Articoli con tag : barometro

Mutui e surroghe, i trend secondo Crif

di Gianluigi Raimondi

A cura di Idealista.it Prosegue anche nel mese di aprile il rallentamento delle richieste di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane. La rilevazione è fatta a partire da un database di 85 milioni di posizioni creditizie, su vere e proprie istruttorie formali registrate sul Sistema d ...

continua

Frenano le richieste di credito presentate dalle imprese italiane

di Gianluigi Raimondi

Dalle elaborazioni effettuate sulla base del patrimonio informativo di EURISC – il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF che raccoglie i dati relativi a oltre 85 milioni di posizioni creditizie, di cui oltre 9 milioni riconducibili a imprese – emerge un quadro non confortante relati ...

continua

Mercato mutui Italia, battuta d’arresto a gennaio

di Finanza Operativa

A cura di Idealista.it Battuta d’arresto nel 2019 per il mercato dei mutui. Secondo il barometro Crif, le nuove richieste e surroghe hanno registrato in gennaio un -6,4% annuo. Secondo quanto rilevato dal sistema di informazioni creditizie Crif, che analizza 85 milioni di posizioni creditizie, ne ...

continua

Svizzera, si raffredda la congiuntura

di Finanza Operativa

Le prospettive per l’economia svizzera non sono più buone come lo erano all’inizio dello scorso anno: secondo quanto riportato dal sito web della Rsi, il barometro del centro di ricerche congiunturali del Politecnico di Zurigo (KOF), segna infatti una discesa a 96,3 punti, in calo di 2, ...

continua

Calano le richieste di credito delle imprese italiane

di Finanza Operativa

Le rilevazioni del III trimestre 2018 elaborate da CRIF relativamente al numero di richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti presentate dalle imprese italiane hanno evidenziato un leggero rallentamento (-1,2%) rispetto allo stesso periodo del 2017, cui si accompagna però una leggera cres ...

continua

Prestiti, primo semestre positive per le richieste delle famiglie

di Finanza Operativa

Nel I semestre dell’anno il numero di interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di Crif relativamente alle richieste di prestiti da parte degli italiani (nell’aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati) ha fatto segnare un incremento del +3,7% rispetto al corri ...

continua

Minibond, lo scorso anno 221 nuove emissioni

di Finanza Operativa

Un totale di 221 minibond quotati sul mercato ExtraMot Pro chiude un anno proficuo per questo segmento; soprattutto nel mese di Dicembre sono state diverse le piccole e medie aziende a emettere minibond: dalla società vicentina produttrice di giostre, la Zamperla Spa, a Wolfstank System che il 23 d ...

continua

Barometro mensile: moderata crescita per l’Eurozona

di Finanza Operativa

a cura di Pictet Asset Management Il trionfo elettorale di Donald Trump è servito a rischiarare le prospettive dell’economia U S A . Le proposte di tagliare le tasse per le imprese e aumentare gli investimenti dovrebbero dare slancio alle aziende e all’occupazione, almeno nel breve periodo. Ma ...

continua

Barometro Crif: +11,5% per le richieste di mutui

di Finanza Operativa

Nel mese di agosto appena concluso il numero delle domande di nuovi mutui ipotecari e surroghe da parte delle famiglie italiane ha fatto registrare un incremento del +11,5% rispetto al corrispondente mese del 2015. Queste le principali evidenze che emergono dall’analisi della variazione del numero ...

continua

Etf a giugno raccolta in crescita per gli azionari

di Finanza Operativa

Dal Barometro mensile di Lyxor che analizza i flussi sul mercato degli Etf emerge a giugno un moderato recupero rispetto al mese precedente. La raccolta netta di nuovi capitali durante il mese si è attestata a 3,5 mld di euro. La raccolta netta complessiva da inizio anno ammonta a 14,1 mld, rispett ...

continua

I minibond si confermano leader dei finanziamenti delle Pmi

di Finanza Operativa

Anche questo trimestre i minibond si confermano leader dei finanziamenti delle Pmi: il nuovo minibond da 15 milioni di GPI, tra i principali operatori in Italia nel settore dell’information technology per la sanità e per il sociale; un milione di euro quotato da Boni Spa e un collocamento da 8 mi ...

continua

Etf flussi record in Europa nel 2015

di Finanza Operativa

di Marlene Hassine, Head of ETF Research di Lyxor Nel 2015 i flussi legati al mercato europeo degli ETF hanno raggiunto un livello record. La raccolta netta di nuovi capitali (NNA) durante l’anno ammonta a 72,2 mld di euro, con un incremento del 61,6% rispetto al 2014. Le masse in gestione tot ...

continua

Nuova frenata per l’economia elvetica

di Finanza Operativa

Svizzera in frenata: a dicembre il valore della crescita elvetica misurato il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo (KOF) si è attestato a 96,6 punti, 0,7 punti in meno di novembre (indicatore rivisto da 97,9 a 97,3). Il dato è stato tuttavia in linea con le previ ...

continua

Minibond: trend emissioni in costante crescita

di Finanza Operativa

Nel corso dell’ultimo anno, soprattutto, il numero delle PMI che hanno scelto il minibond come forma di finanziamento, è in costante crescita. In progressiva riduzione il tasso di interesse applicato e il taglio medio delle singole emissioni, in linea alle necessità specifiche delle piccole e me ...

continua

Fed e Cina pesano sulle Borse: esposizione azionaria ridotta a livello neutrale

di Finanza Operativa

A cura di Pictet Asset Management Strategy Unit Anche se nel mondo sviluppato prosegue la ripresa economica, riteniamo sia giunto il momento di diminuire l’allocazione alle azioni. L’investimento nell’asset class è stato infatti ridotto a neutrale. Il prossimo inasprimento dei tassi USA, per ...

continua

Etf Smart Beta: rallenta la crescita

di Finanza Operativa

I flussi verso il mercato europeo degli ETF Smart Beta sono ancora positivi nel secondo trimestre del 2015, ma la crescita è rallentata rispetto al primo trimestre dell’anno in corso. La raccolta netta di nuovi capitali (nna) da inizio anno (fino al 30/06/2015) si è attestata a 2,3 mld di euro, ...

continua

Investimenti alternativi: la Grecia pesa su tutte le asset class

di Finanza Operativa

a cura di Lyxor AM Il Lyxor Hedge Fund Index ha ceduto l’1,9% a giugno. Nessuno dei 12 indici Lyxor ha chiuso il mese in territorio positivo. Il Lyxor Fixed Income Arbitrage Index (0%), il Lyxor Convertible Arbitrage Index (-0,1%) e il Lyxor Variable Bias Index (-0,8%) hanno ottenuto le performanc ...

continua

Barometro mensile Lyxor sugli Etf: ad aprile flussi in calo sugli azionari

di Finanza Operativa

I flussi legati al mercato europeo degli ETF sono stati modesti ad aprile 2015 dopo un primo trimestre molto vigoroso. La raccolta netta mensile (NNA) ammonta a 4,5 miliardi di euro, una cifra inferiore del 16% rispetto alla media annuale. Le masse in gestione totali sono in aumento del 27% rispetto ...

continua

Barometro Minibond: superata la soglia delle 100 emissioni

di Finanza Operativa

Il primo Barometro dei Minibond del 2015 presenta tante novità. La prima sta nella forma e negli autori: da questo numero le analisi sono curate da MiniBondItaly e da Epic SIM (già autore del “Minibond Trends”) e assume la nuova denominazione di “Barometro Minibond Market Trends”. ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti