretazioni: “il primo rialzo arriverà solo qualche settimana dopo (specificando meglio la tempistica rispetto a quanto detto il 14 a ...
Asset allocation: come posizionarsi in vista dell’aumento dei tassi reali
Negli ultimi mesi, i tassi d’interesse nominali sono aumentati a livello globale. “Nonostante ci si aspetti che questo trend continui, è probabile che i driver cambino, influenzando così il modo in cui gli investitori si posizionano nei mercati a reddito fisso“. L’avvertime ...
Transazioni in criptovalute cresciute del 300% in Nord America
Negli ultimi 12 mesi il volume complessivo delle transazioni in criptovalute in Nord America è quadruplicato. Secondo quanto riportato da Cryptonomist.ch, che a sua volta cita CoinPayments Quarterly Pulse, nel secondo trimestre del 2020 il volume complessivo delle transazioni in criptovalute ricevu ...
Tassi mutui 2019: spread bancari in aumento?
A cura di Idealista.it Gli attuali tassi dei mutui sembrano essere troppo bassi per durare. Si avvicina quindi il momento del loro rialzo? Ne abbiamo parlato con alcuni esperti. Il momento di tassi bassi per i mutui dura ormai da molti mesi; da dopo l’estate il relativo peggioramento delle condizi ...
Svizzera, l’inflazione torna salire
I prezzi in Svizzera tornano a salire in modo non trascurabile: nel 2018 l’inflazione si è attestata allo 0,9%, rispetto al +0,5% registrato nel 2017 e i rincari negativi dei due anni precedenti, secondo quanto riportato dal sito web della Rsi. Si tratta del dato annuo più elevato dal 2008, ...
Svizzera, l’inflazione torna salire
I prezzi in Svizzera tornano a salire in modo non trascurabile: nel 2018 l’inflazione si è attestata allo 0,9%, rispetto al +0,5% registrato nel 2017 e i rincari negativi dei due anni precedenti, secondo quanto riportato dal sito web della Rsi. Si tratta del dato annuo più elevato dal 2008, ...
Tassi, Euribor in aumento solo dal 2020 secondo le stime
A cura di Idealista.it Annata di tassi ai minimi storici per i parametri da cui dipendono i mutui a tasso fisso e variabile in Italia. Eurirs ed Euribor sono rimasti ai minimi storici, mostrando tuttavia una lieve inversione di tendenza intorno alla fine dell’anno. Nell’ultima riunione della Bce ...
Immobiliare, la proroga dei bonus non basta per il rilancio del settore
Di Santino Taverna, Presidente Nazionale FIMAA Dalla legge di Bilancio 2018 ci aspettavamo di più per il settore immobiliare. La proroga dei bonus fiscali, a partire dalla cedolare secca al 10% per i contratti a canone concordato e l’introduzione del bonus verde, sono elementi positivi ma ancora ...
Tapering Fed, cambiano le politiche meno i risultati
A cura di Tim Ng, Analista degli investimenti di Capital Group La riduzione del bilancio messa in atto dalla Federal Reserve segna una netta svolta della sua politica, in grado di determinare più ampie ripercussioni sui tassi d’interesse e sui mercati. Nel medio termine, l’avvio da parte della ...
L’aumento del debito pubblico Usa produrrà danni ai mercati finanziari
Di Maurizio Novelli, gestore del fondo Lemanik Global Strategy. Gli Stati Uniti non possono permettersi un aumento significativo dei tassi. Nel contempo vorrebbero continuare ad aumentare il debito pubblico e privato per sostenere la crescita, ma le due cose sono incompatibili. Il piano Trump di aum ...
GO Internet balza a Piazza Affari in scia all’incremento dei clienti
GO Internet, che al momento a Piazza Affari sfiora un rialzo del 4%, registra 37.299 clienti al 30 novembre 2016, il 22% in più rispetto allo stesso periodo del 2015. La società ha esteso la propria attività alla regione Umbria grazie all’accordo con Open Fiber e continua l’espansione e il ra ...
Siamo pronti a un aumento dei tassi?
a cura di Chris Iggo, Cio Fixed Income di Axa Investment Managers È un fatto assodato che gli asset più rischiosi danno buoni risultati nelle fasi di espansione economica, mentre gli investimenti con minor rischio garantiscono prestazioni migliori nelle fasi di ribasso. Il problema è che, al mo ...
GO Internet, +37% di clienti rispetto allo scorso anno
GO Internet, che oggi a Piazza Affari sfiora unrialzo del 2%, ha annunciato il raggiungimento di quota 30.503 clienti (al 30 novembre 2015), il 37% in più rispetto allo stesso periodo del 2014. “I dati sui clienti a fine novembre mostrano una crescita in linea con i mesi scorsi, sostenuta dall’ ...