Articoli con tag : Axa
Guibout (Axa IM): “Azionario, troppa incertezza per essere davvero bullish”
“A settembre sui mercati è tornata progressivamente l’avversione al rischio dopo un’estate sorprendentemente risk-on. È difficile che il mercato possa salire nelle prossime settimane, tra crisi sanitaria, elezioni americane e Brexit. Tuttavia, il rischio di un ribasso è attutito dalla p ...
Banche centrali: cantieri aperti. La view di Tentori (Axa IM)
Sia la Fed che la Bce hanno aperto i lavori per migliorare il modello di trasmissione della politica monetaria. “Mentre il lavoro della Fed, la cosiddetta Policy Review, aperto agli inizi del 2019 e conclusosi a fine agosto 2020 ha già portato a un significativo cambiamento della strategia mo ...
Sei mesi a casa: il mondo (e i mercati) dopo la pandemia
A cura di Chris Iggo, Cio Core Investments di Axa Investment Managers Negli ultimi sei mesi, i mercati finanziari hanno registrato rendimenti straordinari. Noi abbiamo rinunciato a viaggiare, a cenare fuori e partecipare agli eventi sociali. Gli sforzi per eliminare o controllare il virus continuera ...
La fine del dogma del pareggio di bilancio sostiene la ripresa. Ma a quale prezzo?
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia Si è appena concluso il regolare esercizio di forecasting e di asset allocation che riassume il contributo dei team di gestione e di analisi di Axa IM. Il quadro che ne emerge vendica in parte la view sulla quale avevamo ragionato qualche mese fa, ...
Elezioni regionali, effetto positivo sui titoli di Stato
“Il risultato delle due giornate elettorali sospinge il rendimento del buon vecchio Btp decennale sotto la soglia dello 0,9%. Devo dire che la scorsa settimana i mercati internazionali si mostravano comunque abbastanza tranquilli, nonostante le possibili scaramucce che sarebbero potute scaturi ...
Mercato azionario, l’appetito per il rischio è resiliente
“Chi l’avrebbe mai detto? Nonostante l’incertezza sia economica che politica di questi mesi, sui mercati è tornato l’appetito per il rischio. Sulla scia di notizie relative alla ripresa economica e agli sviluppi della situazione sanitaria, i mercati azionari hanno approfittato della pa ...
Politica monetaria, riparte il dibattito sul commitment
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia Durante il suo attesissimo contributo alla conferenza di Jackson Hole, il governatore della Federal Reserve Jerome Powell ha rimodellato la strategia monetaria della Fed. In particolare, la nuova definizione di stabilità dei prezzi ha destato molto ...
Ribassi d’autunno?
“La correzione del mercato azionario, a partire dai titoli FAANG negli Stati Uniti potrebbe continuare, o forse no. Numerosi osservatori ritengono e sperano che dipenderà dal fatto che il valore del mercato azionario americano non riflette la realtà economica. Dare una spiegazione fondamenta ...
La società del futuro: l’effetto Covid in un mondo Qe
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia Durante la “pausa estiva” ho avuto modo di rileggere alcuni testi di storia economica e di sociologia. Abbiamo già discusso di economia e diseguaglianza, in particolare nel nostro webinar con Joseph Stiglitz. In questa analisi vorrei in ...
Tentori (Axa): occhio alle relazioni fra banche centrali, economia reale e mercati finanziari
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia “Don’t fight the Fed” recita un vecchio adagio di Wall Street. In effetti, quando vogliono i banchieri centrali ci sanno fare coi mercati. Ammetto che si tratta di un gioco semplice: la Borsa scricchiola? Immetti liquidità sul mercato, possib ...
Tentori (Axa IM): dati macro e banche centrali alla base del rimbalzo dei mercati
“Dai minimi del 23 marzo ai massimi di venerdì scorso, il Nasdaq ha stampato un rally impressionante: +55%. Inutile rammentare i lettori che stiamo attraversando una crisi sanitaria, economica e sociali di proporzioni globali. Nonostante ciò i mercati – azionari e obbligazionari – si son ...
Tentori (Axa IM): “La crisi sarà anche un’opportunità, ma non per l’Italia”
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia La revisione delle stime di crescita del Fondo Monetario Internazionale ha suscitato molto scalpore, in particolare per l’abbassamento dei numeri per l’Italia. Le proiezioni vedono il Pil italiano a -12,8% nel 2020, una contrazione significativa ...
Tentori (Axa IM): puntare sul futuro delle valute o sulle valute del futuro?
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia Come sarà strutturato un portafoglio di investimenti nel futuro? Immaginiamo che la struttura del bilancio di una società piuttosto che di una nazione sovrana rimanga la stessa, composta di attività, passività e equity. Nulla di nuovo, dunque. M ...
Mercato azionario, le spinte al rialzo potrebbero esaurirsi
A cura di Gilles Guibout, gestore del fondo Pir Axa WF Framlington Italy di Axa Investment Managers La revoca delle misure di lockdown per far ripartire le economie dei paesi europei colpiti dalla pandemia e la proposta europea di un recovery fund da 750 miliardi di euro hanno alimentato l’ottimis ...
Tentori (Axa): mercati finanziari, le anomalie del modello economico competitivo
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia In che stato si trovano i nostri mercati finanziari? Anni di politiche monetarie non convenzionali, monopoli celati dal sipario della globalizzazione, nuovi debiti contratti per coprire un debito già al limite del sostenibile e politiche commercial ...
Economie in graduale ripartenza
A cura di Gilles Moëc, Head of Axa IM Research e Chris Iggo, Chief Investment Officer di Axa IM Una caratteristica peculiare di questa recessione è che, almeno nelle economie avanzate, la contrazione del reddito, protetto dalla politica fiscale, è inferiore a quella dei consumi. Ciò genera una g ...
Azionario, che cosa aspettarsi nella seconda metà del 2020
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia La prima metà di quest’anno – che sicuramente verrà ricordato nei libri di storia – ha visto una dinamica azionaria che ricorda molto le montagne russe: l’indice Msci World ha toccato i minimi il 22 marzo (con un -32,1% da inizio anno), pe ...
Tentori (Axa IM): dove va la globalizzazione?
Uno dei temi più gettonati in questo periodo di crisi economica mondiale è la globalizzazione. Miriadi di articoli sulle forze centrifughe che attualmente sono in atto e che potrebbero portarci indietro di decenni nel processo unidirezionale di globalizzazione. Le conseguenze socio-economiche e po ...
Tentori (Axa IM): “Recessione più profonda, ma più corta della storia economica mondiale”
“Abbiamo già affrontato la disputa sulle famose lettere dell’alfabeto “U, V, W, L” e per il momento lascerei all’Accademia della Crusca la gestione linguistica della recessione. Mi sta invece a cuore fare una riflessione su due scenari in apparenza molto simili, cioè la ripresa a U e ...
Europa: debito, garanzie e condizioni
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia Premetto che dal punto di vista puramente contabile, finanziare attraverso il Mes per 10 anni un ammontare di 37 miliardi è un deal vantaggioso per diversi paesi membri, tra i quali l’Italia. Resta però la questione aperta delle condizioni, espl ...
Tentori (Axa IM): valute, equilibrio instabile
“Tra tutte le classi di attivo, l’universo valutario è il più complesso. Se vogliamo, le valute sono l’espressione più alta dell’economia, della finanza e della politica mondiale, una specie di meta-asset class che elabora di continuo tutte le informazioni contenute nelle classi di at ...
I premi per il rischio nella Fase 3
A cura di Chris Iggo, Cio Core Investments di Axa Investment Managers La ripresa dei mercati ha rallentato nelle ultime due settimane. Gli aiuti governativi perdureranno a lungo, tuttavia gli investitori ora devono decidere se i premi per il rischio sono sufficienti a fronte delle future incertezze ...
Tentori (Axa IM): banche centrali sempre più sistemiche
“Continua a crescere l’importanza delle banche centrali nel contesto dell’economia mondiale, non solo grazie a iniezioni di liquidità mirate al sistema bancario, ma anche grazie a voluminosi programmi di acquisto di titoli finanziari. Da inizio anno, il bilancio aggregato di Bce, Bank of ...
Le tre fasi del debito: che cosa ci aspetta dopo il coronavirus
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia Quando un’economia è in fase di espansione e tutti gli analisti producono previsioni rosee per il futuro, la fiducia degli imprenditori è alle stelle. Il sistema bancario vuole partecipare alla festa e rivede al ribasso gli standard di credito, ...
Tentori (Axa IM): il coronavirus non è uno shock simmetrico
A cura di Alessandro Tentori, Cio di Axa IM Italia L’epidemia colpisce tutti, persone fisiche e persone giuridiche. Spesso la politica fa uso di questa narrativa per spiegare ai contribuenti e ai partner politici la necessità di adottare misure straordinarie. La solidarietà è un sudario uniform ...
Rischi per l’Europa, forte peggioramento degli squilibri di crescita e stabilità fiscale
A cura di Chris Iggo, Cio Core Investments di Axa Investment Managers Una delle poche certezze sul futuro è l’impennata del debito pubblico. Molti di noi si stanno chiedendo come affronteremo questa situazione. Pagheremo più tasse? Come potranno riprendersi i Paesi con una posizione fiscale più ...
Tentori (Axa IM): “Recessione profonda, la ripresa sarà rapida?”
“Abbiamo già affrontato il tema dei possibili profili di ripresa economica in passato, ma penso sia utile aggiornare la view con alcune considerazioni alla luce dell’evolvere della situazione, sia macro che di mercato. In particolare, penso sia necessario confrontare il consenso degli econo ...
Iggo (Axa IM): “Ecco cosa abbiamo imparato dalle crisi”
A cura di Chris Iggo, Cio Core Investments di Axa Investment Managers Siamo sull’orlo di una recessione causata dal fatto che le persone si chiudono in casa? Sembra proprio così, considerato che la reazione alla diffusione del Covid-19 è stata quella di limitare gli spostamenti su brevi e lunghe ...
Top 10 Bluerating: Axa vola nel Nord America
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari Nord America. ...
Inflazione, un rischio per il mondo post-coronavirus?
A cura di Alessandro Tentori, Chief Investment Officer di Axa IM Italia Gli economisti cominciano giustamente a porsi delle domande su come sarà il “dopo”. Abbiamo già discusso in precedenza dei possibili scenari per il Pil globale e mi premeva oggi esaminare il tema dell’inflazione. Stando ...