Articoli con tag : auriferi
Asset allocation: occasioni tra gli auriferi
“Di tanto in tanto, sui mercati finanziari si presenta un’opportunità affascinante, che mette in luce la dicotomia tra la scienza del trading finanziario e la nostra natura umana. L’idea di acquistare qualcosa in un momento in cui non è di moda, quando il sentiment è a terra, va ...
Asset allocation: per i junior dell’oro è tempo di crescere
La forza del dollaro è inarrestabile. L’oro è finito sotto pressione a maggio, e ha chiuso il mese in calo di 59,58 dollari (3,1%) a 1.837,35 dollari l’oncia. La salita vertiginosa del dollaro statunitense, che il 12 maggio ha raggiunto massimi ventennali, ha rappresentato l’ostacolo princip ...
Asset allocation, ecco le ragioni per restare positivi su oro e auriferi
Steve Land, Research Analyst e Portfolio Manager di Franklin Equity Group, spiega di seguito perché la domanda di oro potrebbe rafforzarsi ulteriormente dopo la debolezza di inizio anno, e illustra le aree in cui intravede potenziali opportunità di investimento azionario. Nel primo trimestre 2021 ...
Azioni aurifere ancora con un poteziale inespresso
“Ai nuovi massimi dell’oro non è corrisposta una performance coerente da parte dei Gold Miners (ovvero le azioni aurifere, ndr) il cui indice dista ancora un buon 75% dai massimi del 2011. In quest’ottica ha senso attendersi una outperformance dei produttori, se l’oro dovesse stabil ...
Buffett vende le big bank Usa e sale in Barrick Gold
Warren Buffett si è sempre mostrato scettico nei confronti dell’oro: “Non è un’attività e non distribuisce dividendi” ha sempre obiettato al riguardo. Eppure, come fatto notare da Oro News, la nesletter mensile di OroVilla, l’ultima mossa della sua società di investimento, la Berkshire ...
Cheveley (Ninety One): “I prezzi dell’oro potranno ancora salire nei prossimi due anni”
L’economia globale sta attraversando una situazione di incertezza senza precedenti e questo ovviamente sostiene le quotazioni dell’oro, bene rifugio per eccellenza. Ecco di seguito la view e l’outlook sul lingotto e sui titolo auriferi di George Cheveley, Portfolio Manager della strate ...
Gli azionisti delle società aurifere fanno sentire la propria voce
A cura di Joe Foster, Portfolio Manager e Strategist di VanEck L’azione di dinamiche di mercato contrastanti ha di recente consolidato la traiettoria del prezzo dell’oro La debolezza del mercato azionario, dovuta alla battuta d’arresto dei negoziati Usa-Cina sui dazi doganali, ha creato un con ...
I fattori ESG nel settore aurifero
A cura di Joe Foster, Portfolio Manager e Strategist di VanEck L’attenuarsi dei rischi globali ha rallentato la domanda di beni rifugio La mancanza di domanda per beni rifugio ha determinato deflussi dagli ETP sull’oro a livello mondiale. L’oro ha chiuso il mese a 1.283,55 dollari all ...
Oro e azioni aurifere, la febbre delle mega-fusioni secondo VanEck
L’oro cavalca l’onda toccando nuovi massimi A gennaio, il prezzo dell’oro è aumentato in seguito alla risposta accomodante della Fed alla volatilità dei mercati di dicembre. Il momentum del metallo prezioso è proseguito, toccando il picco annuale di 1.346 dollari l’oncia il 20 febbraio. I ...
Oro: il debito pubblico americano potrebbe innescare un’altra crisi
Sebbene l’andamento dell’oro e delle azioni delle società aurifere sia stato negativo per un periodo più lungo di quanto ipotizzato, i rischi potenziali attualmente esistenti sui mercati finanziari indicano che gli investitori che hanno puntato su strategie di lungo periodo potrebbero vedersi ...
L’oro può tornare a brillare in scia alla domanda indiana e cinese
A cura di Morningstar Sta tornando il momento di comprare oro. Secono gli analisti di Morningstar, il metallo giallo, dopo le discese dei mesi scorsi che lo hanno portato intorno a 1.100 dollari l’oncia, è pronto a uno scatto che dovrebbe farlo arrivare a superare i 1.300 dollari entro il 2020. L ...
Gli auriferi possono rialzare la testa
Nelle scorse settimane, il forte dollaro USA ha pesato sul prezzo dell’oro. Premessa: se il biglietto verde si apprezza, il prezzo del metallo giallo può aumentare al di fuori dell’area del dollaro, il che può provocare una riduzione della domanda e quindi anche una flessione della quotazione ...
Le implicazioni del “Quantitative Tightening” per l’oro
Sinora i mercati avrebbero sottovalutato i rischi del Quantitative Tightening (QT) della Federal Reserve. È questa l’opinione di Joe Foster, Gold Strategist di VanEck. A inizio ottobre la Fed ha cominciato a ridimensionare il proprio bilancio gonfiato dagli acquisti di obbligazioni, cessando ...
Foster (VanEck): “All’orizzonte un nuovo rally dei titoli auriferi”
Di Joe Foster, Gold Strategist di VanEck Nei prossimi mesi di quest’anno il prezzo dell’oro dovrebbe oscillare intorno ai 1.250 dollari per oncia Insicurezza e rischi potenzialmente in crescita potrebbero far salire sensibilmente il prezzo dell’oro Azioni di società minerarie offrono opport ...
Gli auriferi tornano a far brillare gli occhi degli investitori
A cura di Joe Foster, Gold Strategist di VanEck Vector ETFs Decisa reazione dell’oro a fronte di condizioni normalmente avverse A febbraio l’oro ha oltrepassato quota USD 1 200 dando prova di una buona tenuta. La presenza di diversi fattori solitamente ribassisti non è infatti riuscita a indebo ...
Oro e auriferi da comprare: l’analisi di Investec
Oro: Outlook di mercato. Un aumento della produttività come effetto di una politica fiscale espansiva da parte di Trump porterebbe a un surriscaldamento dell’economia americana. La Fed dovrebbe a quel punto rispondere alzando i tassi più velocemente di quanto non si aspetti il mercato, e questo ...
Siano (Etf Securities): “La corsa dell’oro e degli auriferi non è certo finita”
“Il mercato attuale assomiglia a quello del 2008 prima del fallimento di Lehaman Brothers e in questo scenario, ora come allora, l’oro brilla in Borsa e, in scia ad esso, i titoli del settore minerario”. Ad affermarlo è Massimo Siano, Executive Director, Head of Southern Europe di ...