Articoli con tag : Axa Im
Axa lancia il fondo Global Inflation Short Duration Bonds
Axa Im ha lanciato Axa World Funds Global Inflation Short Duration Bonds. Il fondo, appena autorizzato in Italia, mira a mitigare gli effetti dell’inflazione e del rischio di tasso d’interesse tramite una strategia liquida e diversificata. Il gestore adotta un approccio analogo al fondo di punta ...
Brexit, Axa Im: “Scendono i rendimenti obbligazionari”
Secondo Chris Iggo "emergono opportunità di acquisto. Le banche centrali immetteranno liquidità, i rialzi dei tassi saranno rinviati e le obbligazioni offrono una migliore capacità di conservazione del capitale". ...
I titoli immobiliari quotati si confermano difensivi
A cura di Frédéric Tempel Head of Listed Real Estate Equities, Framlington Equities I mercati finanziari globali sono entrati in territorio ribassista il mese scorso, principalmente a causa del rallentamento dell’attività in Cina, del crollo dei prezzi del greggio e dei rinnovati timori riguard ...
Aspettative ridimensionate
A cura di Eric Chaney, strategist di Axa Im Con l’aumento del tasso target del 16 dicembre, la Fed ha ufficializzato ciò che gli investitori avevano già appreso: il 2015 ha segnato la fine della fase ‘più facile’ del ciclo di recupero dagli abissi della crisi finanziaria del 2008-09. Non oc ...
Bce, probabile taglio del tasso di deposito, ma non del tasso di rifinanziamento
A cura di Laurent Clavel, Research & Investment Strategy, Axa Im Il nostro scenario di base prevede che al prossimi incontro di dicembre la BCE dovrebbe intervenire con una mossa percepita come accomodante; poiché il mercato sta già anticipando un prolungamento (temporale) del programma di acq ...
Spread più ampi e il sentiment peggiora: dobbiamo comprare? La view di Axa Im
A cura di Chris Iggo, CIO Fixed Income di Axa Investment Managers Guardando i dati, l’economia americana è solida e l’Europa è in ripresa. Eppure il sentiment vacilla, si sentono discorsi di recessione globale e di aumento del numero di defaults. Il mercato obbligazionario registra un ampliame ...
Scandalo Volkswagen: ecco gli impatti sull’economia
A cura di Maxime Alimi, Research & Investment Strategy, Axa Im Lo scandalo Volkswagen scoppiato in questi giorni ha portato ad immediate ripercussioni sui mercati finanziari globali, ma le implicazioni per l’economia tedesca potrebbero manifestarsi più avanti. È difficile valutare il possibi ...
Posizionamento difensivo sui titoli di qualità elevata e duration più breve
A cura di Chris Iggo, Cio Fixed Income di Axa Im Chi prende una lunga pausa ad agosto spesso si perde un aumento della volatilità. In molti anni eventi di questo tipo sono stati il preludio di un terzo trimestre impegnativo per gli strumenti rischiosi, e quest’anno non dovrebbe essere un’ec ...
Oltre la volatilità di breve termine: la strategia di investimento di Axa Im
A cura del Research & Investment Strategy team, Axa Im Sono i mercati consolidati a trainare l’economia globale; i dati più recenti confermano la nostra convinzione per cui la crescita globale potrebbe accelerare durante l’estate. I mercati molto probabilmente resteranno più volatili consi ...
Sovrappesare gli asset rischiosi: la view di Axa Im
A cura del Research & Investment Strategy team di Axa Im La crisi in Grecia ha monopolizzato l’attenzione degli investitori, facendo passare in secondo piano l’economia reale. È un fenomeno evidente nell’Area Euro dove i mercati azionari sono scesi di oltre il 10% rispetto ai massimi del ...
Grecia al capolinea? La view di Axa Im
A cura del Team Research & Investment Strategy di Axs Investment Managers Sono pochi gli operatori del mercato che prevedevano che la crisi greca si sarebbe prolungata per oltre sei mesi dopo le elezioni di gennaio, che hanno portato al potere Syriza. Nelle prossime settimane giungeremo però al ...
Sotto pressione il target inflazionistico delle Banche Centrali: la view di Axa Im
A cura di Jonathan Baltora, Fund manager, Axa Wf Universal Inflation Bonds, Axa Im Il resoconto sull’inflazione della Bank of England sta chiarendo le prospettive sulla politica monetaria del Regno Unito e, in estrema sintesi, il rapporto è abbastanza hawkish. Un anno addietro il mercato era vici ...
Aumentano le opportunità di investimento: la versione di Chris Iggo (Axa Im)
A cura di Chris Iggo, Cio Fixed Income Axa Im È normale ed allo stesso tempo poco confortante l’abitudine dei mercati di confondere le acque e muoversi non in linea con le aspettative ed il posizionamento degli operatori del settore. Da molto tempo gli investitori sono a caccia di rendimenti obbl ...
Lezioni da un violento re-pricing
A cura di Eric Chaney, Chief Economist Axa Group & Head of Research Axa Im Sin da metà aprile, i mercati finanziari hanno visto un significativo re-pricing di asset chiave quali i Bund tedeschi, i Treasury US, ma anche il petrolio e il cambio Euro/Dollaro. Sebbene il modesto incremento dei tass ...
Favorite le società con reale crescita di ricavi e margini: la view di Axa Framlington
A cura di Gilles Guibout, Responsabile European Equity, di Axa Framlington Ad aprile i dati sulla crescita per il 1° trimestre dell’anno hanno mostrato Stati Uniti e Inghilterra in decelerazione, mentre la zona Euro finalmente ha dato dei segnali di ripresa, proseguendo dalle tendenze viste a ini ...
Mercati emergenti: sempre più deboli
A cura del Team di Research & Investment Strategy di Axa Investment Managers Lo scenario economico nelle economie emergenti resta debole, ed è già peggiorato in Russia e Brasile, due delle principali economie emergenti che verosimilmente sono entrate in recessione all’inizio del 2015 a gi ...
L’asset allocation di Axa per maggio
A cura di Axa Investment Managers – Ridurre l’allocazione a breve termine tornando su una posizione neutrale. Il rafforzamento del dollaro fa nascere nuovi dubbi sugli utili negli Stati Uniti. Inoltre, il previsto rialzo dei tassi da parte della Fed ci spinge a riportare i Treasury a una pos ...
Grecia: prima o poi la suspence finirà
A cura di Eric Chaney, Chief Economist Axa Group & Head of Research Axa Im Ogni settimana, i negoziati tra le autorità greche e i finanziatori internazionali ci tengono con il fiato sospeso. Mentre la Grecia apporta piccole aggiunte al piano di riforme precedentemente respinto, il trio di credi ...
L’Europa si riprende, mentre il treno della Fed sta arrivando (lentamente)
A cura di Chris Iggo, CIO Fixed Income di Axa Investment Managers Un altro trimestre di buone performance obbligazionarie Il primo trimestre si è concluso. La BCE ha dato il via al suo piano di QE. La Fed non ha ancora aumentato i tassi d’interesse. La Grecia resta nell’Area Euro/Unione ...
Il Qe ha reso ancora più costoso il mercato del reddito fisso
A cura di Chris Iggo, CIO Fixed Income di Axa Investment Managers L’avvio del programma di acquisti di asset da parte della BCE ha spinto le valutazioni dei titoli a livelli ancora più eccessivi. Se la politica della BCE andrebbe vista essenzialmente sotto il profilo macroeconomico – un seg ...