Articoli con tag : bancari
Asset allocation: cinque titoli bancari su cui puntare
È ormai appurato che i fondamentali macroeconomici non sono dei migliori. Le forti pressioni inflazionistiche in continuo aumento stanno comprimendo sempre di più i margini sugli utili delle imprese. Inoltre, la stretta monetaria delle banche centrali – unita alle tensioni geopolitiche ̵ ...
Fineco, un ex bancario per rinforzare la Toscana
L’Area Manager di Fineco Stefano Falugiani accoglie nella sua struttura in Toscana un nuovo importante professionista proveniente dal settore bancario. Si tratta di Paolo Piazzini, che lascia il ruolo di vice direttore generale di ChiantiBanca. Piazzini, oggi una figura di riferimento per i risp ...
Consulenti finanziari, porte aperte ai bancari
A cura di Maurizio Primanni, ceo di Excellence Consulting Il reclutamento di consulenti finanziari da parte delle reti negli ultimi anni è già stato contraddistinto da un’evoluzione importante. Da qui bisogna partire per capire che cosa succederà nell’immediato futuro. L’inserimento di nuov ...
Consulenti, quando il bancario incontra il suo futuro
Come ama ricordare la dott.ssa Roberta Zantedeschi (Top Voices Linkedin): “ … c’è forse un termine più brutto per definire un “lavoratore della conoscenza”, qualsiasi sia il suo livello di responsabilità o mansione, di quello comunemente usato (e abusato) di “dipendente”?! L’orga ...
Da bancario a consulente, il coraggio di fare il salto
Come ogni anno Finer coinvolge nei suoi monitoraggi continuativi oltre 7mila professionisti tra consulenti finanziari, private banker e gestori bancari dipendenti. Si tratta di modelli di servizio caratterizzati da alcune differenze significative. Innanzitutto il contratto che lega i professionisti ...
Federpromm, nuova convenzione legale per gli associati
Con la firma della convenzione con uno dei migliori studi legali – particolarmente qualificato nel settore dei contenziosi bancari,finanziari ed assicurativi in Italia – Federpromm unitamente allo Studio Legale Frame Lex STA a R.I. vuole con tale accordo, migliorare i servizi di assist ...
Come ti trasformo da bancario in consulente
Bancari e consulenti finanziari, arriva la Fabbrica delle Professioni. La prima Società di formazione indipendente in Italia, dedicata alle reti di consulenza finanziaria e assicurativa e certificata ISO 9001, presenta OnBoarding. Il progetto info–formativo è dedicato ai bancari che desi ...
Vaccini: bancari sì, consulenti no. Federpromm non ci sta
Si torna a discutere di vaccini nel mondo delle banche e delle reti. L’associazione Federpromm-Uiltucs si è espressa attraverso le dichiarazioni del suo presidente Marucci che. nel dare il proprio assenso come organizzazione a quanto proposto da ABI e Sindacali del settore bancario di favor ...
Bancari, c’è l’accordo per il vaccino al lavoro
Le vaccinazioni ai bancari si faranno direttamente sul posto di lavoro. Nella giornata del 17 marzo, infatti, è stato raggiunto un accordo sindacale tra l’ABI e i Segretari Generali di Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin, Lando Maria Sileoni, Riccardo Colombani, Nino Baseotto, Fulvi ...
Consulenti, i bancari sono le “prede” più ambite
Il reclutamento dei consulenti finanziari non ha conosciuto sosta durante il lockdown ed è già pronto ad accelerare la sua corsa nel 2021. Tanti i profili di professionisti ricercati dalle agenzie di recruiting: bancari, professionisti navigati e dal grande portafoglio, ma anche giovani laureati e ...
Fabi, il sacrificio dei bancari durante il Covid
«Scuola, sanità, Forze dell’ordine, esercito, protezione civile, trasporti, mondo dell’informazione, telecomunicazioni, alimentari, assicurazioni, poste: sono le categorie dei servizi pubblici essenziali. Assieme a questi, ci sono anche le banche. Le lavoratrici e i lavoratori di questi settor ...
Bancari, gli aumenti in arrivo dal 1° gennaio
Una media di 80 euro lordi al mese, con importi che variano a seconda dell’inquadramento. Sono gli aumentio di stipendio che scatteranno con il nuovo anno per i bancari, secondo il rinnovo dei contratti firmato nel 2019. Ecco, di seguito, il testo di un breve comunicato della Fisac Cgil che il ...
Bancari, quella gabbia chiamata passato
Un recente post su LinkedIn a firma Bancadvice.it ha preso posizione su un tema piuttosto dibattuto: il bancario italiano è ancorato al passato. Ve lo proponiamo di seguito. Il dramma del bancario italiano: vivere nel passato. Vivere ancorati al passato o aspettando ciò che accadrà in futuro è u ...
Dossier reclutamento 2021 – CheBanca!, offerta shock per i bancari
Le grandi reti italiane mettono a punto le loro campagne di reclutamento in vista dell’anno prossimo. Se il 2020, infatti, ha rovinato i piani di molti, l’avvento del 2021 porterà con sé la corsa alle professionalità migliori. Non sorprenderà più di tanto sapere che il focus è sui bancari ...
Il mercato sconta i bancari italiani
Il mercato è troppo severo con le banche italiane. Da inizio febbraio, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Unicredit (gli istituti coperti dalla ricerca di Morningstar) hanno registrato in Borsa perdite comprese tra il 45% e il 55% e ora sono scambiate a tassi di sconto elevati rispetto al fair value. Ma ...
Intesa Sanpaolo, fino a 117 milioni di bonus per i bancari
Fino a 117 milioni di bonus per i bancari di Intesa Sanpaolo. E’ quanto prevedono due dei tre accordi sottoscritti dall’istituto torinese con i sindacati Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin. Gli accordi, dedicati in particolare a formazione, premio variabile 2019 e sistema eccellenza tu ...
Bancari, nel nuovo contratto c’è lo stop alle pressioni commerciali
È stata approvata questa mattina dai segretari generali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin – Lando Maria Sileoni, Riccardo Colombani, Giuliano Calcagni, Massimo Masi ed Emilio Contrasto – la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei b ...
Pessimismo ingiustificato sui bancari globali
A cura di Francesco Lavecchia, Morningstar Il mercato non riesce a inquadrare i bancari. All’inizio dell’anno gran parte degli istituti di credito coperti dalla ricerca di Morningstar erano scambiati a prezzi superiori rispetto ai rispettivi fair value, ma le negative performance registrate sino ...
Obbligazioni: banche e governativi a confronto
A cura di Marzotto Sim Negli ultimi mesi abbiamo assistito a forti movimenti nel comparto obbligazionario europeo, che è interessante analizzare per capire se si siano create opportunità di investimento. Da metà febbraio ad oggi c’é stato innanzitutto un notevole abbassamento della curva swap, ...
La sapete quella dei quattro chirurghi che discutono chi operare?
Quattro chirurghi stanno discutendo del loro lavoro durante una pausa. Il primo dice: “Secondo me i bancari sono i più facili da operare, dentro di loro ogni cosa è numerata.” Il secondo replica: “No, io penso invece che i bibliotecari siano i più facili da operare. Quando li apri t ...
Lavori in banca? Comincia a preoccuparti, sei di troppo
A inizio settembre il premier Matteo Renzi ha prima lasciato intendere ai poteri forti riuniti a Cernobbio e poi smentito davanti ai sindacati del credito inferociti, che i 300mila bancari italiani potrebbero dimezzarsi nell’arco di dieci anni. Una bomba sociale che, pur con esuberi forse da r ...
La sicurezza del posto in banca? Ora anche Bankitalia ne certifica la fine
“Interventi sul personale delle banche sono inevitabili e non in pochi casi”. A squarciare così il velo su quella che è ormai una percezione diffusa tra i lavoratori dello sportello è Bankitalia, nelle parole del suo direttore generale Salvatore Rossi. Parlando alla XVIII giornata d ...
I bancari con la valigia in mano sono oltre 16 mila
Tempi bui per i lavoratori bancari. Il numero degli esuberi in questa categoria è destinato ad aumentare. Lo ha spiegato Lando Maria Sileoni, segretario generale del sindacato Fabi, esponendo il quadro occupazionale dei principali istituti italiani. “In tre anni, dal 2013 al 31 marzo 2016, dai g ...
Le opportunità nell’obbligazionario si giocano sul mercato dei futures
a cura di Tim Haywood, responsabile delle strategie obbligazionarie di GAM Le fluttuazioni del prezzo del greggio dominano i titoli dei giornali e i pensieri degli investitori. I mercati di rischio hanno avuto un terribile inizio d’anno in tutto il mondo, con quasi tutti i mercati azionari al riba ...
Gam: “In attesa della Fed puntiamo sui titoli finanziari, anche italiani”
di Davide Marchesin, gestore del fondo GAM star (Lux) – Financials Alpha Riteniamo che i mercati nel corso del primo semestre siano stati guidati soprattutto dagli interventi della Banca centrale europea (BCE), che hanno prodotto benefici per le banche europee. Entrando nel secondo semestre, le ...