Articoli con tag : Axa Im
Fondi, Lombard Odier sigla una partnership con Axa IM
Banca Lombard Odier & Co, società di gestione patrimoniale con sede a Ginevra, ha ampliato la piattaforma di fondi PrivilEdge siglando una partnership con AXA IM, tra le principali società europee di gestione degli investimenti, per fornire agli investitori una maggiore esposizione alle azio ...
Axa IM, 13 mld di euro in green bond, social bond e obbligazioni sostenibili
Axa IM ha annunciato il raggiungimento di dieci miliardi di euro in green bond, due miliardi di euro in social bond e oltre un miliardo di investimenti in obbligazioni sostenibili in tutti i suoi portafogli, effetto della rapida espansione e diversificazione delle emissioni dal 2019. L’elevata esp ...
Pazza idea: regalare 200 euro al mese a tutti per far ripartire la crescita. Funzionerebbe?
Tutto è iniziato negli anni Ottanta, spiega un interessante studio dell’Ocse: da allora la “forbice” delle disuguaglianze tra ricchi e poveri ha iniziato ad allargarsi. Dapprima lentamente, poi, con la caduta del Muro di Berlino e la globalizzazione, in modo sempre più rapido. Il rapporto tr ...
Fixed income: più in alto non si va
A cura di Chris Iggo, CIO Obbligazionario, Axa Investment Managers La Federal Reserve mantiene i tassi invariati. Secondo il mercato, il ciclo di rialzi è terminato e il prossimo intervento della banca centrale americana potrebbe essere un taglio dei tassi. Per il momento si delinea uno scenario ...
Il rallentamento dell’Eurozona rischia di mettere in stallo la Bce
A cura di Alessandro Tentori, CIO AXA Im Italia Inizialmente abbiamo assistito a un calo dei consumi di energia dovuti all’inverno mite a inizio 2018. Poi ci sono stati gli scioperi in Francia. Più avanti, l’industria automobilistica tedesca ha faticato ad adattarsi ai nuovi standard per le emi ...
Guibout (Axa IM): “Inizio anno in rialzo, ma probabile un ritorno della volatilità”
A gennaio sono arrivate tre notizie importanti: il cambio di atteggiamento della Federal Reserve, che ha fatto capire di voler fare una pausa sul rialzo dei tassi, la prospettiva di un possibile accordo commerciale USA-Cina, e il potenziale piano di rilancio in Cina. I mercati hanno reagito positiva ...
Fixed Income: il ritorno dell’Orso
A cura di Chris Iggo, CIO Obbligazionario, AXA Investment Managers Dopo aver intrapreso le misure necessarie per evitare un errore politico, la Federal Reserve resta in posizione di attesa. Almeno questo è quanto ha comunicato ai mercati a dicembre. Da allora, conclusasi la prima fase del processo ...
Reddito fisso, privilegiare i settori ad alto rendimento
A cura di Chris Iggo, CIO Obbligazionario, AXA Investment Managers Le prospettive sui tassi di interesse restano poco brillanti per gli investitori obbligazionari che hanno come valuta base l’euro, il franco svizzero e lo yen. I rendimenti locali rimangono ancorati ai tassi negativi, una situazio ...
Guibout (Axa Im): Puntiamo su società in grado di creare opportunità
“Il nostro fondo ha lasciato sul terreno il 5,9% per la parte A EUR in dicembre. Questa performance è dovuta principalmente a due motivi: primo, il clima d’incertezza ha accentuato l’avversione al rischio del mercato, portando benefici al settore delle utilities, che è stato l’unico in ...
Occhio ai rischi per il 2019
A cura di Gilles Guibout, gestore del fondo PIR, AXA WF Framlington Italy,AXA Investment Managers Dopo il brusco calo in ottobre, i mercati azionari europei hanno chiuso ancora in ribasso il mese di novembre. Le elezioni americane di mid-term hanno lasciato i mercati sotto la pressione del ralle ...
Sei cose da sapere per investire bene nel 2019
A cura di Axa Investment Managers Italia Quella del 2018 è stata una crescita economica notevole: negli Stati Uniti dovrebbe toccare il 2,9%, ai massimi dal 2006, mentre la Cina è destinata a superare i target fissati da Pechino al 6,6% e l’eurozona, pur con le sue difficoltà, sta mettendo a se ...
Brexit e implicazioni per il mercato obbligazionario britannico
A cura del Team UK Active Fixed Income e European High Yield di AXA Investment Managers Italia Il 14 novembre il governo britannico ha pubblicato una bozza di accordo con le sue proposte per l’uscita del Paese dall’Unione Europea. La notizia ha suscitato parecchio trambusto a livello politico: ...
Europa, la distruzione della ricchezza finanziaria genera malcontento
A cura di Chris Iggo, CIO Obbligazionario, AXA Investment Managers In America aumentano i posti di lavoro, il reddito reale, i prezzi delle abitazioni e la ricchezza generata dai mercati azionari. E aumenta pure il rendimento della liquidità. Tutto questo anche grazie al Presidente Trump. Sebbene i ...
Usa, Congresso diviso
A cura di Alessandro Tentori, CIO Axa Investment Managers Italia Il risultato delle elezioni statunitensi di metà mandato è in linea con le previsioni degli osservatori politici. Quali sono i risvolti per la politica economica dell’amministrazione Trump, per le relazioni estere e per i mercati g ...
In arrivo nuova volatilità, puntare sul lungo periodo
A cura di Gilles Guibout, gestore del fondo Pir Axa Wf Framlington Italy La guerra commerciale e il deficit italiano sono stati al centro dell’attenzione a settembre. Alle tensioni commerciali, che ancora una volta hanno tenuto impegnati i mercati a inizio mese, è subentrato il deficit italiano c ...
Interessanti i bond Usa a più breve scadenza
A cura di Chris Iggo, CIO Obbligazionario, AXA Investment Managers Il rendimento dei Treasury è salito molto la scorsa settimana. Questo andamento dovrebbe renderci più rialzisti sul mercato obbligazionario. Dopo tutto, oggi, chi ha reddito fisso in portafoglio riceve un rendimento più alto risp ...
Sell-off dell’azionario globale: per ora nessun segno di contagio
A cura di Serge Pizem, responsabile degli investimenti multi-asset di AXA Investment Managers, e Laurent Clavel, responsabile economico di AXA Investment Managers Il mercato azionario globale da inizio mese è oggetto di un’ondata di vendite. Negli Stati Uniti, nelle giornate di mercoled ...
Economia Usa: quo vadis inflazione?
A cura di di Alessandro Tentori, CIO AXA Investment Managers Italia Dopo aver fatto il punto della situazione sulla durata del ciclo economico USA e sulle implicazioni per il mercato azionario, il CIO di AXA IM Italia completa il quadro statunitense, ragionando anche sull’universo dei Treasuries ...
La crescita Usa nel contesto del ciclo economico
A cura di Alessandro Tentori, CIO Axa Investment Managers Italia Rimbalzo congiunturale. Dopo una delusione nel primo trimestre 2018, l’economia Statunitense ha ripreso a correre con un solido 4.1%, grazie al contributo fondamentale dei consumi (4%) e degli investimenti (7.3%). Secondo le stime de ...
Dalla Russia con amore
A cura di Chris Iggo, CIO Obbligazionario, AXA Investment Managers In questo momento il reddito fisso non è un investimento particolarmente in voga. Eppure sta diventando più interessante. Quest’anno ci ha ricordato ancora una volta che in genere non vale la pena scommettere su un rialzo dei re ...
Italia, incertezza estiva
A cura di Alessandro Tentori, Chief Investment Officer di AXA Investment Managers Italia Continua il periodo di incertezza sui mercati Italiani, nonostante una stabilizzazione dei fondamentali economici dopo un rallentamento nella prima metà dell’anno. Facciamo il punto della situazione prima d ...
Mercati emergenti: accidenti al dollaro!
A cura di Alessandro Tentori, CIO AXA Investment Managers Italia Una serie di shock travolge i mercati emergenti Una serie di avvenimenti inattesi e il rimbalzo del dollaro americano sono riusciti a interrompere il rally dei mercati emergenti che era iniziato nel 2016. Le prospettive per questa asse ...
Nuove opportunità nel reddito fisso grazie alla volatilità
A cura di Carl Whitbeck, gestore della strategia US Short Duration High Yield di Axa Investment Managers Il 2018 ha visto finora il ritorno della volatilità, in particolare nei mercati azionari ma anche in quelli obbligazionari. Inoltre, i dati economici più recenti negli Stati Uniti non sono part ...
Bce: dal QE alla Guidance 2.0
A cura di Alessandro Tentori, CIO Axa Investment Managers Italia Le dimensioni di politica monetaria. La strategia di politica monetaria della BCE si muove essenzialmente su due dimensioni: Gli acquisti di titoli (APP) e la “forward guidance”. Se da un lato l’acquisto di obbligazioni è uno st ...
Europa, debolezze strutturali nell’Unione monetaria
A cura di Chris Iggo, CIO Obbligazionario, AXA Investment Managers La scorsa settimana le banche centrali hanno cercato di completare i loro piani per l’estate: la Federal Reserve ha alzato ancora i tassi, come previsto, e la Banca centrale europea (BCE) ha fatto un altro piccolo passo avanti vers ...
I tassi non saliranno poi così tanto: la view di Chris Iggo (Axa Im)
A cura di Chris Iggo, CIO Obbligazionario, AXA Investment Managers L’aumento degli yield, l’appiattimento delle curve, l’ampliamento degli spread di credito e le politiche monetarie divergenti sono le tendenze negative nei mercati obbligazionari che principalmente hanno contribuito a generare ...