Articoli con tag : Azimut
Azimut è un gruppo quotato alla Borsa di Milano dal 2004 e da Marzo 2010 inserito nell’indice Ftse Mib. Inoltre, da settembre 2013 è presente nell’indice EuroStoxx 600. Vanta più di 36,2 miliardi di euro di masse totali, di cui oltre 30,8 miliardi fanno riferimento al patrimonio gestito, registrando nei primi due mesi del 2016 una raccolta netta di 1,1 miliardi di euro. Una realtà dinamica formata dai migliori gestori e financial partner che operano in modo integrato, in cui gli azionisti di riferimento sono oltre 1400 tra dipendenti, consulenti finanziari, gestori e manager organizzati in un patto di sindacato, mentre la maggioranza del capitale è flottante. Il gruppo comprende diverse società attive nella gestione e nella distribuzione di prodotti finanziari ed assicurativi, in 15 paesi: Italia, Lussemburgo, Irlanda, Svizzera, Monaco, Turchia, Hong Kong e Cina, Taiwan, Brasile, Singapore, Messico, Australia, Cile e Stati Uniti. L’innovazione di prodotto è da sempre un punto di forza del gruppo che, nel 1993, fu la prima società in Italia a lanciare una famiglia di fondi flessibili, di cui il più famoso, Azimut Trend, è gestito ininterrottamente da allora da Gherardo Spinola. Il forte sviluppo estero ha ulteriormente favorito l’offerta di prodotti unici pensati per soddisfare esigenze concrete, permettendo, inoltre, anche ai clienti retail l’accesso ad asset class tipicamente riservate ad investitori istituzionali.
Anima e Azimut, meglio del mercato
Azimut e Anima, la raccolta di gennaio è negativa, rispettivamente di 93 e 63 milioni di Euro. Ma non tutto è all’insegna delle redemption, ed il confronto con le colleghe italiane evidenzia che le due SGR hanno reagito bene alla situazione. ...
Risparmio gestito, ecco il portafoglio delle reti
La ripartizione della raccolta tra i vari comparti ha evidenziato un saldo positivo per i fondi (+766,9 milioni di euro), che ha coinvolto sia quelli di diritto estero (469,9 milioni) e sia quelli di diritto italiano (321,2 milioni). E tra le reti c'è chi punta sulla previdenza. ...
Consulenti Finanziari – Ecco i progetti di 6 big
In attesa del via libera all’Organismo per la tenuta dell’albo dei consulenti indipendenti, nell’ultimo periodo è cresciuto in maniera esponenziale l’appeal della nuova professione. Non a caso negli ultimi giorni sono state autorizzate a operare da Consob ben quattro nuove di SIM di consule ...
Promotori Finanziari – Le parole di Giuliani non bastano, titolo giù
Tra i tanti titoli quotati a Piazza Affari che ieri hanno sofferto, incuranti del taglio deciso dalla BCE, ce n’è uno che negli ultimi giorni aveva segnato buone performance e secondo gli analisti avrebbe dovuto rimbalzare bene. ...
Promotori Finanziari – Pf sospeso…per il momento
Con la delibera 16676 Consob ha comunicato la sospensione cautelare, per un periodo di sessanta giorni, di Carlo Manzini dall'esercizio dell'attività di promotore finanziario. Per il momento la Commissione ha potuto intraprendere solo questa decisione... ...
Promotori Finanziari – Giuliani pronto a staccare l'assegno
La condivisione dei progetti con il management e il coinvolgimento nell’azionariato sono sempre stati due dei punti qualificanti e caratteristici di Azimut. Questo trend prosegue anche ora, malgrado le nubi che si stanno addensando sull'industria del gestito italiano. ...
Promotori Finanziari – Azimut Consulenza apre ai fondi di terzi
Pietro Giuliani, nel corso di una conferenza stampa tenuta oggi a Milano, ha confermato il dividendo ordinario degli anni passati. La proposta sarà sottoposta al prossimo consiglio di amministrazione. E il 2009 si apre con un nuovo prodotto e l'apertura ai fondi di terzi di Azimut Consulenza. ...
Promotori Finanziari – Giuliani chiude l'anno in positivo
Sull’onda degli ultimi dati di raccolta vola in Borsa il titolo Azimut a 4,42 euro (+3,51%). L'ultimo report per il 2008 della rete guidata da Giuliani segna una raccolta in crescita di 79 milioni e reclutamenti nell'ordine di 180 unità. ...
Promotori Finanziari – Inizia la risalita di Giuliani?
In attesa della conferenza stampa che si terrà il 13 gennaio, dove verranno presentati i progetti del gruppo per il 2009, Azimut continua la sua risalita in Borsa, senza essere penalizzata dal fantasma "Madoff". ...
BlueIndex – a dicembre Azimut segna +13%
Mentre il caso Madoff attira l’attenzione mondiale, passa inosservata l’ottima performance da inizio mese del comparto finanza, e l’analisi condotta dagli analisti dell’ufficio studi di Bluerating ha permesso di evindenziarne la vera sorpresa di natale. ...
Giochi di potere tra Fortis e BNP
Piazza affari tenta il rimbalzo, intanto le banche centrali di Svizzera e Tiwan tagliano i tassi (a sopresa) mentre HSBC aumenta gli interessi sulle carte di credito. Fermento per Mediobanca, Barclays entra al 2% nella banca milanese. Sul fronte asset management, Azimut annuncia il ritardo sulla cre ...
Promotori Finanziari – Giuliani va controcorrente. E vince
Mentre in Italia il risparmio gestito attraversa una crisi senza precedenti - dall'inizio dell’anno i fondi comuni hanno subito deflussi per oltre 130 miliardi di euro - e le difficoltà riguardo al fund raising spingono le società a non avventurarsi nel lancio di nuovi strumenti, Azimut riesce a ...
Promotori Finanziari – Piccolo è bello?
Anche nel mercato italiano delle reti commerciale le tendenze sembrano proporre lo slogan "piccolo è bello". Uno dei segnali di questo fenomeno arriva dall’ultimo report di Assoreti, dove a sorpresa, in mezzo alle altre SIM da 2.000- 4.000 professionisti, spuntano, grazie ad una raccolta positiva ...
Promotori Finanziari – Giuliani ci "prova" ma Piazza Affari non risponde
La crisi dei mercati, e in particolare dei titoli del comparto finanziario non accenna ad arrestarsi. E tocca anche delle società fino a ora "impermeabili". Anche Azimut, società che fino al 31 dicembre scorso poteva vantare dati di raccolta ininterrottamente positivi dall’ottobre 2002, dopo ave ...
Promotori Finanziari – Azimut recluta ma i numeri non la premiano
Sono più che dimezzati i profitti di Azimut se si considerano i primi 9 mesi dell'anno. E non sembra bastare la campagna acquisti dei promotori per invertire il trend. In ogni caso Giuliani è ottimista sul futuro... ...
Risparmio gestito, ci vogliono SGR più indipendenti
Continua l'inchiesta di Bluerating.com per avere dai maggiori esponenti delle SGR italiane un’opinione sullo stato di crisi del risparmio gestito. Oggi abbiamo parlato con Pietro Giuliani, presidente e amministratore delegato di Azimut. Il manager sostiene che i principali istituti hanno guidato l ...
Azimut, a ottobre la raccolta segna -110 milioni
Anche per il gruppo di Pietro Giuliani ottobre si chiude con una raccolta molto negativa per circa 110 milioni di euro, mentre il risparmio amministrato ha registrato un + 180 milioni. E per il futuro l'amministratore delegato afferma che occorre forza per resistere a questa difficile situazione ...
Giuliani dà il benvenuto a 9 nuovi pf
Il promotore finanziario è da sempre una professione sulla cresta dell’onda, ma che oggi tra rossi a Piazza Affari, credit crunche e default vari è più che mai divenuta una faccenda per uomini, e donne, ovviamente, con i nervi saldi. ...
Goldman Sachs cresce in Azimut
Che il comparto finanziario italiano fosse messo molto meglio della concorrenza straniera si sapeva, e l’arrivo della regina di Wall Street, Goldman Sachs (nella foto il numero uno Lloyd Blakfein), nell’azionariato di Azimut SGR ne è un’altra conferma. ...
Giuliani bacchetta Consob
Azimut, dopo aver presentato i dati sulla raccolta di settembre, informa in una nota di aver chiesto a Consob l'adozione di misure finalizzate a impedire le vendite allo scoperto simili a quelle già decise dalla Commissione per gli altri titoli finanziari italiani. Quale sarà la risposta di Consob ...
Scontento da fusioni
Dopo esser stato area manager per la rete distributiva della ex-Banca Commerciale Italiana e responsabile per il Triveneto presso Azimut Consulenza, Leonardo Leonardi è stato recentemente nominato responsabile sviluppo area per il Triveneto della rete dei private bankers di Credit Suisse. Un salto ...
Azimut, no ai delisting, si al risiko
La normalizzazione del risparmio gestito è ancora lontana. Ma le cause non sono strutturali, vanno cercati negli atteggiamenti degli operatori. Pietro Giuliani (Azimut) ha le idee chiare sulla crisi dell'industria. E sulla crisi dei mercati la risposta si chiama Alpha Plus. ...
Distruzione di valore
La crisi del risparmio gestito? Non riguarda i promotori finanziari. La fuga dei professionisti? E’ limitata alle società prive di chiare strategie di crescita. Le colpe dell’industria? Aver distrutto valore negli ultimi 10 anni. E’ questo il pensiero di Pietro Giuliani, presidente di Azimut, ...
Mediolanum e Azimut tra i migliori
Il BlueIndex chiude a +0,63%, sostenuto dalla buona chiusura dei finanziari americani, in particolare Bank of NY Mellon (+4,81%) e Legg Mason (+4,50%). In Europa pesanti perdite per Natixis (–4,53%), Julius Baer (–4,17%) e per i principali titoli del settore, che possono diventare opportunità d ...