Articoli con tag : Axa
Italia, dal recovery plan quattro pilastri per il futuro
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia In questo articolo proverò a semplificare il perimetro nel quale si dovrà muovere il Piano di Ripresa e di Resilienza che ogni governo sottoporrà a breve alla Commissione Ue, riconducendo a quattro principi fondamentali il perimetro che include i ...
Azionario: torna l’avversione al rischio, ma il mercato riprenderà la corsa
“Dopo un inizio all’insegna dell’ottimismo sulla ripresa dell’economia, i mercati azionari europei hanno chiuso gennaio in territorio negativo. L’avversione al rischio è tornata insieme alle misure restrittive per il diffondersi di nuove varianti del virus e ai timori di ritardi nella ...
Energie rinnovabili, verso la fine del petrodollaro
“Il prezzo del petrolio è salito molto durante lo scorso anno, ma solo dopo essere crollato nel primo trimestre del 2020. La sua tendenza a lungo termine è al ribasso. In questo momento potrebbe dunque trovarsi al livello massimo. Secondo l’ente statunitense Energy Information Agency, la p ...
Tentori (Axa): “Attenzione al legame fra materie prime, inflazione e disuguaglianza”
“Dai minimi di marzo, l’indice delle materie prime di Bloomberg si è rivalutato del 35% grazie a un contributo positivo di tutte le categorie. La forte ripresa economica della Cina – che quest’anno dovrebbe crescere addirittura dell’8% – ha influenzato particolarmente il prezzo dei ...
Mercati: materie prime, inflazione e disuguaglianza
Di seguito l’ultimo commento di Alessandro Tentori, Responsabile Investimenti di AXA IM Italia, che si focalizza su materie prime e inflazione. Dai minimi di marzo, l’indice delle materie prime di Bloomberg si è rivalutato del 35% grazie a un contributo positivo di tutte le categorie. La forte ...
Rendimenti reali ancora bassi: come sfruttarli
“Ci troviamo ancora nel bel mezzo di una pandemia globale. L’opinione di consensus è che i vaccini consentiranno un miglioramento delle condizioni economiche, favorendo gli utili e l’andamento del mercato. È tuttavia evidente che le campagne di vaccinazione sono deludenti in molti Paesi ...
Tassi di interesse, non è come nel 2013
“L’enfasi con cui Jay Powell ha recentemente placato la discussione sul cosiddetto ‘tapering’ (ovvero la riduzione graduale dello stimolo di politica monetaria) è stata notata sia da analisti che da investitori. La vecchia guardia del fixed income come il sottoscritto si ricorde ...
Inflazione: un rischio per i mercati?
“L’inflazione attesa dai mercati è aumentata significativamente dai minimi di marzo 2020: per esempio, gli swap indicizzati all’inflazione in dollari americani su scadenze 5 anni/5 anni forward – una delle misure più seguite dalle banche centrali – sono saliti di ben 110 punti base e ...
L’Italia fra debito e crescita
“Ormai non si contano più le opinioni riguardanti l’utilizzo del Fondo di Ripresa e Resilienza e l’acceso dibattito politico mi pare inevitabile viste le ingenti somme in gioco. Preferisco non gettare altra benzina sul fuoco con l’ennesimo progetto di investimento. Vorrei però esercita ...
Azionario Italia, su quali settori puntare nel 2021 secondo Axa Im
I mercati azionari sono stati di recente protagonisti di un rimbalzo spettacolare. “Pensiamo che nel breve termine la traiettoria positiva possa continuare, grazie a politiche monetarie e fiscali di supporto all’economia e a un forte rimbalzo degli utili societari atteso per il primo semestr ...
Tentori (Axa IM): il nuovo ordine mondiale, l’assetto economico e sociale del futuro
“L’avvicendamento alla Casa Bianca fa presagire una riapertura di quei canali diplomatici e commerciali che l’amministrazione di Donald Trump aveva parzialmente inaridito. Leggo diversi commenti – in particolare sulla stampa mainstream europea – che auspicano un multilateralismo stile ...
Asset class e vaccini, Axa IM: troppo presto per prevedere un mercato rialzista d’attacco
“Dall’inizio dell’anno i rendimenti sono stati positivi. Dal mese di marzo i mercati sono stati trainati da due elementi fondamentali: la reazione rapida e di ampia portata da parte delle banche centrali e dei governi e la convinzione che la scoperta di un vaccino fosse possibile. Il primo ...
Tentori (Axa IM): le prospettive della Bidenomics per i mercati finanziari
“Partiamo dal presupposto che Joe Biden e signora siano gli inquilini ufficiali della Casa Bianca a partire da dicembre. Vorrei dedicare questa analisi ai prossimi quattro anni, esaminando l’impatto che il nuovo Presidente degli Stati Uniti avrà sulla politica economia, sulle relazioni inte ...
Mercati, energia e tecnologia i più penalizzati dall’ipotesi di una vittoria Dem
“L’incertezza su vari fronti, dalla pandemia di coronavirus in peggioramento alle elezioni negli Stati Uniti, ha pesato sui mercati a ottobre, portando gli indici al ribasso. I tassi sovrani a 10 anni sono tornati ai minimi. L’effetto positivo dei risultati societari del terzo trimestre, m ...
Tentori (Axa IM): debito pubblico, opportunità o costo?
“Vorrei fare due commenti sul debito pubblico, senza però entrare nel merito delle scelte politiche dei governi. Non sarà sfuggito al lettore che l’interazione tra il bilancio della banca centrale e l’emittente di debito pubblico (in genere un ministero delle finanze o una agency da esso ...
Non sopravvalutiamo la capacità della Cina di rilanciare l’economia globale
“La seconda ondata pandemica è tanto grave da giustificare il proseguimento di misure restrittive più severe. I dati già indicano che il deterioramento della fiducia va oltre i settori più esposti. Concentrarsi esclusivamente sul numero di casi per valutare la forza della seconda ondata de ...
Europa, dal secondo lockdown duro colpo a imprese, occupazione, banche e famiglie
“A causa dell’aumento dei casi di Covid-19 in tutta Europa, sono state reintrodotte alcune restrizioni agli spostamenti e le misure di distanza sociale. La seconda ondata di coronavirus colpisce le economie quando non hanno ancora avuto il tempo di riprendersi dopo la prima fase dell’epide ...
L’effetto Covid sugli indici azionari settoriali a Wall Street
“La performance dell’S&P500 da inizio anno è sorprendente (+9%), se teniamo conto del forte shock economico generato dalle varie politiche di contenimento della pandemia. Ma sotto questo risultato si cela un alto livello di dispersione dei rendimenti settoriali, cioè un’ampia forchet ...
Guibout (Axa IM): “Azionario, troppa incertezza per essere davvero bullish”
“A settembre sui mercati è tornata progressivamente l’avversione al rischio dopo un’estate sorprendentemente risk-on. È difficile che il mercato possa salire nelle prossime settimane, tra crisi sanitaria, elezioni americane e Brexit. Tuttavia, il rischio di un ribasso è attutito dalla p ...
Banche centrali: cantieri aperti. La view di Tentori (Axa IM)
Sia la Fed che la Bce hanno aperto i lavori per migliorare il modello di trasmissione della politica monetaria. “Mentre il lavoro della Fed, la cosiddetta Policy Review, aperto agli inizi del 2019 e conclusosi a fine agosto 2020 ha già portato a un significativo cambiamento della strategia mo ...
Sei mesi a casa: il mondo (e i mercati) dopo la pandemia
A cura di Chris Iggo, Cio Core Investments di Axa Investment Managers Negli ultimi sei mesi, i mercati finanziari hanno registrato rendimenti straordinari. Noi abbiamo rinunciato a viaggiare, a cenare fuori e partecipare agli eventi sociali. Gli sforzi per eliminare o controllare il virus continuera ...
La fine del dogma del pareggio di bilancio sostiene la ripresa. Ma a quale prezzo?
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia Si è appena concluso il regolare esercizio di forecasting e di asset allocation che riassume il contributo dei team di gestione e di analisi di Axa IM. Il quadro che ne emerge vendica in parte la view sulla quale avevamo ragionato qualche mese fa, ...
Elezioni regionali, effetto positivo sui titoli di Stato
“Il risultato delle due giornate elettorali sospinge il rendimento del buon vecchio Btp decennale sotto la soglia dello 0,9%. Devo dire che la scorsa settimana i mercati internazionali si mostravano comunque abbastanza tranquilli, nonostante le possibili scaramucce che sarebbero potute scaturi ...
Mercato azionario, l’appetito per il rischio è resiliente
“Chi l’avrebbe mai detto? Nonostante l’incertezza sia economica che politica di questi mesi, sui mercati è tornato l’appetito per il rischio. Sulla scia di notizie relative alla ripresa economica e agli sviluppi della situazione sanitaria, i mercati azionari hanno approfittato della pa ...
Politica monetaria, riparte il dibattito sul commitment
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia Durante il suo attesissimo contributo alla conferenza di Jackson Hole, il governatore della Federal Reserve Jerome Powell ha rimodellato la strategia monetaria della Fed. In particolare, la nuova definizione di stabilità dei prezzi ha destato molto ...
Ribassi d’autunno?
“La correzione del mercato azionario, a partire dai titoli FAANG negli Stati Uniti potrebbe continuare, o forse no. Numerosi osservatori ritengono e sperano che dipenderà dal fatto che il valore del mercato azionario americano non riflette la realtà economica. Dare una spiegazione fondamenta ...
La società del futuro: l’effetto Covid in un mondo Qe
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia Durante la “pausa estiva” ho avuto modo di rileggere alcuni testi di storia economica e di sociologia. Abbiamo già discusso di economia e diseguaglianza, in particolare nel nostro webinar con Joseph Stiglitz. In questa analisi vorrei in ...
Tentori (Axa): occhio alle relazioni fra banche centrali, economia reale e mercati finanziari
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia “Don’t fight the Fed” recita un vecchio adagio di Wall Street. In effetti, quando vogliono i banchieri centrali ci sanno fare coi mercati. Ammetto che si tratta di un gioco semplice: la Borsa scricchiola? Immetti liquidità sul mercato, possib ...
Tentori (Axa IM): dati macro e banche centrali alla base del rimbalzo dei mercati
“Dai minimi del 23 marzo ai massimi di venerdì scorso, il Nasdaq ha stampato un rally impressionante: +55%. Inutile rammentare i lettori che stiamo attraversando una crisi sanitaria, economica e sociali di proporzioni globali. Nonostante ciò i mercati – azionari e obbligazionari – si son ...
Tentori (Axa IM): “La crisi sarà anche un’opportunità, ma non per l’Italia”
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia La revisione delle stime di crescita del Fondo Monetario Internazionale ha suscitato molto scalpore, in particolare per l’abbassamento dei numeri per l’Italia. Le proiezioni vedono il Pil italiano a -12,8% nel 2020, una contrazione significativa ...