Articoli con tag : Bad bank
Bce, Enria rilancia il tema della bad bank europea
Il presidente del Supervisory Board della BCE, Andrea Enria, è tornato sul tema bad bank europea, in vista di una possibile nuova ondata di NPL in arrivo nei bilanci bancari. Secondo le stime della BCE infatti gli NPL delle banche nell’Eurozona potrebbero raggiungere nel worst case scenario f ...
All’orizzonte un network di bad bank nazionali?
Secondo quanto riportato da La Stampa, la Direzione Generale dei Servizi Finanziari (DG Fisma) ha elaborato un documento di lavoro relativo alla creazione di un network di bad bank nazionali per acquisire, anche attraverso il sostegno pubblico, la mole di nuovi NPL che si verranno a generare dalla c ...
Mps, convince poco lo schema bad-good bank
Mps di nuovo al centro dell’attenzione degli operatori. La presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario ha proposto la creazione di uno schema di bad-good bank per evitare allo Stato di cristallizzare una perdita che, ai prezzi attuali del titolo, sarebbe di ...
La “bad bank” fa volare anche Unipol a Piazza Affari
BAD BANK PER UNIPOL BANCA – La “bad bank” sembra essere il grande successo dell’estate 2017, almeno a Piazza Affari e l’ultima conferma è fornita stamane dall’andamento del titolo Unipol, in rialzo del 3,85% a 3,884 euro per azione con oltre 4 milioni di pezzi già passati di mano, ...
Unipol sugli scudi dopo annuncio creazione bad bank
BAD BANK PER UNIPOL BANCA – La “bad bank” sembra essere il grande successo dell’estate 2017, almeno a Piazza Affari e l’ultima conferma è fornita stamane dall’andamento del titolo Unipol, in rialzo del 3,85% a 3,884 euro per azione con oltre 4 milioni di pezzi già passati di mano, ...
Banche, bail-in e bad bank: cosa succede sul mercato
A cura di GianPaolo Bazzani, Ad Saxo Bank Italia “Le banche vanno giù, tutta colpa del bail-in”, titolava qualche giorno fa l’Huffington Post. Parto da qui per rispondere alla richiesta di chiarimento formulata sulla mia posizione non proprio favorevole alle banche “tradizionali” espressa ...
Banche Italia, oltre alla bad bank c’è di più
di Hannah Piper, Fund Manager European Equities, Schroders La scorsa settimana il governo italiano ha raggiunto un accordo con l’Unione Europea per risolvere il problema degli elevati livelli di non-perfoming loans (NPL) del settore bancario. Eppure, il salvataggio non è stato ben visto dal merca ...
Usa, aggregator bank per il piano di salvataggio
Verrà presentato alle 17.00 ora italiana, il nuovo piano di sostegno al settore bancario. E’ prevista la creazione di un aggregator bank di 500 miliardi, costituita da investimenti privati e parte del fondo Tarp, ma restano ancora da chiarire diversi punti. ...
Usa, nuovi ritardi per il piano salvabanche
Posticipato di un giorno la presentazione del piano di aiuti, fissata per martedì alle 11.00. I problemi sono dovuti alla gestione degli asset tossici, per i quali è ancora in dubbio la creazione di una bad bank. A poche ore dall’annuncio il dibattito è ancora nel vivo, il Fondo Monetario Inter ...
Bad bank, dubbi sulla creazione
Lunedì verrà annunciato il nuovo piano di salvataggio del settore bancario. Sembra accantonata l’idea di creare una bad bank, nel quale far confluire gli asset tossici, ma si pensa piuttosto ad un’ulteriore estensione delle garanzie statali. Reagiscono bene i bancari, ma il piano rischia di no ...
Barack Obama frena la Bad Bank americana
Per la costituzione della bad bank bisogna ancora definire punti chiave quali il prezzo al quale lo stato dovrà comprare gi asset tossici nei bilanci delle banche e la garanzia che gli istituti aumentino l‘offerta di credito, a fronte degli aiuti ricevuti. Intanto, anche in Europa si discute l’ ...
Il “piano Marshall” per la finanza USA
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, non perde tempo e si appresta a lanciare la più grande iniziativa economica nella storia Usa dalla crisi del 1929. Obiettivo: rilanciare l'economia e il bistrattato sistema finanziario americano. Anche la Germania sembra ragionare su un nuovo piano di ...