Articoli con tag : banca centrale
Criptovalute, la Banca Centrale russa vuole vietare gli investimenti
La Banca Centrale della Russia starebbe ipotizzando di bloccare gli investimenti in Bitcoin e crypto impedendo i trasferimenti dalle carte agli exchange crypto, come riportato da Cryptonomist.ch. I piani della Russia per bloccare gli investimenti in Bitcoin e crypto Stando a quanto riportato, la Ban ...
La Banca centrale cinese e Trump trainano al rialzo le Borse
Chi ben inizia è metà dell’opera. E l’inizio del 2020 per le Borse è per ora positivo. Merito sia dall’annuncio di Trump che ha fissato per il 15 gennaio la firma dell’accordo con la Cina sul commercio, sia le decisioni della Banca centarle cinese che ha annunciato nuove m ...
Turchia, l’ultima parola spetta alla banca centrale
A cura di Emre Akcakmak, Membro del team di gestione di East Capital A seguito dei brillanti risultati del 2017 e del buon inizio di 2018, il mercato azionario turco è stato interessato da elevati livelli di volatilità, in particolare da aprile, causati principalmente da una combinazione di incert ...
Cina, l’ingresso delle A-shares negli indici Msci attirerà nuovi investitori
A cura di Raiffeisen Capital Management La banca centrale riduce i tassi delle riserve minime, ma la politica monetaria resta invariata I recenti dati economici provenienti dalla Cina sono stati perlopiù in linea con o superiori alle attese, soprattutto le esportazioni e le importazioni hanno sorpr ...
Le politiche delle banche centrali in un contesto di forte crescita e bassa inflazione
A cura di Willem Verhagen, Senior Economist di NN Investment Partners La BCE in Europa si trova ad affrontare la stessa dicotomia tra economia reale e nominale che la Fed si è trovata di fronte negli Stati Uniti. Il dualismo è in realtà più grande su questa sponda dell’Atlantico, il che è ...
Helicopter money: irresponsabilità credibile in Giappone?
Di S. Donzé, Macro Strategist e H. Matsumoto, Head of Investment Manag. Japan di Pictet AM Il recente rally dello yen getta un’ombra sull’economia giapponese proprio mentre aumentano i timori che la Bank of Japan abbia terminato gli strumenti per stimolare crescita e inflazione. Pictet ...
Rajan lascia Banca centrale indiana
di Salman Ahmed, Chief Investment Strategist di Lombard Odier IM La notizia che Rajan, governatore della RBI, abbia rifiutato un secondo mandato è una notizia negativa per i mercati degli asset indiani, soprattutto per la valuta e i titoli obbligazionari. Durante la sua gestione Rajan ha attuato ...
Banche Centrali: effetti collaterali
A cura d Marzotto Sim La fase di mercato che stiamo attraversando rispecchia abbastanza fedelmente le aspettative di inizio anno. Dopo l’esplosione di volatilità e nervosismo di gennaio-febbraio, autorità e banche centrali hanno con successo “tamponato” la falla, o se preferite & ...
Russia, ecco come l’apprezzamento dell’oro può aiutare la Banca Centrale
A cura di Yann Quelenn analista di Swissquote Il rublo ai massimi sul dollaro Usa e il rimbalzo dei prezzi delle materie prime hanno certamente contribuito ad assicurare un po’ di sollievo ai Paesi dell’Est le cui entrate fiscali dovrebbero aumentare nel breve termine. Il recente rimbalzo del ...
Risiko delle banche centrali, guerra valutaria in corso
A cura di IG Settimana di forti movimenti sul mercato valutario e si torna a parlare di Currency War. Ieri a sorpresa la banca centrale australiana, la RBA guidata da Glenn Stevens, ha scelto di tagliare i tassi d’interesse di riferimento di 25 punti base dal 2% all’1,75%. La decisione da parte ...
L’immobilismo delle Banche Centrali
A cura di Davide Marone, analista valutario, Fxcm Italia Le banche centrali, mai come in questo momento storico, continuano a essere i veri attori protagonisti dei mercati e ogni loro decisione impatta su di essi in maniera a dir poco incisiva. L’altra sera è stato il turno della Fed che per ...
Le Banche Centrali hanno evitato l’abisso
A cura di Brad Tank, Chief Investment Officer Fixed Income di Neuberger Berman Quando qualcuno scriverà la storia delle banche centrali e della crisi finanziaria globale, le sei settimane dal 29 gennaio al 16 marzo saranno un capitolo di primo piano. Siamo passati dalla sorpresa per l’adozione di ...
Guerre valutarie di tutti contro tutti
a cura di DeAWM Nelle ultime due settimane, ben due banche centrali hanno continuato a sospingere i propri programmi espansivi. La Banca del Giappone, come abbiamo visto una settimana fa, ha portato i tassi di deposito sottozero creando un sistema “a cascata” per non penalizzare le banche nippon ...