Articoli con tag : Bce
Trichet, tagli in vista
UniCredit, Aabar Investments sottoscrive i caches UniCredit, con l’opzione conversione in azioni ordinarie. Male HSBC, utili in calo del 70% e l’annuncio della chiusura delle attività americane di prestiti al consumo. Divergenze invece tra i paesi dell’UE, sia sul piano di aiuti all’est Eur ...
Bce, le lacune regolamentari alla radice della crisi
Nel corso di un'audizione al Parlamento europeo, Lorenzo Bini Smaghi ha ribadito la necessità e il consenso per una riforma del sistema di vigilanza bancario comunitario, che dovrebbe prevedere il conferimento dei poteri, attualmente detenuti dalle autorità di vigilanza nazionali, in capo alla Bce ...
BCE, no al protezionismo. Gli interventi siano temporanei
Anche la Banca Centrale Europea si schiera contro il protezionismo e nel bollettino mensile invita i Governi a combattere la crisi con interventi mirati e temporanei. Per il 2009 e il 2010 le previsioni sull'inflazione sono state riviste al ribasso, ma non mancano note positive sul futuro di Eurolan ...
Banca d’Italia scova la trappola
Banca d’Italia ha visto giusto, rischio nel Est Europa per le nostre banche. E la conferma arriva da Fitch e dal rafforzamento dell’Euro. Intanto parte il pronostico UBS, c’è chi parla di 10 miliardi di franchi persi nell’ultimo quarter. ...
Blue Chips Fondi, azionari Europa in forte calo
Fondi azionari sotto pressione, il forte calo delle borse mondiali che a catena ha investito Wall Street, Europa e infine Asia, ha lasciato il segno anche sui Blue Chips Fondi. Le perdite sfiorano i quattro punti percentuali, con i fondi azionari Europa tra i peggiori. ...
Prodotto del giorno, l'oasi dei bond governativi
I fondi obbligazionari governativi di medio termine, in un momento di crisi profonda dei mercati azionari si pongono come validissima alternativa, da un lato, per tenere i propri investimenti al riparo da possibili ulteriori crolli, dall'altro, come si vede anche nelle nostre schede prodotto, per le ...
La BCE taglia. Le borse scendono
Il taglio di 75 basis points da parte della Banca Centrale Europea, sebbene superiore alle attese di 50, non è stato sufficiente per ridare fiato ai listini che hanno anzi accusato il colpo passando da un andamento positivo ad un calo di circa un punto e mezzo percentuale. ...
Borse, svanisce l'effetto tassi
Seduta fortemente negativa per le piazze azionarie continentali. L’indice Eurostoxx 50 lascia infatti sul parterre il 3,5%. Vendite ancora molto pesanti sui titoli più legati al ciclo economico come ArcellorMittal che perde pesantemente anche oggi (-14%). ...
Tassi, intervengono Inghilterra, Svizzera e BCE
Banca di Inghilterra, Banca Nazionale Svizzera e BCE tagliano i tassi di interesse nel tentativo di tamponare la frenata dell'economia. Se i tagli di Svizzera e BCE erano ampiamente attesi, l'entità del taglio (-1,5%) operato dalla BOE prende tutti di sorpresa (mercati compresi). Nell'articolo tutt ...
Barack Obama, Wall Street chiede un progetto concreto
L'effetto Obama non convince. Wall Street e le banche vogliono capire la strategia del presidente neo eletto (a cominciare dal nome del nuovo Segretario del tesoro americano) su come affrontare le decine di problematiche che affliggono l'economia e la finanza a stelle e strisce. ...
Borse, dopo “ottobre rosso”, torna l’ottimismo
Finalmente si è chiuso uno dei peggiori mesi della storia dei mercati finanziari. Tra i listini, il record negativo se lo è aggiudicato la Borsa islandese con un -80%, mentre la “migliore” è stata Londra con un -10,71%. Con novembre appena iniziato, ora i mercati attendono con ottimistico int ...
Derivati, perdite record in Giappone e Kuwait
Rimbalzo per le borse europee, che aprono positivamente. Unica a perdere terreno, Piazza Affari, che paga i forti ribassi di Intesa SanPaolo e Unicredit. Una giornata carica di notizie, con la BCE pronta al taglio dei tassi e con tre grosse istituzioni finanziarie estere alle prese con nuove forti s ...
I leader mondiali chiedono vertice d'emergenza
I premier di Spagna, Francia e Italia chiedono un vertice di emergenza per affrontare la crisi finanziaria in atto. C'è chi - come Berlusconi - paventa la chiusura dei mercati fino a che un vero piano non verrà presentato agli investitori (ipotesi allo studio). Nel frattempo gli indici crollano: S ...
BlueIndex, si salvano solo i gestori
Il BlueIndex lascia sul terreno il 4,21%. Hanno influito negativamente le parole di Trichet sulla politica monetaria nella zona Euro e i dati Usa su consumi e disoccupazione. Tra i titoli spicca Anima SGR che riduce le perdite grazie alla raccolta netta nel risparmio gestito. ...
Obbligazioni a dodici mesi, un vero affare…
La curva dei tassi in Euro è inclinata negativamente, a volte succede, e in più ha un picco nella scadenza a dodici mesi. Cerchiamo di capirne le cause, ma l'elemento certo è che per chi vuole investire in obbligazioni l'investimento in titoli a un anno in questo momento è il più conveniente. ...
Le Banche Centrali e la trappola della stagflazione
“Tagliare o non tagliare”? le Banche Centrali sono di fronte a questo dilemma, in quanto una politica monetaria espansiva può aiutare la crescita ma fa salire l’inflazione, che ha raggiunto livelli preoccupanti. D’altro canto le restrizioni del credito riducono la spesa per consumi e deprim ...
Trichet e l’inflazione Vs. Bernanke e la ripresa
Giornata intensa per i mercati mondiali ed in particolare per quelli europei. La BCE ha alzato i tassi nell’area euro, trainando i listini europei con l’Eurostoxx che ha guadagnato il +1,29%. Dall’America altri dati macro economici, l’indice Ism sui servizi registra una flessione negativa me ...
Calma piatta prima della tempesta
Mercoledì 2 luglio negativo per i mercati del vecchio continente, l’Eurostoxx chiude a -0,13%, negativa invece la seduta a Wall Street con il Dow Jones che perde il -1,46%. Giornata di borsa orientata già a giovedì 3 luglio. Prima del lungo ponte americano infatti verranno presentati i dati sul ...
Aspettando Trichet
Oggi grande attesa per la decisione sui tassi da parte della BCE con il mercato che sconta ormai un rialzo di 0,25%. L’attenzione sarà quindi spostata alla conferenza stampa delle 14:30 durante la quale si spera di intelleggere le future decisioni della BCE. ...
E' Record per il petrolio, Europa ai minimi del 2008
Altra giornata pesante sui listini Europei che segnano i nuovi minimi da inizio anno. Alle 15 l’indice Eurostoxx 50 lascia sul campo lo 0,5%. Più incerto l’andamento del future sull’indice S&P 500 che al momento è in moderata crescita +0,2%. ...
Fondi obbligazionari: un rosso dalle radici profonde
Il mercato delle obbligazioni sta vivendo un periodo nero. Una politica favorevole a questo tipo di fondi al momento attuale sembra andare in direzione contraria rispetto alle intenzioni della BCE. Le conseguenze sui dati di raccolta sono facilmente prevedibili e purtroppo non si vede ancora la luce ...