Articoli con tag : auto
Nel 2019 il settore automobilistico metterà il turbo
Di Nicolas Simar, Lead Portfolio Manager, European Equity Dividend Strategies di NN Investment Partners Dopo il diesel gate, l’UE ha introdotto un nuovo metodo per misurare le emissioni delle auto e il consumo di carburante. La nuova Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure (WLTP) è stat ...
Auto premium: gli italiani scelgono i Suv e non rinunciano al diesel
Se per il mercato auto Italia il 2018 sarà un anno di consolidamento dei risultati raggiunti nel 2017, senza riuscire a raggiungere i due milioni di immatricolazioni complessive, la nicchia rappresentata dal segmento “premium” mantiene la sua fetta di mercato e conserva un identikit ben preciso ...
Auto, in Europa calano ancora le immatricolazioni. Indice settoriale al test di un importante supporto
Prosegue in Europa la flessione delle vendite di autovetture nuove. Dopo il brusco crollo del mese di settembre (-23,4%), infatti, anche ottobre ha fatto registrare una performance negativa. Secondo i dati diffusi oggi dall’Acea, l’Associazione dei Costruttori Europei, le vendite di autovetture ...
Auto, in Europa calano ancora le immatricolazioni. Indice settoriale al test di un importante livello tecnico
L'indice Euro Stoxx Automobiles & Parts, benchmark di riferimento per i titoli azionari del settore automotive europei, sta al momento testando in arrea 460/461 punti un importante supporto dinamico ascendent ...
Metalli e minerali “verdi” per un cambiamento sostenibile
Candriam ha pubblicato uno studio rivolto agli investitori che evidenzia l’importanza delle materie prime nella transizione energetica, definendo così un approccio responsabile in questo settore. Quali sono le componenti principali alla base di queste nuove tecnologie? In che modo i vari meta ...
Auto, immatricolazioni in brusco rallentamento anche in Europa
Con il mese di settembre si archivia il terzo trimestre 2018 che si conclude con un fortissimo calo nelle vendite di autovetture nuove nel mercato dell’Europa dei 28+EFTA. Secondo i dati diffusi oggi dall’ACEA, l’Associazione dei Costruttori Europei, le immatricolazioni di autovetture nuove ne ...
Immatricolazioni auto a livello mondiale in crescita del 3% nel 2018
Secondo Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader mondiale dell’assicurazione crediti, le immatricolazioni mondiali di nuovi veicoli cresceranno nel 2018 del +3%, ovvero 99,7 milioni di veicoli in circolazione. La tendenza dovrebbe continuare nel 2019, poiché il leader mondiale dell’as ...
Auto, quali i margini per le vetture premium?
Quanto guadagnano i costruttori “premium” su ogni vettura? Per rispondere a questa domanda, come riportato dal sito Alvoltante.it, il professor Ferdinand Dudenhöffer, direttore del Car, il Center Automotive Research dell’Università di Duisburg, in Germania ha eleborato uno studio ad hoc. Nel ...
Focus indice: Stoxx Europe Auto
A inizio luglio l’indice Stoxx Europe 600 Auto and Parts ha beneficiato di un rimbalzo dopo il test del supporto dinamico ascendente di lungo termine a 522 punti base che ha spinto i corsi a oltrepassare a quota 540 la resistenza statica di breve periodo coincidente a quel livello con il pass ...
L’auto made in Germany traina al rialzo il Dax
A cura di Xtb La sovraperformance relativa delle azioni automobilistiche tedesche deriva dal comunicato trasmesso dall’ambasciatore statunitense in Germania, suggerendo che Washington sosterrebbe l’abbassamento delle tariffe delle auto a zero per le case automobilistiche statunitensi ed ...
Dazi Usa: il peso del comparto Automotive sull’Europa
A cura di Alessandro Balsotti, strategist Jci Capital Le nuove minacce di Trump: 20% di tariffe sulle automobili importate dall’Europa. Il messaggio del presidente americano è arrivato come immediata risposta all’entrata in vigore delle misure europee (a loro volta una ritorsione alle precedent ...
Mercato auto, stabile in Europa a maggio (+0,6%)
A cura di Unrae I dati diffusi dall’ACEA, l’Associazione europea che rappresenta i Costruttori di veicoli, in maggio si sono immatricolate nell’Europa dei 28+Efta 1.442.643 vetture, quasi 9.000 in più rispetto al 1.433.885 dello scorso anno, con un aumento dello 0,6%. Il cumulato dei 5 mesi r ...
Settore auto, le azioni migliori sono in Asia secondo Morningstar
A cura di Morningstar La falsa partenza del comparto auto nel 2018 apre a nuove opportunità d’investimento. Da inizio anno il settore nel suo complesso ha ceduto il 3% (rendimento dell’indice Msci World/Auto&Components al 28 maggio 2018 in dollari) e ora è scambiato a un rapporto Prezzo/Fa ...
Il mercato dei rimorchi regge il confronto col 2017
a cura di Unrae Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche UNRAE ha elaborato una stima del mercato dei Rimorchi e Semirimorchi con massa totale a terra superiore alle 3,5t per il primo quadrimestre del 2018, mett ...
Polizza auto, il best price RC si attesta a 434 euro
Rispetto al primo semestre 2017, diminuiscono le polizze per gli acquisti auto: cala leggermente la percentuale di polizze richieste per l’acquisto di auto nuove, che passa dall’8,1% al 7,8%. In lieve calo anche la percentuale di polizze richieste per l’acquisto di auto usate, che passa dal 16 ...
Una nuova crisi nei Subprime?
Contenuto tratto da www.bluerating.com Nelle ultime settimane il settore dei Subprime Auto Loans pare in affanno: le società finanziarie più piccole specializzate in questo settore stanno soffrendo e sono sempre di più quelle che corrono a chiedere la protezione dai creditori: i piccoli chiudono ...
Mercato auto in flessione a marzo, flessione del 9% per il diesel
a cura di Unrae Diversi elementi contribuiscono all’analisi dei risultati del mercato dell’auto in Italia nel mese di marzo che, secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, torna a flettere del 5,8%, archiviando 213.731 unità a fronte delle 226.780 dello stesso me ...
Auto: Italia resta indietro quanto a innovazione, Fca sale in borsa
Italia poco “disruptive” nel settore auto L’Italia è penultima nella classifica stilata da Roland Berger nel report “Automotive Disruption Radar III” sulla mobilità condivisa e la guida autonoma. I fattori chiave analizzati nello studio includono l’interesse dei consumatori, il quadro ...
Messico in fibrillazione per gli effetti della rinegoziazione dell’accordo Nafta
A cura di Coface L’industria automobilistica ha un peso importante nell’economia messicana: nel 1993 rappresentava l’1,5% del PIL del paese e l’8,5% della produzione manifatturiera per passare nel 2015 al 3% del PIL e al 18% della produzione manifatturiera. Inoltre il paese ospita 28 fabbric ...
Immatricolazioni auto, continua il trend positivo
a cura di Acea Parte bene il 2018 dell’Europa nonostante una flessione importante nel Regno Unito (-6,3%) appesantisca il risultato totale, solo in parte assorbita dalle performance a doppia cifra di Spagna (+20,3%) e Germania (+11,6%). Secondo i dati diffusi dall’ACEA, l’Associazione dei Cost ...
Da Morningstar le “Best Ideas” sul settore auto
Dopo il North American International Auto Show, Morningstar ha fatto il punto sul settore automotive guardando a quei brand che mostrano di essere avvincenti in un panorama dell’industria in continua evoluzione tra innovazione tecnologica e lancio di nuovi propulsori elettrici. Il team di anal ...
Cina, l’auto elettrica si quota in Borsa
Uno dei più grandi costruttori cinesi di auto elettriche entrerà in Borsa tramite una manovra da 4,5 miliardi di dollari. La Bjev, acronimo di Beijing Electric Vehicle, è controllata dalla Baic che, a sua volta, è di proprietà del Governo di Pechino: è la prima volta in assoluto che un costrut ...
Da Vontobel i primi Tracker Certificate su indici Smart Cars e China Automobile
Vontobel amplia la propria offerta sul segmento SeDeX quotando due nuovi Tracker Certificate sul settore auto con scadenza 2022 che replicano la performance dell’indice sottostante le cui componenti vengono ridefinite ed equi ponderate una volta all’anno. Il primo certificato punta al mercato de ...
Dopo quattro anni il mercato dell’auto torna ai valori del 2010
Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le auto nuove vendute in Italia nel 2017 sono state 1.970.497 con un aumento complessivo delle vendite del 7,9%. Nel mese di dicembre, si registra invece un calo del 3,2% con 121.100 immatricolazioni contro le 125.062 del dic ...
Richiami: Auto e Food & Beverage i più colpiti
Un pedale difettoso che provoca un’accelerazione involontaria dell’auto; la contaminazione da salmonella di arachidi utilizzate da centinaia di produttori americani che porta ad una riduzione del 25% delle vendite a livello industriale. Ciascuno di questi incidenti ha provocato important ...
Auto nuova: è di 22.800€ il budget di spesa delle famiglie italiane
a cura di MotorK 22.800 euro: è questa la cifra media che le famiglie italiane puntano a spendere nel momento in cui decidono di acquistare un’auto nuova. Secondo i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online del portale DriveK, leader in Europa per la scelta e la configurazione di ...
Veicoli elettrici, questa la volta buona!
A cura del team di gestione del fondo Pictet-Clean Energy di Pictet AM Quanto segue è una più dettagliata descrizione della nostra attuale esposizione alla e-mobility Fornitori di componentistica per auto Valeo in Francia, Delphi Automotive e Sensata Technologies negli Stati uniti. Valeo si aspett ...
I bilanci promuovono l’Europa dell’auto
A cura di Francesco Lavecchia, Morningstar Le trimestrali dell’auto non tradiscono le attese. I numeri di Peugeot, Renault, Fca, Daimler e Volkswagen hanno dato l’ennesima prova del buono stato di salute del comparto in Europa spingendo al rialzo le quotazioni di mercato. L’indice MSCI Europe/ ...
Settore auto europeo, i promossi e i bocciati di Goldman Sachs e Credit Suisse
Settore auto europeo sotto la lente degli analisti di Goldman Sachs. L’istituto americano, in vista delle trimestrali del terzo quarter, giudica buy Daimler con target price di 81 euro, Fca con prezzo obiettivo di 25,30 euro, Porsche con target di 80 euro e Volkswagen con fair value di 195 eu ...
Auto: tra cinque anni il 18% degli europei le compreranno online
a cura di Motork Tra cinque anni il 18% degli europei comprerà l’auto online, mentre il 79% opterà per un approccio ibrido, usando il web in alcune delle fasi del processo d’acquisto e la visita in concessionaria per altre. Il restante 3% continuerà a fare tutto assieme al rivenditore, senza ...