Articoli con tag : auto
I “Peco” attirano investimenti sull’auto ma cresce anche la domanda interna
I paesi PECO (Europa centrale e orientale) rappresentano una destinazione per gli investimenti molto apprezzata dalle aziende automobilistiche del mondo intero. Nel 2014, sono stati prodotti nell’Est Europa 3,6 milioni di veicoli, equivalenti al 21% della produzione totale dell’UE. Nei Paesi del ...
Settore auto Europa: i target price e la view di Credit Suisse
Secondo gli analisti di Credit Suisse sul settore automobilistico europeo incombe come una prossima contrazione della domanda in Cina, dove occorre farei conti con una serie di cambiamenti strutturali e in Europa, dove invece si prospettano vendite a due velocità (maggiore in Francia e in Italia e ...
Symphonia lancia il primo comparto interamente dedicato all’auto del futuro
Molti settori economici sono oggi attraversati da grandi trasformazioni. Cose che sembravano impossibili fino a ieri, diventano improvvisamente realtà. Le chiamano ‘disruptive tecnologies’ e sono in grado di trasformare il mondo così come lo abbiamo sempre conosciuto. Uno dei settori c ...
Tre possibilità per Fiat-Chrysler di diventare una forza con cui dover fare i conti: la view di Frost
‘D’accordo FCA, ora basta!’ è stata la reazione di General Motors (GM) con Fiat-Chrysler Automobiles (FCA) riguardo a una possibile fusione GM-FCA. Ultimamente, FCA ha spinto fortemente per avvicinarsi a diverse case automobilistiche; nel caso di General Motors, con una certa insistenza. L’ ...
Nuovo redditometro. Vale la pena tenere quell´auto? Cosa veramente incide sul portafoglio degli italiani?
Il 2015 è l’anno in cui l’Agenzia delle Entrate invierà a 25.000 contribuenti le comunicazioni riguardanti l’accertamento redditometrico dei precedenti 5 anni. Con la circolare n. 6/E dell’Agenzia delle Entrate sono state introdotte alcune principali novità. Da marzo 2014, il nuovo reddit ...
Il settore automobilistico statunitense prende velocità…senza pericolo?
A cura di Coface Il salvataggio dell’industria automobilistica americana, che è costata 80 miliardi di dollari e che ha portato a numerosi licenziamenti, ha traumatizzato gli Stati Uniti. Oggi, i costruttori ritrovano la propria competitività e beneficiano della ripresa della crescita americana ...
Non solo Marchionne pensa a Suv e auto di lusso
Se il Ceo del gruppo Fiat-Chrysler non fa mistero di voler riposizionare i marchi del gruppo sulla fascia alta del mercato e preannuncia un Suv a marchio Maserati e il rilancio dell'Alfa Romeo, anche Volkswagen è pronta al contrattacco
...L’Aston Martin del primo James Bond in asta per 3,4 milioni di euro
L'attuale proprietario, lo svizzero Thomas Straumann, che l'aveva acquistata ad un'altra asta negli Usa nel 2006 per 2,7 milioni di dollari (2 milioni di euro), in tre anni l'ha restaurata impegnando 3mila ore di lavoro.
...Blue Chips Fondi sulle montagne russe
Giornata contrastata per i Blue Chips Fondi, che conferma il permanere di un’alta volatilità sui listini mondiali. Chiudono bene i fondi che investono in Giappone e in Asia, poco negativi quelli attivi sul mercato azionario italiano e europeo. Seduta invece negativa per i comparti attivi su Wall ...
Auto e dollaro trascinano al ribasso i fondi Usa
Si interrompe il rimbalzo dei comparti azionari del Blue Chips Fondi. Lo stop da parte del senato Usa al piano di salvataggio per il settore auto, ha spinto al ribasso in particolar modo i fondi specializzati sul listino americano. Incidono negativamente anche il calo del biglietto verde, e i dati s ...
Etf sull'auto trainati da Volkswagen
Nella classifica giornaliera stilata da Bluerating.com sui migliori e peggiori Etf ed Etc quotati a Piazza Affari, troviamo in prima posizione il Lyxor Etf Dj Stoxx 600 Automobiles&Parts con il sorprendente +45,78%. Performance dovuta quasi esclusivamente al balzo record di Volkswagen che chiude ...